IL FESTIVAL DELLA PANTOMIMA - DOPO IL TIRA E MOLLA SUL CONTRATTO (120 MILA € ANNUI PIÙ BONUS E LIBERTÀ SULLA SCELTA DI COLLABORATORI, DATE E LOCATION), MÜLLER GRIDA AL COMPLOTTO E SI FA REGISTA OCCULTO DELLA PETIZIONE PRO DOMO SUA: “DOBBIAMO UNIRCI PER AIUTARE IL FESTIVAL DI ROMA AFFINCHÉ NON VENGA CHIUSO, QUELLO CHE POI VORREBBE ALEMANNO!” - ANSELMI: “LA SCELTA DI MÜLLER SI È RIVELATA UN BOOMERANG”…

Michele Anselmi per Dagospia

Come vogliamo chiamarlo? Uno scherzo di maggio? Il campionato italiano del rigiro della frittata? Ci mancava pure, dopo tutto quello che è successo in questi mesi, l'appello in favore di Marco Müller sottoscritto dal mondo del cinema. Meglio: da una parte di quel mondo del cinema, alla voce amici, parenti e premiati, interessata a far andare in porto comunque una faccenda, ormai imbarazzante. Da molti punti di vista.

La petizione è stata richiesta dallo stesso direttore del Festival di Roma, o di come accidente si chiamerà dopo la sua cura da cavallo, ormai sentendosi «non più sostenuto come all'inizio di questa avventura» (leggo da un articolo di Paolo Fallai sul "Corriere della Sera" di venerdì scorso). E ti credo!

A causa del ponte del 1° maggio c'è voluto qualche giorno per mettere insieme le firme, finora 155, naturalmente destinate ad aumentare per dare l'idea dell'emergenza, del passaggio cruciale, del fatto, insomma, che Marco Müller, da settimane nuovo direttore della cine-kermesse capitolina, l'uomo fortemente voluto dalla governatrice Polverini, dal sindaco Alemanno, dal banchiere Luigi Abete e dal presidente dell'Anica Riccardo Tozzi, oggi sarebbe stato messo nell'impossibilità di lavorare dai suoi stessi sponsor politici.

Di prima mattina, arriva la mail dettagliata così intitolata in rosso, tutto in maiuscolo:

IL CINEMA ITALIANO SI SCHIERA CON MARCO MÜLLER: DA BELLOCCHIO ALLA FERILLI, DA BERTOLUCCI A FIORELLO, DA OLMI A PAPALEO, DA ELISA A SALVATORES, OLTRE 150 I PRIMI FIRMATARI DELL'APPELLO.

Segue preoccupato appello tra virgolette, che proponiamo ai lettori di Dagospia in attesa che finisca domani sui giornali, con calda richiesta di pubblicazione. Dice (già con una bugia iniziale): «Abbiamo salutato con grande entusiasmo la nomina di Marco Müller a direttore del Festival del Film di Roma. Un fabbricante di festival e rassegne che torna nella sua città per costruire un modello nuovo di festival metropolitano.

Una piattaforma inedita e riconoscibile. Un appuntamento che cerchi un rapporto diverso con l'industria, gli spettatori, le forme espressive. La sua professionalità, il suo estro e la sua consolidata reputazione, messi al servizio della manifestazione romana, possono aprire una nuova e feconda fase del Festival. Il Roma Fest che diventa in modo ancora più evidente grande vetrina, laboratorio, tappeto rosso e luogo di riflessione per il cinema italiano e per quello internazionale. Roma capitale delle nuove storie da immaginare per il prossimo futuro.

«Per questi motivi ci rivolgiamo agli uomini politici e agli amministratori coinvolti nell'organizzazione di questo importantissimo evento affinché Marco Müller possa essere messo effettivamente nelle condizioni di garantire lo svolgimento di un'edizione 2012 ormai quasi troppo prossima.

Perdere altro tempo sarebbe una sconfitta per Roma e uno scacco durissimo per il cinema italiano. Una replica, non richiesta, di "Tanto rumore per nulla" sarebbe, a questo punto, insostenibile. E condurrebbe probabilmente alla morte dell'evento e alla cancellazione delle prospettive future». E via con le firme in ordine alfabetico, consultabili più in basso.

L'appello, come si diceva fortemente sollecitato dallo stesso Müller su richiesta di alcuni potenti produttori dell'Anica, dovrebbe servire a sbloccare una situazione che in realtà ha contribuito a bloccare lo stesso direttore, facendo richieste sempre più esose e improbabili, certo di sfangarla per diventare il nuovo cine-imperatore romano.

Invece le cose si sono complicate, nessuno sa più bene come uscire dall'impasse, alcuni dei soci fondatori della Festa che fu veltroniana stanno perdendo la pazienza a causa dei bizzosi diktat di Müller su compensi, date, sedi e collaboratori, sicché s'è deciso di chiamare alla mobilitazione "militante" il mondo del cinema.

