LA GRANDE FIRMA DEL COPIA E INCOLLA - SI SCRIVE FEDERICO RAMPINI MA SI LEGGE "NEW YORK TIMES" - MA “REPUBBLICA” AMA CHI SI ISPIRA AL LAVORO ALTRUI: SAVIANO, AUGIAS, GALIMBERTI, VISETTI

Stefano Filippi per “il Giornale”

FEDERICO RAMPINI FEDERICO RAMPINI

 

Con quei capelli un po' così, quell'erre moscia un po' così che ha Federico Rampini quando ci spiega il mondo, assumiamo anche noi un'espressione un po' così nello scoprire che il biografo di Carlo De Benedetti nonché candidato alla successione di Ezio Mauro scopiazza qua e là le sue articolesse su Repubblica. Per un giornalista che conosce il mondo come lui, si tratta semplicemente di «fonti» anche se spesso si dimentica di citarle.

 

Per un comune mortale, invece, questa mancanza di originalità è un puro taglia-traduci-copia-e-incolla non nuovo nelle colonne del giornale debenedettiano.

La castigamatti di Rampini è una brillante traduttrice freelance che collabora con il Foglio, Eunews, Rivista Studio. Marion Sarah Tuggey ha sotto mano le stesse fonti di Rampini, cioè giornali e siti americani.

 

FEDERICO RAMPINI  FEDERICO RAMPINI

E ha colto quelle che all'inizio sembravano suggestioni, analogie, imbeccate, e col tempo si sono rivelate riproduzioni. Sul suo profilo twitter @masaraht ha cominciato a segnalare l'inaspettato fenomeno con precisione filologica: citazione dell'originale con il link della fonte, e citazione della copia, cioè il sito internet di Repubblica con la firma di Rampini.

 

Il giochino è diventato addirittura un hashtag, #Rampinomics: un neologismo modellato sulla tendenza tutta americana di definire le strategie economiche dei big Usa (Reaganomics, Obamanomics, perfino Madoffnomics), e che quindi a pieno diritto si attaglia al corrispondente da New York del giornale fondato da Eugenio Scalfari. E tuttavia esso riecheggia anche i comics, le strisce di fumetti. Una sorta di irriverentissimo «oggi le comiche».

FEDERICO RAMPINI FEDERICO RAMPINI

 

Lo storify dell'hashtag (l'inglese è d'obbligo quando si parla di Mr Rampini) ha una premessa d'obbligo: «Se voglio leggere il New York Times, mi abbono a quello, non a Repubblica», scrive @masaraht. Sacrosanto. Chiunque abbia un account twitter può verificare.

 

Si parte il 6 luglio scorso con un calco dal Financial Times: «Prendi, taglia il troppo tecnico, traduci (nota di colore, i trattori) ed ecco» due giorni dopo un Rampini doc, che in realtà cita lo stesso Ft e una precedente analisi del Wall Street Journal ma il pezzo è in effetti una sintesi del quotidiano britannico. Al tweet risponde addirittura l'autore dell'articolo originale, David Pilling, entusiasta perché il suo scritto ha meritato una versione in italiano e aggiunge: «A proposito, quand'è che qualcuno tradurrà in italiano il mio libro sul Giappone?».

FEDERICO RAMPINI FEDERICO RAMPINI

 

Passa un mese e il 1° agosto Sarah Tuggey segnala che #Rampinomics colpisce ancora: stavolta la fonte è un'analisi sulla situazione argentina apparsa due giorni prima sul Nyt, non citato.

 

Altri 30 giorni e il 9 settembre il guru di Cindia pubblica una riflessione sui «padroni del pensiero» e il «lato oscuro» dei think tank tratta da un articolo del 6 settembre uscito ancora sul Nyt. Dopo un mese «here we go again», rieccoci: la denuncia di una «gola profonda» che inchioda la Federal Reserve («Era succube di Goldman Sachs») è un copia-incolla-traduci di Propublica, un giornale online della Grande Mela specializzato nell'investigative reporting.

 

FEDERICO RAMPINIFEDERICO RAMPINI

Ai primi di ottobre l'attività di «libero adattamento» di testi originali per la regia di Federico Rampini raggiunge l'apoteosi. È un'intervista a Vandana Shiva, l'indiana leader del movimento mondiale contro gli organismi geneticamente modificati, che era stata attaccata dal New Yorker.

