CHE MALE VI FO? - “I COMICI NON FUNZIONANO NÈ A SANREMO, NÈ ALTROVE: IL PUBBLICO DI OGGI È DROGATO DI BANALITÀ”

Silvia d’Onghia per “il Fatto Quotidiano”

   

Dario FoDario Fo

In uno spettacolo che è fatto tutto di canzoni la comicità ha già poco spazio. Se in più consideri che il pubblico dell’Ariston, arrivato lì solo per seguire gli artisti che ama, non vuole sentirsi fare alcun discorso che esuli dal canto, e anzi si arrabbia se glielo fai, comprendi perché i comici a Sanremo non funzionano”.

 

Dario Fo sta lavorando alla messa in onda su Rai5, a partire da lunedì 23 febbraio, in prima serata, di dieci spettacoli su altrettanti grandi pittori realizzati negli anni, anche con la moglie Franca Rame. Il Nobel per la Letteratura prende spunto dalle infelici battute di Siani e Panariello per affrontare il tema, molto più ampio, della morte della satira, soprattutto di quella politica.

   

Maestro, perché tira in ballo il pubblico?

   Non parlo soltanto di quello di Sanremo. Per avere la possibilità di realizzare una satira e un grottesco degno di questo nome occorre una situazione specifica: avere un pubblico. Se non hai un pubblico le tue boutade, la tua ironia si sfasciano. Anche davanti alle cose più sottili, più raffinate e soprattutto quelle che hanno un rapporto preciso con la cronaca, se non c’è un pubblico preparato e disposto a seguirti, le tue battute vanno a vuoto.

Franca Rame e Dario FoFranca Rame e Dario Fo

 

Laddove non c’è cultura, partecipazione di intenti e di interessi, creatività da parte delle masse (come si diceva una volta), l’autore è morto. Come si dice in gergo teatrale, si scampana, non ha elementi per far vibrare la gente, per poter esercitare una meraviglia, una rabbia, un’indignazione.

   

E questo a Sanremo immagino accada per definizione.

A Sanremo le cose sono messe lì apposta perché non ci sia fremito. Il Festival è fatto di convenzioni accettate, non c’è stupore.

   

Dunque il suo discorso riguarda soprattutto gli altri ambiti.

Nel teatro un po’ meno, perché c’è una selezione maggiore del pubblico. Ma per esempio nei dibattiti televisivi c’è una deriva verso la noia, anche quando si toccano certi argomenti. L’altro elemento da ricordare è che la grande comicità satirica nasce solo dove esiste la possibilità di vivere una situazione tragica. È la regola dei greci, dei romani, di tutto il Medioevo, della commedia dell’arte. Senza il tragico non c’è il grottesco.

Dario Fo VAFFADAY DI GENOVA FOTO LAPRESSE Dario Fo VAFFADAY DI GENOVA FOTO LAPRESSE

 

Lo vediamo anche nell’andamento di un’opera che sta in piedi in conseguenza di una situazione dolorosa. Pensi a Giulietta e Romeo: se non ci fosse il veto assoluto da parte delle famiglie e il rischio di essere linciati nel farsi vedere l’uno con l’altra, tutta la storia sarebbe banale. Se non c’è il pericolo dove trovi il movente, la macchina che muove il tutto?

 

 

Però non mi sembra che il tragico manchi in questo periodo...

siani 90424 q3siani 90424 q3

   Io ho vissuto una situazione analoga alla fine della guerra. C’era moltissima gente disperata, costretta a svendere la propria casa a qualche furbetto per l’impossibilità di ricostruirla o di restaurarla dopo le bombe. La crisi era spaventosa. Eppure quando andavi a fare uno spettacolo e toccavi certi punti la gente esplodeva.

   

Vuol dire che quella di oggi è una crisi meno grave?

   Voglio dire che il pubblico di oggi è stato addormentato, drogato pian piano dalle banalità, dall’odio, dal sentirsi impotente di fronte ai lazzi del potere. Il potere gestisce, promette, racconta favole e tu vedi un sacco di gente che ha già subìto lo stesso trattamento, che ha già sofferto di menzogne e che pure torna ad accettare la menzogna come fosse un piacevole trastullo.

PINTUSPINTUSdario fodario fodario fo e grillodario fo e grilloluca e paolo 2luca e paolo 2

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....