Ma sulla base di un messaggio piuttosto insensato, spedito per sms, che appunto rovescia clamorosamente la frittata. Eccolo. «Entro domani mattina dobbiamo unirci per aiutare il Festival di Roma affinché non venga chiuso... Quello che poi vorrebbe Alemanno! Müller ha portato in commissione un piano finanziario molto inferiore a quello dell'anno scorso, nonostante questo stanno facendo guerra a Müller per affondare lui e il Festival. C'è bisogno del tuo nome perché questa notizia possa uscire sui giornali dopodomani. I primi firmatari sono 100. Da Bellocchio a Bertolucci, da Martone a Mastandrea e tanti altri. Se mi date un segno affermativo procedo a comunicarlo».

In prima linea, nella raccolta delle firme, Graziella Bonacchi e Francesca Calvelli, la prima famosa agente di attori, la seconda illustre montatrice. Naturalmente anche Müller ha spedito accorati sms ai big, spiegando, in sostanza che, dopo averlo scelto contro tutto e tutti, adesso il centrodestra vorrebbe farlo fuori. Vabbè.

In realtà, pure la dirigenza dell'Anica non sa più che pesci pigliare dopo essersi infilata in questo pasticciaccio brutto, mal partito e peggio gestito. Che si faccia o no, a ottobre o a novembre, oppure a ottobre e novembre, quello che fu prima Festa e poi Festival è diventato un boomerang per l'impagabile coppia Polverini-Alemanno; anche la dimostrazione che Müller, uomo brillante, colto e dalle mille risorse, forse non era la persona giusta per pilotare la kermesse capitolina.

Sarebbe stato un segno di saggezza, da parte del mondo del cinema italiano, almeno alla voce artisti, non farsi coinvolgere così maldestramente nel pastrocchio, in buona misura creato dal direttore sinologo, peraltro ancora senza contratto a causa delle sue richieste, tanto più di fronte al penoso spettacolo quotidianamente registrato dai giornali. Ma si sa: in Italia si corre sempre in soccorso del vincitore.

Le firme (Per adesioni: appellopermueller@gmail.com)

