FICTION E VARIETÀ: IL TRIONFO DEL NAZIONALPOPOLARE - LA INCONTRADA, “SUOR” ELENA SOFIA RICCI E CARLO CONTI TRAINANO LA RISCOSSA DI RAI1 - MALE CANALE5 E LA LA7 ‘ALL TALK’, RAI3 BATTUTA ANCHE DA ITALIA 1 - SI RAFFORZANO I CANALI DIGITALI

Renato Franco e Massimo Scaglioni per il “Corriere della Sera

 

VANESSA INCONTRADA VANESSA INCONTRADA

Salgono Rai1 e Rai2, scendono tutte le altre. In particolare Canale 5 che si abbassa e tocca la soglia del 15% di share e vede la forbice con Rai1 allargarsi fino a 5 punti percentuali. È la fotografia della tv generalista di inizio stagione in prime time, mettendo a confronto i dati dal 1 settembre al 15 ottobre 2014 con il medesimo periodo del 2013 (Fonte: Geca Italia su dati Auditel). 

massimo gianniNI ballaròmassimo gianniNI ballarò


Rai1 viaggia su percentuali «antiche», quasi da era predigitalizzazione. Raggiunge il 20,27% (5.125.000 spettatori) con un incremento di share dell’1,66%. A trainare la rete sono fiction e varietà. Da una parte ci sono gli ottimi risultati di Che Dio ci aiuti 3 (con la suora Elena Sofia Ricci) e di Un’altra vita (con il medico Vanessa Incontrada, che nell’ultima puntata di martedì ha avuto ascolti sanremesi: 8.642.000 spettatori e uno share del 32,16%). Dall’altra funziona l’intrattenimento con Tale e Quale Show (Carlo Conti è sempre una sicurezza) e Ballando con le stelle (con Milly Carlucci). 

claudio amendolaclaudio amendola


Forse non sono vasi comunicanti, ma gli spettatori persi da Canale 5 sono più o meno quelli guadagnati da Rai1: la rete ammiraglia Mediaset perde l’1,69% e si attesta su una media del 15,03% (3.799.000 spettatori). Il palinsesto è partito in ritardo, le nuove produzioni scarseggiano, le risorse si sono ridotte (un discorso però che vale per tutti).

andrea vianelloandrea vianello

 

I Cesaroni sono uno strano caso: la fiction con Claudio Amendola è partita al 20,85% di share e ha visto via via assottigliarsi il pubblico (picco negativo, 11,83%), per poi risalire con lo spostamento alla domenica. Anche Zelig — fino a poco tempo fa un catalizzatore di ascolti — ha avuto un avvio con il freno a mano tirato (3.492.000 spettatori, 14,19%). Solo Tu sí que vales con i giurati Maria De Filippi, Rudy Zerbi e Gerry Scotti si difende bene e nelle prime due puntate ha superato il 20% di share. 

vanessa incontrada un'altra vitavanessa incontrada un'altra vita


Rai2 torna a staccare Rai3 dopo l’affiancamento e il sorpasso dello scorso anno e diventa il terzo canale più seguito (7,66%, 1.937.000 spettatori, più 0,70% rispetto al 2013). Bene i film d’azione e sui supereroi, bene le serie ( NCIS ), bene Pechino Express , mentre Rai3 sconta il calo di Ballarò e tiene con i suoi classici: Report , Chi l’ha visto? , Che tempo che fa (con la miglior prestazione stagionale di rete, 3.434.000 spettatori, share 13,07%): il risultato è un calo dello 0,63% e un dato complessivo del 6,46% con 1.634.000 spettatori. 


Rai3 viene battuta anche da Italia 1, nonostante un segno meno dello 0,62% rispetto a un anno fa: il canale Mediaset ora raggiunge il 6,65% (1.680.000). Se è pressoché stabile Retequattro al 4,77% (1.206.000), è La7 a fare la seconda performance negativa dopo Canale 5.

 

ELENA  SOFIA  RICCI  ELENA SOFIA RICCI

La rete «all talk» paga la sovraesposizione di un genere che vive un momento di stanca, incassa la crisi di Santoro (mai così in basso) e i risultati che restano molto deludenti di Paragone la domenica sera. La sintesi numerica è che La7 scende dello 0,68% e sotto il milione di spettatori: 3,30% in questo avvio di stagione con 833.000 teste guardanti. 

CARLO CONTI CARLO CONTI


La Rai ha un andamento positivo anche nel suo pacchetto complessivo e con i suoi canali tematici arriva a raccogliere il 40,78% di share, contro il 33,11% delle reti Mediaset che però sono di meno (10 canali, di cui sette tematici, contro i 14 targati Rai).

 

L’erosione dell’ascolto delle sette reti generaliste a vantaggio dei nuovi canali digitali non è solo una scusa per dirigenti in crisi da Auditel, ma è un dato confermato dai numeri: le altre reti digitali (in chiaro e a pagamento) salgono ancora dell’1,17% e arrivano al 35,74% con un bacino di pubblico di 9.033.000 spettatori.

Milly Carlucci ballando Milly Carlucci ballando

 

All’interno di questo dato Sky raggiunge il 5,50% share (1.389.000 spettatori) con un calo dello 0,35% rispetto a un anno fa. Tra i canali in chiaro, dopo le sette generaliste, chiudono la top ten Iris (1,47% di share, i dati si riferiscono al solo mese di settembre), Real Time (1,26%) e RaiMovie (1,07%). 
 

FLORIS A LA 7FLORIS A LA 7

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...