federico sarica fazio renzi

COME MAI I RENZIANI SI IMMOLANO PER FAZIO? AH, SAPERLO… - LA GAZZETTA RENZIANA 'RIVISTA STUDIO' SBATTE FABIOLO IN COPERTINA CON INTERVISTA GIÀ SMENTITA DALLO STESSO INTERVISTATO - A 'STUDIO' DICE: ‘ALLA RAI PORTEREMO TANTI INTROITI PUBBLICITARI. RISPARMIERA' MILIONI’. PECCATO CHE AL ‘CORRIERE’ ABBIA DETTO IL CONTRARIO (‘IL PROGRAMMA SARÀ PRESSOCHÉ RIPAGATO DALLA PUBBLICITÀ’) E CHE IL CONTRATTONE MILIONARIO SIA STATO SMONTATO DAGLI ESPERTI

copertina rivista studio con fabio faziocopertina rivista studio con fabio fazio

Da www.rivistastudio.com

 

La cultura e l’intrattenimento in tv, le polemiche, l’arrivo su Rai Uno: Fabio Fazio si racconta nella storia di copertina di Rivista Studio, in edicola a partire da venerdì 22 settembre. Un’intervista, firmata dal direttore Federico Sarica, che è un bilancio sul ruolo del servizio pubblico, ma anche un’occasione per controbattere alle critiche rivolte al sul nuovo contratto. E, soprattutto, per parlare dei suoi piani per Che tempo che fa, che ritorna a partire dal 24 settembre e che cambia formato: due puntate a settimana, la domenica in prime time e il lunedì in seconda serata, passando dal terzo canale al primo.

 

Il presentatore risponde alle polemiche relative ai costi del suo programma, mettendo in fila i dati: «Questo programma avrà un costo complessivo attorno ai 400 mila euro a puntata. E coprirà tre ore. Vuol dire che avrà un costo di circa 130 mila euro all’ora. Una fiction di tre ore costa costa circa un milione e mezzo di euro. La sintesi è che ogni volta che andremo in onda la Rai risparmierà. Quanti introiti pubblicitari porteremo alla Rai? Tanti. Secondo me la polemica finisce qui. Si liberano risorse e il programma viene ripagato dalla pubblicità. Se il programma poi fa un punto in meno di share rispetto a quel che c’era prima credo sia irrilevante: un punto varrà un milione di risparmio, no? Il calcolo che la Rai ha fatto è questo».

federico sarica ha trasformato rivista studio nel megafono del renzismo federico sarica ha trasformato rivista studio nel megafono del renzismo

 

E prende spunto da lì per dire la sua sul ruolo della televisione pubblica: «Deve stare sul mercato o no? Perché adesso ci sta. Allora se deve starci, deve starci per competere. Per questo allo stato attuale l’ipocrisia di mettere pali, paletti, tetti, è una cosa ridicola. Che per estensione, per come la penso io, può diventare pericolosissima. Trovo infatti pericoloso il concetto che, specie in un’economia di mercato, tutto ciò che è pubblico non debba costare. Quando sento dire che i politici devono essere pagati poco, io tremo. Vorrei che fossero retribuiti il giusto e che si assumessero delle responsabilità. Io penso che tutto quello che è Stato, e in questo sono molto francese, debba essere l’eccellenza. Il primario di un ospedale pubblico deve guadagnare tre volte quello di una clinica privata, non viceversa».

 

federico sarica editorialista di democraticafederico sarica editorialista di democratica

Discutendo il rapporto tra cultura e televisione, Fazio si definisce «uno che fa intrattenimento, con tutti. E credo che la mia forza stia lì: un minuto prima chiacchiero con Roberto Calasso e un minuto dopo faccio la spalla a Luciana». Respinge l’idea che il suo sia un programma “pedagogico”, ma ne difende il valore culturale, e di conseguenza la sua valenza educativa: «Io non credo che la televisione possa avere volontariamente una missione pedagogica. La cultura non è una cosa, è un modo di fare le cose».

 

E poi spiega: «Quindi l’aspetto educativo deriva banalmente dal fatto che quando decidi che usi una fotografia ad esempio, lei nel suo giornale o io nella mia scenografia, invece di prenderne una a caso, la scegli. E probabilmente se quella foto è bella, chi la vede percepirà quello che percepivo io quando da ragazzino guardavo Canzonissima: non è che sapevo che mentre la Carrà ballava sullo sfondo stavano disegnando le linee di Mondrian. Vedevo una che si arrampicava sui pali, ma era Mondrian».

federico sarica maria elena boschifederico sarica maria elena boschi

 

«Carlo Freccero disse che Che tempo che fa era il più bel programma di Rai Uno che c’era in giro. Pur andando in onda su Rai Tre. Quindi ripartiamo da una formula di successo», scherza il presentatore. Che poi spiega: «Il programma avrà una domenica molto pop e un lunedì in cui proveremo a fare discorsi di senso compiuto e un po’ più complicati, tenendo sempre conto che siamo a mezzanotte».

 

In questa edizione, Studio esce con doppia copertina: una è dedicata, appunto, a Fazio; l’altra allo scrittore americano Bret Easton Ellis.

matteo renzi fabio faziomatteo renzi fabio fazio

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…