I firmatari:
1. Cesare Accetta (direttore della fotografia)
2. Stefano Accorsi (attore)
3. Michele Alaique (attore e regista)
4. Giorgio Albertazzi (regista e attore)
5. Gigio Alberti (attore)
6. Eric Alexander (regista e attore)
7. Aureliano Amadei (regista)
8. Yuri Ancarani (regista)
9. Pierpaolo Andriani (sceneggiatore)
10. Laura Angiulli (regista)
11. Amedeo Bacigalupo (produttore)
12. Franco Battiato (regista e compositore)
13. Marco Bellocchio (regista)
14. Bernardo Bertolucci (regista)
15. Marta Bifano (attrice)
16. Claudio Bigagli (regista attore e sceneggiatore)
17. Barbora Bobulova (attrice)
18. Anna Bonaiuto (attrice)
19. Alessio Boni (attore)
20. Francesco Borghi (attore)
21. Andrea Bosca (attore)
22. Tinto Brass (regista)
23. Paolo Briguglia (attore e regista)
24. Antonella Bussanich (regista e artista video)
25. Gianfranco Cabiddu (regista)
26. Francesca Calvelli (montatrice)
27. Felice Cappa (regista)
28. Massimo Cappelli (regista)
29. Carlo Carlei (regista e sceneggiatore)
30. Valentina Carnelutti (attrice)
31. Chiara Caselli (attrice)
32. Romeo Castellucci (regista)
33. Fabrizio Cattani (regista)
34. Valentina Cervi (attrice)
35. Simone Contu (regista)
36. Daniele Ciprì (regista)
37. Giorgio Conte (compositore e cantautore)
38. Tilde Corsi (produttrice)
39. Pappi Corsicato (regista)
40. Saverio Costanzo (regista)
41. Emanuele Crialese (regista)
42. Maria Grazia Cucinotta (attrice e produttrice)
43. Angelo Curti (produttore)
44. Felice D'Agostino (regista)
45. Tosca D'Aquino (attrice)
46. Giancarlo De Cataldo (sceneggiatore)
47. Pippo Delbono (regista)
48. Renato De Maria (regista)
49. Gianluca Dentici (VFX Supervisor)
50. Marco Dentici (scenografo)
51. Leonardo Di Costanzo (regista)
52. Gaetano Di Vaio (regista e produttore)
53. Elisa (cantante e musicista)
54. Roberto Faenza (regista)
55. Ennio Fantastichini (attore)
56. Antonello Faretta (regista)
57. Sabrina Ferilli (attrice)
58. Isabella Ferrari (attrice)
59. Elda Ferri (produttrice)
60. Beppe Fiorello (attore)
61. Lucio Fiorentino (regista e sceneggiatore)
62. Lino Fiorito (scenografo)
63. Maurizio Fiume (produttore e regista)
64. Flatform (registi)
65. Annalisa Forgione (montatrice)
66. Giogiò Franchini (montatore)
67. Edoardo Gabbriellini (attore e regista)
68. Giovanna Gagliardo (regista)
69. Giorgio Gallione (regista)
70. Alessandro Gassmann (regista e attore)
71. Giuseppe Gaudino (regista)
72. Massimo Gaudioso (sceneggiatore)
73. Marco Giallini (attore)
74. Mario Gianani (produttore)
75. Claudio Gioè (attore)
76. Enzo Gragnaniello (compositore e musicista)
77. Luca Guadagnino (regista e produttore)
78. Caterina Gueli (regista)
79. Alessandro Haber (attore)
80. Sabrina Impacciatore (attrice)
81. Stefano Incerti (regista)
82. Indinapolicinema (associazione)
83. Daniele Incalcaterra (regista)
84. Lorenza Indovina (attrice)
85. Fiorella Infascelli (regista)
86. Babak Karimi (montatore e attore)
87. Peppe Lanzetta (regista e attore)
88. Arturo Lavorato (regista)
89. Edoardo Leo (attore e regista)
90. Armin Linke (regista)
91. Guido Lombardi (regista)
92. Carlo Luglio (regista e sceneggiatore)
93. Stefano Lorenzi (regista e sceneggiatore)
94. Pietro Marcello (regista)
95. Vinicio Marchioni (attore)
96. Norma Martelli (attrice)
97. Mario Martone (regista)
98. Valerio Mastandrea (attore, regista e produttore)
99. Pippo Mezzapesa (regista)
100. Giovanna Mezzogiorno (attrice)
101. Lorenzo Mieli (produttore)
102. Enzo Monteleone (regista e sceneggiatore)
103. Salvatore Mereu (regista)
104. Stefano Mordini (regista)
105. Serafino Murri (regista)
106. Carlotta Natoli (attrice)
107. Anna Negri (regista)
108. Claudio Noce (regista)
109. Fabio Nunziata (montatore)
110. Ermanno Olmi (regista)
111. Amedeo Pagani (produttore)
112. Marco Antonio Pani (regista)
113. Gianfranco Pannone (regista)
114. Rocco Papaleo (regista e attore)
115. Sonia Peng (scenografa)
116. Roberto Perpignani (montatore)
117. Alessandro Pesci (direttore della fotografia)
118. Alessandro Piva (regista)
119. Michele Placido (regista e attore)
120. Silvia Polato (produttrice)
121. Jacopo Quadri (montatore)
122. Galatea Ranzi (attrice)
123. Michele Riondino (attore)
124. Alba Rohrwacher (attrice)
125. Alice Rohrwacher (regista)
126. Alessandro Roja (attore)
127. Gianni Romoli (sceneggiatore e produttore)
128. Gianfranco Rosi (regista)
129. Alessandro Rossetto (regista)
130. Fabrizia Sacchi (attrice)
131. Stefania Sandrelli (attrice e regista)
132. Piero Sanna (regista)
133. Gabriele Salvatores (regista)
134. Isabella Sandri (regista)
135. Giuliano Sangiorgi dei Negramaro (compositore e musicista)
136. Claudio Santamaria (attore)
137. Paolo Sassanelli (attore)
138. Greta Scarano (attrice)
139. Toni Servillo (attore e regista)
140. Elisabetta Sgarbi (regista)
141. Giovanni Soldati (regista)
142. Anna Sozzani (attrice)
143. Gianluca Tavarelli (regista)
144. Cinzia Th Torrini (regista)
145. Andrea Tidona (attore)
146. Mattia Torre (sceneggiatore e regista)
147. Riccardo Tozzi (produttore)
148. Thomas Trabacchi (attore)
149. Fabio Troiano (attore)
150. Pietro Valsecchi (produttore)
151. Grazia Verasani (sceneggiatrice)
152. Marco Visalberghi (produttore)
153. Maurizio Zaccaro (regista)
154. Zapruder filmmakersgroup (registi)
155. Paolo Zucca (regista)


LISTA AGGIORNATA ALLE ORE 10.00 DEL 2 MAGGIO

 

 

 

MARCO MULLER GIANNI ALEMANNO GIANNI ALEMANNO RENATA POLVERINI RENATA POLVERINI SABRINA FERILLI RICCARDO TOZZI MARCO BELLOCCHIO LUIGI ABETE BERNERDO BERTOLUCCI MAX Fiorello

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO