federico sarica fazio renzi

COME MAI I RENZIANI SI IMMOLANO PER FAZIO? AH, SAPERLO… - LA GAZZETTA RENZIANA 'RIVISTA STUDIO' SBATTE FABIOLO IN COPERTINA CON INTERVISTA GIÀ SMENTITA DALLO STESSO INTERVISTATO - A 'STUDIO' DICE: ‘ALLA RAI PORTEREMO TANTI INTROITI PUBBLICITARI. RISPARMIERA' MILIONI’. PECCATO CHE AL ‘CORRIERE’ ABBIA DETTO IL CONTRARIO (‘IL PROGRAMMA SARÀ PRESSOCHÉ RIPAGATO DALLA PUBBLICITÀ’) E CHE IL CONTRATTONE MILIONARIO SIA STATO SMONTATO DAGLI ESPERTI

copertina rivista studio con fabio faziocopertina rivista studio con fabio fazio

Da www.rivistastudio.com

 

La cultura e l’intrattenimento in tv, le polemiche, l’arrivo su Rai Uno: Fabio Fazio si racconta nella storia di copertina di Rivista Studio, in edicola a partire da venerdì 22 settembre. Un’intervista, firmata dal direttore Federico Sarica, che è un bilancio sul ruolo del servizio pubblico, ma anche un’occasione per controbattere alle critiche rivolte al sul nuovo contratto. E, soprattutto, per parlare dei suoi piani per Che tempo che fa, che ritorna a partire dal 24 settembre e che cambia formato: due puntate a settimana, la domenica in prime time e il lunedì in seconda serata, passando dal terzo canale al primo.

 

Il presentatore risponde alle polemiche relative ai costi del suo programma, mettendo in fila i dati: «Questo programma avrà un costo complessivo attorno ai 400 mila euro a puntata. E coprirà tre ore. Vuol dire che avrà un costo di circa 130 mila euro all’ora. Una fiction di tre ore costa costa circa un milione e mezzo di euro. La sintesi è che ogni volta che andremo in onda la Rai risparmierà. Quanti introiti pubblicitari porteremo alla Rai? Tanti. Secondo me la polemica finisce qui. Si liberano risorse e il programma viene ripagato dalla pubblicità. Se il programma poi fa un punto in meno di share rispetto a quel che c’era prima credo sia irrilevante: un punto varrà un milione di risparmio, no? Il calcolo che la Rai ha fatto è questo».

federico sarica ha trasformato rivista studio nel megafono del renzismo federico sarica ha trasformato rivista studio nel megafono del renzismo

 

E prende spunto da lì per dire la sua sul ruolo della televisione pubblica: «Deve stare sul mercato o no? Perché adesso ci sta. Allora se deve starci, deve starci per competere. Per questo allo stato attuale l’ipocrisia di mettere pali, paletti, tetti, è una cosa ridicola. Che per estensione, per come la penso io, può diventare pericolosissima. Trovo infatti pericoloso il concetto che, specie in un’economia di mercato, tutto ciò che è pubblico non debba costare. Quando sento dire che i politici devono essere pagati poco, io tremo. Vorrei che fossero retribuiti il giusto e che si assumessero delle responsabilità. Io penso che tutto quello che è Stato, e in questo sono molto francese, debba essere l’eccellenza. Il primario di un ospedale pubblico deve guadagnare tre volte quello di una clinica privata, non viceversa».

 

federico sarica editorialista di democraticafederico sarica editorialista di democratica

Discutendo il rapporto tra cultura e televisione, Fazio si definisce «uno che fa intrattenimento, con tutti. E credo che la mia forza stia lì: un minuto prima chiacchiero con Roberto Calasso e un minuto dopo faccio la spalla a Luciana». Respinge l’idea che il suo sia un programma “pedagogico”, ma ne difende il valore culturale, e di conseguenza la sua valenza educativa: «Io non credo che la televisione possa avere volontariamente una missione pedagogica. La cultura non è una cosa, è un modo di fare le cose».

 

E poi spiega: «Quindi l’aspetto educativo deriva banalmente dal fatto che quando decidi che usi una fotografia ad esempio, lei nel suo giornale o io nella mia scenografia, invece di prenderne una a caso, la scegli. E probabilmente se quella foto è bella, chi la vede percepirà quello che percepivo io quando da ragazzino guardavo Canzonissima: non è che sapevo che mentre la Carrà ballava sullo sfondo stavano disegnando le linee di Mondrian. Vedevo una che si arrampicava sui pali, ma era Mondrian».

federico sarica maria elena boschifederico sarica maria elena boschi

 

«Carlo Freccero disse che Che tempo che fa era il più bel programma di Rai Uno che c’era in giro. Pur andando in onda su Rai Tre. Quindi ripartiamo da una formula di successo», scherza il presentatore. Che poi spiega: «Il programma avrà una domenica molto pop e un lunedì in cui proveremo a fare discorsi di senso compiuto e un po’ più complicati, tenendo sempre conto che siamo a mezzanotte».

 

In questa edizione, Studio esce con doppia copertina: una è dedicata, appunto, a Fazio; l’altra allo scrittore americano Bret Easton Ellis.

matteo renzi fabio faziomatteo renzi fabio fazio

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?