FICTION E VARIETÀ: IL TRIONFO DEL NAZIONALPOPOLARE - LA INCONTRADA, “SUOR” ELENA SOFIA RICCI E CARLO CONTI TRAINANO LA RISCOSSA DI RAI1 - MALE CANALE5 E LA LA7 ‘ALL TALK’, RAI3 BATTUTA ANCHE DA ITALIA 1 - SI RAFFORZANO I CANALI DIGITALI

Renato Franco e Massimo Scaglioni per il “Corriere della Sera

 

VANESSA INCONTRADA VANESSA INCONTRADA

Salgono Rai1 e Rai2, scendono tutte le altre. In particolare Canale 5 che si abbassa e tocca la soglia del 15% di share e vede la forbice con Rai1 allargarsi fino a 5 punti percentuali. È la fotografia della tv generalista di inizio stagione in prime time, mettendo a confronto i dati dal 1 settembre al 15 ottobre 2014 con il medesimo periodo del 2013 (Fonte: Geca Italia su dati Auditel). 

massimo gianniNI ballaròmassimo gianniNI ballarò


Rai1 viaggia su percentuali «antiche», quasi da era predigitalizzazione. Raggiunge il 20,27% (5.125.000 spettatori) con un incremento di share dell’1,66%. A trainare la rete sono fiction e varietà. Da una parte ci sono gli ottimi risultati di Che Dio ci aiuti 3 (con la suora Elena Sofia Ricci) e di Un’altra vita (con il medico Vanessa Incontrada, che nell’ultima puntata di martedì ha avuto ascolti sanremesi: 8.642.000 spettatori e uno share del 32,16%). Dall’altra funziona l’intrattenimento con Tale e Quale Show (Carlo Conti è sempre una sicurezza) e Ballando con le stelle (con Milly Carlucci). 

claudio amendolaclaudio amendola


Forse non sono vasi comunicanti, ma gli spettatori persi da Canale 5 sono più o meno quelli guadagnati da Rai1: la rete ammiraglia Mediaset perde l’1,69% e si attesta su una media del 15,03% (3.799.000 spettatori). Il palinsesto è partito in ritardo, le nuove produzioni scarseggiano, le risorse si sono ridotte (un discorso però che vale per tutti).

andrea vianelloandrea vianello

 

I Cesaroni sono uno strano caso: la fiction con Claudio Amendola è partita al 20,85% di share e ha visto via via assottigliarsi il pubblico (picco negativo, 11,83%), per poi risalire con lo spostamento alla domenica. Anche Zelig — fino a poco tempo fa un catalizzatore di ascolti — ha avuto un avvio con il freno a mano tirato (3.492.000 spettatori, 14,19%). Solo Tu sí que vales con i giurati Maria De Filippi, Rudy Zerbi e Gerry Scotti si difende bene e nelle prime due puntate ha superato il 20% di share. 

vanessa incontrada un'altra vitavanessa incontrada un'altra vita


Rai2 torna a staccare Rai3 dopo l’affiancamento e il sorpasso dello scorso anno e diventa il terzo canale più seguito (7,66%, 1.937.000 spettatori, più 0,70% rispetto al 2013). Bene i film d’azione e sui supereroi, bene le serie ( NCIS ), bene Pechino Express , mentre Rai3 sconta il calo di Ballarò e tiene con i suoi classici: Report , Chi l’ha visto? , Che tempo che fa (con la miglior prestazione stagionale di rete, 3.434.000 spettatori, share 13,07%): il risultato è un calo dello 0,63% e un dato complessivo del 6,46% con 1.634.000 spettatori. 


Rai3 viene battuta anche da Italia 1, nonostante un segno meno dello 0,62% rispetto a un anno fa: il canale Mediaset ora raggiunge il 6,65% (1.680.000). Se è pressoché stabile Retequattro al 4,77% (1.206.000), è La7 a fare la seconda performance negativa dopo Canale 5.

 

ELENA  SOFIA  RICCI  ELENA SOFIA RICCI

La rete «all talk» paga la sovraesposizione di un genere che vive un momento di stanca, incassa la crisi di Santoro (mai così in basso) e i risultati che restano molto deludenti di Paragone la domenica sera. La sintesi numerica è che La7 scende dello 0,68% e sotto il milione di spettatori: 3,30% in questo avvio di stagione con 833.000 teste guardanti. 

CARLO CONTI CARLO CONTI


La Rai ha un andamento positivo anche nel suo pacchetto complessivo e con i suoi canali tematici arriva a raccogliere il 40,78% di share, contro il 33,11% delle reti Mediaset che però sono di meno (10 canali, di cui sette tematici, contro i 14 targati Rai).

 

L’erosione dell’ascolto delle sette reti generaliste a vantaggio dei nuovi canali digitali non è solo una scusa per dirigenti in crisi da Auditel, ma è un dato confermato dai numeri: le altre reti digitali (in chiaro e a pagamento) salgono ancora dell’1,17% e arrivano al 35,74% con un bacino di pubblico di 9.033.000 spettatori.

Milly Carlucci ballando Milly Carlucci ballando

 

All’interno di questo dato Sky raggiunge il 5,50% share (1.389.000 spettatori) con un calo dello 0,35% rispetto a un anno fa. Tra i canali in chiaro, dopo le sette generaliste, chiudono la top ten Iris (1,47% di share, i dati si riferiscono al solo mese di settembre), Real Time (1,26%) e RaiMovie (1,07%). 
 

FLORIS A LA 7FLORIS A LA 7

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....