LA FICTION “UNA GRANDE FAMIGLIA”, UN MIX TRA “BEAUTIFUL” E NONNO LIBERO, INCASSA 7 MILIONI (25,6%) - QUASI DOPPIATO “SCHERZI A PARTE” DI LUCA&PAOLO (17%) - STRAFLOP IL RITORNO DI CARLO LUCARELLI (RAITRE: 3,1%) - EVA RICCOBONO GUADAGNA QUALCHE DECIMALE MA NON DECOLLA (5,3%) - LERNER SULLE ELEZIONI E LA TV (4,6%) - LILLIBOTOX CON AMATO, IL PENSIONATO POCO AMATO (5,3%) - BRU-NEO (14,1%) BATTE CAPUOZZO (10,7%) - TGMACCARI (21,4%), TGMIMUN (18,8%), TGCHICCO (10,3%)…

(ANSA) - Con 6 milioni 935 mila spettatori e uno share del 25.62% la fiction Una grande famiglia trasmessa su Rai1 ha stravinto la prima serata di ieri. Su Canale 5 Scherzi a Parte ha registrato 3 milioni 849 mila spettatori pari ad uno share del 16.97%. La serata televisiva prevedeva su Italia 1 Csi:crime scene investigation che ha totalizzato 2 milioni 627 mila spettatori e uno share del 9.59%;

su Rete4 il film Per un pugno di dollari, visto da 2 milioni 346 mila spettatori (share 8.81%); su Rai2 un nuovo appuntamento con il programma Eva, che ha raggiunto 1 milione 427 mila spettatori e uno share del 5.29%; su La7 L'infedele, che ha ottenuto il 4.65% di share e 1 milione 29 mila spettatori; su Rai3 l'esordio della nuova edizione del programma Lucarelli racconta, che ha fatto registrare 882 mila spettatori e uno share del 3.13%.

Nell'access prime time sostanziale testa a testa tra Affari tuoi (6 milioni 130 mila spettatori e il 21.81% di share) e Canale 5 Striscia la Notizia (6 milioni 107 mila spettatori con il 21.65%). Su La7 Otto e mezzo ha registrato il 5.30% di share e 1 milione 467 mila spettatori. I tg delle 20: il Tg1 ha realizzato il 21.37% di share e 5 milioni 11 mila spettatori; il Tg5 il 18.83% e 4 milioni 430 mila; il TgLa7 il 10.27% di share e oltre 2,4 milioni di spettatori. In seconda serata il programma di Bruno Vespa Porta a porta é stato il più visto della fascia oraria con 1 milione 328 mila spettatori e il 14.08% di share.

Su Canale 5 Terra ha totalizzato il 10.72% di share e 601 mila spettatori. Le elezioni amministrative sono state seguite su Rai1 con un lungo speciale del Tg1, dalle 15.30 alle 18.45, che ha registrato 1 milione 150 mila spettatori e uno share dell'11.16% e su Rai3 con uno Speciale del Tg3 dalle 15.10 alle 18.30 che è stato seguito da 840 mila e il 7.96% e fino alle 18.55 da uno speciale della TgR con 992 mila e l'8.16%, mentre in seconda serata lo Speciale dalle 23.00 alle 23.35 ha raggiunto 932 mila e il 4.67%.

Su La7 lo speciale Elezioni in onda dalle 14:10 alle 19:55 ha realizzato il 4.60% di share e 585 mila spettatori. Nel totale le reti Mediaset hanno vinto la prima serata con 10 milioni 786 mila spettatori e uno share del 38.5% (Rai 10 milioni 186 mila spettatori, share 36.36%); la seconda serata col 36.79% di share (Rai 33.67%) e l'intera giornata con il 38.02% (Rai 35.79%).

Ieri i canali della piattaforma Sky in prima serata hanno raccolto uno share dell'8.4%, in seconda serata del 9.9%, nell'intera giornata dell'8.1%. Per i canali Cinema, share del 2,55% in prime time con la prima tv del film con Cate Blanchett 'Hanna', dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e disponibile su Sky On Demand, vista in media da 485.784 spettatori. Per l'Intrattenimento, la diciassettesima puntata di 'Grey's Anatomy', trasmessa dalle 21 su Fox Life HD/+1/+2, ha ottenuto un ascolto di 544.095 spettatori (di cui 79.011 in ascolto differito pari al 14,5% del totale).

Inoltre, il nuovo episodio di 'Navi Ncis', dalle 21 su Fox Crime HD/+1/+2, ha raccolto 233.631 spettatori, mentre la seconda puntata della la serie tv con Adriano Giannini 'Missing', in onda dalle 21.55 circa su Fox HD/+1/+2, è stata seguita da 207.512 spettatori. Da segnalare anche l'appuntamento con l'edizione americana del talent show 'X Factor - USA', dalle 21.10 circa su Sky Uno HD/+1, seguito da 106.207 spettatori.

Per lo Sport, il posticipo della diciottesima giornata di ritorno della Serie bwin Torino-Padova, in onda dalle 21 su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto 210.845 spettatori. Inoltre, l'appuntamento con 'Speciale Calciomercato', dalle 23 circa su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio HD, ha raccolto davanti alla tv 142.704 spettatori.

L'appuntamento con 'Rapporto Carelli', dalle 21 su Sky TG24, dedicato ai primi risultati delle Elezioni amministrative, ha registrato un'audience di 116.096 spettatori. Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, il settimo episodio di 'Touch', in onda su Fox HD, ha raccolto un'audience di 682.403 spettatori, di cui 246.111 in ascolto differito, pari al 36,1% dell'ascolto medio totale.

 

STEFANIA SANDRELLI E PRIMO REGGIANI IN UNA GRANDE FAMIGLIAUna-Grande-FamigliaCarlo LucarelliGad Lerner e la moglie Uberta EVA RICCOBONO GIULIANO AMATO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)