WEB WARS - LA GUERRA INFINITA PER IL DIRITTO D’AUTORE ONLINE DOPO LA CHIUSURA DI MEGAUPLOAD - PER CICCIO KIMDOTCOM SONO STATI CHIESTI 50 ANNI DI PRIGIONE (DENUNCE PER MALTRATTAMENTI IN CARCERE) - IN SVEZIA IL PARTITO DEGLI HACKER è LA QUINTA FORZA POLITICA DEL PAESE, A BERLINO PRENDE IL 9% DEI CONSENSI - “CHI PENSA DI RIMANERE ANCORATO ALLE PROPRIE RENDITE DI POSIZIONE VERRÀ INESORABILMENTE SUPERATO” - LE ALTERNATIVE A MEGAVIDEO...

Nicola Boccola per "il Fatto Quotidiano"

La chiusura di MegaVideo rappresenta l'ultima offensiva della guerra contro la fruizione gratuita in rete di contenuti protetti dal diritto d'autore. Nel 2001 il primo celebre caso: un giudice americano ordina la chiusura di Napster, reo di favorire lo scambio di file musicali grazie a un sistema basato su un server centralizzato; dalle sue ceneri nascono eMule e Kazaa, apparentemente inattaccabili perché fondati su un'architettura che collega tra loro gli utenti i quali si scambiano i contenuti.

In Italia, nel 2006, Sky cerca di bloccare Coolstreaming, piattaforma che forniva istruzioni per guardare le partite di Serie A, attraverso un sito che aveva regolarmente acquisito i diritti per il mercato cinese. Vicenda simile a quella di RojaDirecta, portale spagnolo che offre link per seguire eventi sportivi in streaming in tutto il mondo, che nel 2010 si è vista oscurare di imperio dall'FBI i suoi domini .com e .org. Il 19 gennaio scorso, con il clamoroso arresto in Nuova Zelanda, con tanto di denuncia per maltrattamenti in carcere, del fondatore di MegaUpload Kim Schmitz - detto Kim Dotcom - e di suoi sette collaboratori, con relativa richiesta di 50 anni di carcere.

L'accusa è violazione del copyright per circa 500 milioni di dollari, per i film contenuti nella sezione MegaVideo, e per gli ebook. Data l'impossibilità di punire i milioni di utenti colpevoli della violazione di copyright, si è colpito il portale con una durezza inusitata, e senza alcun riguardo per gli iscritti che lo utilizzavano in modo legale, pagando un abbonamento. La sortita ha provocato la massiccia reazione del gruppo di hacker Anonymous, che attraverso un attacco informatico di tipo DoS (Denial of Service) senza precedenti ha reso irraggiungibili, tra gli altri, i siti del dipartimento di Giustizia statunitense e della casa discografica Universal, sovraccaricando di traffico i loro server.

Lo scontro si è radicalizzato, spostandosi anche sul piano politico. Il movimento Pirata, nato in Svezia sulla scia della vicenda legata all'oscuramento del sito di condivisione file Pirate Bay, con il suo 7% dei consensi rappresenta già la quinta forza politica del paese ed esprime un parlamentare europeo; la sezione tedesca è riuscita ad ottenere il 9% dei consensi nelle elezioni berlinesi dello scorso anno. Il loro programma prevede tre punti: riforma della legge sul copyright, abolizione dei brevetti e rispetto della privacy.

I blogger nostrani rilanciano il movimento, allo scopo di creare la sezione italiana dei Pirati; nel frattempo spopolano i consigli sulle alternative a MegaVideo. Gettonatissimo VideoWeed, già noto agli streamer al tempo di MegaVideo, così come VideoBB, VideoZer e Stagero, che offre la possibilità di guadagnare con la pubblicità sul file caricato. O l'immarcescibile YouTube, in cui è possibile trovare film in sezioni da 10 minuti.

Il problema è che, registrazione obbligatoria a parte, la maggior parte di questi siti offre i servizi più appetibili solo a chi ha un abbonamento premium. Inoltre, è ancora estremamente difficile trovare il film desiderato: gli analisti sottolineano che con la chiusura di MegaVideo si sono persi anni di lavoro di upload e indicizzazione, e ci vorranno settimane per ricreare su altre piattaforme la mole di film presente fino a un mese fa.

Per sfuggire alla repressione, tra gli hacker si dibatte anche della possibilità di utilizzare i nodi TOR (The Onion Router), un sistema di comunicazione crittografato per la navigazione anonima sulla rete, utilizzato finora solo dai dissidenti nei paesi a rischio.

Come uscire dall'impasse? Secondo Giorgio Spedicato, docente di Diritto della Proprietà intellettuale nell'Università di Bologna, «leggi repressive, spesso emanate dietro un'intensa attività di lobbying dell'industria dei contenuti, e operazioni come quelle effettuate contro MegaUpload, rischiano solo di inasprire un conflitto che non vedrà vincitori. Dubito che il modo più efficace per affrontare la pirateria sia una cieca repressione». La soluzione può essere un nuovo modello di vendita che tenga conto dell'esigenze del mercato sul web, con nuove politiche di pricing, sulla scia di iTunes di Apple?

Secondo Spedicato «il copyright è un sistema basato su un contratto sociale tra autori e fruitori di opere: quando questo rapporto si sbilancia troppo a vantaggio di una sola parte viene fatalmente percepito come ingiusto. È imprescindibile che i titolari dei diritti comprendano che non possono limitarsi a replicare in Rete modelli di business che appartengono al passato. Non si può pagare un ebook poco meno di quanto costi il relativo libro: chi pensa di rimanere ancorato alle proprie rendite di posizione verrà inesorabilmente superato, non solo a causa della pirateria, quanto per la forza dirompente dell'evoluzione tecnologica e culturale cui stiamo assistendo in questi anni».

 

MegaVideo KIM SCHMITZKIM SCHMITZ DI MEGAUPLOAD KIM SCHMITZ DI MEGAUPLOAD KIM SCHMITZ DI MEGAUPLOAD jpeg

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”