giorgio forattini

“LA DITTATURA NON E’ MAI FINITA” - FORATTINI SI SFOGA NEL SUO ULTIMO LIBRO: “IN ITALIA CHIESA, POTERE E TOGHE NON TOLLERANO LA SATIRA” - “ANDREOTTI ARRIVÒ A DIRE IN TV CHE L’AVEVO INVENTATO IO, INVECE I FURIBONDI A OGNI VIGNETTA ERANO CRAXI, D'ALEMA E FORMIGONI” - “DAI GIORNALI ME NE SONO SEMPRE ANDATO IO…”

Alessandro Feroldi per La Verità

 

GIORGIO FORATTINI

L’ultimo libro di Giorgio Forattini nasce grazie a un ferro da stiro, con il quale pazientemente per decenni la fida assistente Michela Cappelletti ha salvato e stirato schizzi e bozzetti di prova, spesso accartocciati. L' idea di un catalogo illustrato delle più celebri vignette, con i disegni preparatori mai pubblicati, è venuta alla moglie, Ilaria Cerrina Feroni, una vita nei libri e per i libri.

 

Terza presenza femminile in questo «Abbecedario della politica» è Annaluce Canali, designer, che ha curato grafica e impaginazione. In Italia è raro che un disegnatore diventi famoso come Forattini, perché poco si usano le vignette nei giornali, mentre all' estero è spesso il contrario: più un giornale è raffinato e meno usa le foto, a favore dei disegni.

 

copertina del libro di giorgio forattini

 Per esempio il celeberrimo New Yorker, settimanale nato nel 1925, in copertina pubblica solo disegni e vignette, mettendoli anche all' interno per certi tipi di articoli. Forattini ha cominciato tardi a disegnare vignette, a 40 anni (vincendo un concorso per grafici al quotidiano romano Paese Sera), ma poi una vignetta al giorno per altri 40 anni non gliel' ha tolta nessuno.

 

Tormento o estasi dover inventare un disegno al giorno?

«Estasi, sempre estasi, cercare l' ispirazione dopo aver letto di tutto ed essersi informati sugli sviluppi politici. Anche molta allegria, quando la vignetta è finita, è nata».

 

Si usa dire che satira e comicità hanno bisogno di molta cultura.

«La cultura aiuta molto, ma deve essere molto ampia, a tutto campo, deve andare dalla politica alla mitologia, dalla storia alla letteratura».

 

sicilia vista da forattini

I comici esistono ancora, i disegnatori satirici sempre meno.

«L' Italia è un Paese giovane in cui Chiesa, potere e magistratura non tollerano la satira, l' ironia, la critica irriverente. Le persone con quei poteri non accettano di essere dissacrate, neanche per scherzo. In fondo una sorta di dittatura fascista non è mai finita, sul fronte della satira.

Che è rischiosa per chi la fa, perché il disegno è la cosa più personale che ci sia, non è anonimo come una fotografia».

 

VIGNETTA DI FORATTINI referendum sul divorzio

All' estero è diverso?

«Sono molto più tolleranti perché hanno tradizioni diverse nel rapporto tra il cittadino e il potere: in Inghilterra la satira è molto forte già nel '700, come negli altri Paesi anglosassoni compresa l' America. Non esisteva invece tolleranza nella Germania di Hitler, nella Russia degli Zar e dopo la Rivoluzione d' ottobre, e nel nostro fascismo».

 

Com' è nata la famosissima vignetta del 12 maggio 1974, sul referendum vinto per confermare il divorzio, con Fanfani-tappo-di-spumante sparato dalla bottiglia?

«Dalla mia voglia di divorziare, mi ero sposato troppo giovane e il mio matrimonio era finito da tempo. Era una mia gioia spontanea, personale. Amintore Fanfani però si arrabbiò moltissimo».

 

A proposito, quali politici si divertivano alle vignette e quali meno?

«Giulio Andreotti e Giovanni Spadolini non hanno mai protestato, addirittura mi chiedevano le vignette originali. Andreotti arrivò a dire in televisione: "Io sono stato inventato da Forattini!". Aveva un senso spiccato dell' umorismo, l' ho ritratto anche ferocemente in un migliaio di vignette, non ha mai battuto ciglio. Invece i furibondi a ogni vignetta su di loro erano Bettino Craxi, Massimo D' Alema, Ciriaco De Mita, Roberto Formigoni».

 

Vignetta di Forattini su andreotti

Molte querele?

«Inevitabili, ma l'importante era il direttore del giornale che ti difendesse. A Repubblica, di cui sono stato fondatore e progettista grafico nel 1976, il direttore Eugenio Scalfari si arrabbiava ma mi lasciava libero, anche con litigate furiose. Invece Ezio Mauro stette zitto nella famosa vignetta su D' Alema che sbianchetta la lista Mitrokhin. Alla fine ho cambiato molti giornali perché ero io ad andarmene, non loro a cacciarmi».

 

Il liberale Forattini, anticomunista, fa vari mestieri ma comincia come vignettista in un giornale del Pci.

«Intanto ero stato assunto come grafico, le vignette vennero dopo. Paradossalmente in quel giornale avevo più libertà che in altri non di sinistra, perché su Paese Sera scrivevano firme illustri della cultura, non solo comunisti, e poi un giornale della sera ha un' altra linea editoriale, è una guida per scegliere un film, un concerto, un teatro. Un quotidiano sintetico, dove la semplicità della vignetta vince».

Vignetta di Forattini su massimo d alema

 

Cosa deve avere un giovane oggi che volesse fare il grafico in un giornale?

«Come ogni creativo deve avere un' idea, sempre da quella si parte. Però una volta il grafico era un riferimento molto importante, oggi con i sistemi digitali è molto diverso».

 

Giorgio Forattini è stato premiato nell' Aula magna dell' Università di Firenze a scienze politiche. Possiamo chiamarla politologo?

GIORGIO FORATTINI

«Certamente, e la cosa mi onora!»

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...