 

«Lei, a Repubblica, ribatte alle accuse una per una», titola la punta di diamante del gruppo L'Espresso. «Dalla sua casa di New Delhi mi dedica un'ora del suo tempo al telefono», puntualizza Rampini. Ma le risposte, tranne una, sono la trascrizione della lunga autodifesa pubblicata dall'eroina anti-Ogm sul sito vandanashiva.com il 26 agosto precedente.

CARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOCARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIO

 

Gli spunti presi dalla stampa statunitense si moltiplicano. Tuggey segnala il 5 ottobre un pezzo di Rampini scritto per il suo blog ispirato dalla Nikkei Asian Review. Dieci giorni dopo un reportage su Facebook e Apple che pagano le dipendenti perché congelino gli ovuli e ritardino le gravidanze è la riscrittura di una story di NbcNews. Segue quello che Tuggey definisce un mashup (i francesi direbbero collage) tra The Verge (citato) e Washington Post (non citato) circa l'autocritica di Twitter diventato «lo sfogatoio di violenti e frustrati».

 

«Senza vergogna» per la traduttrice twittatrice è il racconto rampiniano del mito crollato dei centri commerciali preso pari pari dal sito del Nyt (citato). L'ultimo caso è un post sul blog «Estremo occidente» sui trattati di libero scambio: un riassunto-traduzione di un'analisi di David Ignatius, opinionista del Washington Post.

 

roberto savianoroberto saviano

Ma che combina il divo Rampini? Preso con le mani nella marmellata il nume dai candidi capelli elettrici come un novello Einstein, il giornalista con uso di mondo (prima di New York ha lavorato a San Francisco e Pechino e ha percorso in lungo e largo l'India), il colto opinionista che nelle apparizioni televisive alterna le bretelle che fanno tanto Wall Street alle camicie con il collo alla coreana che vorrebbe lo avvicinassero a Tiziano Terzani.

 

corrado augiascorrado augias

Rampini è il giornalista che ha svelato i misteri della Cina rampante e dell'India arrembante, il saggista che nei suoi tanti libri – la gran parte per la berlusconiana Mondadori - ha denunciato fenomeni come «il nuovo banditismo globale» («Banchieri») e «Le paure dell'America», il «volto oscuro della rivoluzione digitale» («Rete padrona») e «La trappola dell'austerity».

 

 Ma soprattutto è il cocco dell'editore Carlo De Benedetti, il suo biografo ufficiale: ha scritto il libro-intervista «Per adesso» e assieme a lui è coautore di «Centomila punture di spillo», un volume che spiega «come l'Italia può tornare a correre» secondo l'intellighenzia di Largo Fochetti.

 

Ed è sempre al fido Rampini che fu affidato il compito di sintetizzare una lunga intervista all'Ingegnere neo-settantenne apparsa nel novembre 2004 sul Financial Times. «La passione per l'indipendenza», titolò l'indipendentissima Repubblica l'elegia britannica del proprio editore, «grande capitalista e outsider», «l'ultimo dei condottieri». Ma in quel caso il copia-incolla dal Ft era giustificato.

GalimbertiGalimberti

 

Del resto, i giornalisti dell'organo debenedettiano non sono nuovi a episodi di ricalco più o meno spinto che hanno fruttato alla testata il nomignolo di «Ri-pubblica». C'è Roberto Saviano condannato in appello per plagio. C'è Corrado Augias che fece proprie intere pagine di un libro del biologo Edward O. Wilson.

 

GIAMPAOLO VISETTIGIAMPAOLO VISETTI

C'è il filosofo Umberto Galimberti, smascherato proprio dal Giornale e sanzionato dall'università Ca' Foscari di Venezia. C'è il corrispondente da Pechino, Giampaolo Visetti, che apprezzava a tal punto il lavoro del collega Antonio Talia dell'agenzia Agi-China da assorbirlo parola per parola: scoperto dal Foglio, Visetti si giustificò dicendo che la fonte era sempre citata, ma il solito diavoletto di redazione la tagliava senza pietà. E ora lo zampino satanico se la prende con Rampini.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)