raffa in the sky

“RAFFA IN THE SKY È ADORABILE E GODIBILISSIMO” – “IL FOGLIO”: “GRAZIE AL LIBRETTO DI RENATA CIAVARINO E DEL ‘CARO MODENESE’ ALBERTO MATTIOLI METTE IN LUCE E PURE IN CONTROLUCE QUALE E QUANTO SIA STATO L’APPORTO DELLA CARRÀ NELL’EVOLUZIONE DELLA SOCIETÀ ITALIANA E INTERNAZIONALE” – “AFFIORANO COSÌ TANTE ECO, RIFERIMENTI COSÌ NUMEROSI ALL’”ALTO” E AL PRESUNTO “BASSO” DELLA MUSICA CHE, FORSE, UN GENERE NUOVO È APPENA NATO…”

 

Estratto dell’articolo di Fabiana Giacomotti per www.ilfoglio.it

 

raffa in the sky 11

Il grande errore sarebbe considerare questo “Raffa in the sky” che […] ha debuttato al Teatro Donizetti di Bergamo come un musical, errore peraltro facilissimo da commettere volendo restringerne la narrazione al suo livello di base e cioè come la storia fantastica di un personaggio extraterrestre, modellato sulla “Barbarella” di Roger Vadim, che salva il mondo da una reazionaria estinzione socio-sessuale incarnandosi nel personaggio di Raffaella Carrà.

 

raffa in the sky 8

A quest’opera […] non manca alcuna delle grandi hit di Raffaella che tutt’oggi accompagnano feste, pride e memorie collettive; perfino il protagonista si chiama Luca come in un recente cartoon sui turbamenti di un ragazzino e come il titolo della celeberrima canzone che, dicono le leggende, fosse stata ispirata dal più famoso dei costumisti che guidarono la Carrà nel percorso di affermazione del suo personaggio mitologico, Luca Sabatelli […]

 

Dunque, l’opera che non è un musical. Il direttore del Donizetti Opera Festival Francesco Micheli, da cui nasce l’idea, e il giovane Lamberto Curtoni, ottimo violoncellista alla sua prima prova compositiva, hanno lavorato nella piena libertà del post-moderno […], dunque senza dimenticare la tradizione operistica del sette-ottocento che riprendeva, scomponeva e ri-orchestrava le hit del momento, vedi Giuseppe Verdi […].

 

alberto mattioli

Da questo esercizio multiforme è nato un adorabile, godibilissimo spettacolo che, anche grazie al libretto di Renata Ciavarino e del “caro modenese” Alberto Mattioli, dramaturg di riferimento di Micheli oltre che brillante critico molto amato anche sul “Foglio”, mette in luce e pure in controluce quale e quanto sia stato l’apporto della Carrà, con quel cognome di battaglia scelto fra i grandi innovatori della pittura novecentesca, nell’evoluzione della società italiana e internazionale.

 

Non è solo per via dell’ombelico scoperto, naturalmente, e che peraltro altre showgirl, prime fra tutte le Kessler, avevano sfoggiato. Carrà viveva proprio su un altro pianeta rispetto alla società dei tinelli del 1970, bene ha fatto Mattioli a farne una creatura del pianeta Arkadia.

 

“Raffaella Carrà insegnò la gioia del sesso a tutta l’Europa”, scrisse una volta il Guardian, in realtà minimizzandone la figura, visto che la signora, scomparsa nel 2021, scriveva e cantava in cinque lingue ed è idolatrata tuttora anche in Sudamerica.

 

raffa in the sky

Deliziosa Chiara Dello Iacovo, la “Raffa in the sky” che sfida la delusione del re Apollo XI sacrificandosi per il bene della razza umana, già vista a Musicultura 2015 e soprattutto, lo scriviamo in onore al pop, nella sezione Nuove Proposte 2016 di Sanremo, e diremmo anche piuttosto coraggiosa la Fondazione Teatro Donizetti per Bergamo-Brescia capitale italiana della Cultura 2023: “E’ la prima volta che una città capitale inserisce nel proprio programma una nuova opera lirica, nella terra che ha inventato questo genere, nel mondo”, osservano, orgogliosi, dal Teatro.

 

Su questo punto magari si potrebbe discutere. E’ però vero che in “Raffa in the Sky”, in programma fino all’8 ottobre ma siamo pronti a scommettere di prossima ripresa un po’ ovunque, affiorano così tante eco, riferimenti così numerosi all’”alto” e al presunto “basso” della musica che, forse, un genere nuovo è appena nato. “Per il postmoderno”, dice Boccadoro, “la storia non esiste. La storia anzi è un eterno presente dal quale si può prendere tutto quello che si vuole”.

raffa in the sky 5raffa in the sky 6raffa in the sky 4raffa in the sky 3raffa in the sky 15RAFFA IN THE SKY 1RAFFA IN THE SKYRAFFA IN THE SKY 16raffa in the sky 16RAFFA IN THE SKY 1chiara dello iacovoraffa in the sky 2raffa in the sky 3raffa in the sky 9raffa in the sky 10raffa in the sky 12raffa in the sky 13raffa in the sky 17raffa in the sky 8raffa in the sky 9raffa in the sky 14raffa in the sky 7

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…