1. FORMIGLI REAGISCE INCAZZATO AL CORSIVO DE “LA STAMPA” CHE SPUTTANA IL SUO SCOOP 2. VA GIU’ PESANTISSIMO IL GIORNALE DIRETTO DA MARIO CALABRESI: “TELEFONATA REGISTRATA CON L’OK DI BERLUSCONI PER ACCENDERE L’ENNESIMA MICCIA? LA TECNICA È DI QUELLE NOTE: UNA TELEFONATA, FATTA FILTRARE AD ORGANI DI INFORMAZIONE NON SOSPETTABILI DI SIMPATIE BERLUSCONIANE, IN CUI SI INSINUA UN INTERVENTO DI NAPOLITANO SULLA CASSAZIONE IMPEGNATA A GIUDICARE IL LODO MONDADORI” 3. FORMIGLI: “NOI NON CI PRESTIAMO A NESSUNA OPERAZIONE. NOI AVEVAMO LA VOCE DI BERLUSCONI. QUELLA VERA. E L'ABBIAMO MANDATA IN ONDA. NON È ACCETTABILE IL DOPPIOPESISMO DI CONVENIENZA: QUANDO LE DANNO I QUOTIDIANI, IN FORME A VOLTE POCO CREDIBILI, SONO NOTIZIE, SE LE DÀ ‘’PIAZZAPULITA’’, È FANGO NEL VENTILATORE O C'È QUALCOSA DI LOSCO”

1. ‘'HO LETTO UN CORSIVO VERGOGNOSO SU LA STAMPA..."
Corrado Formigli è intervenuto durante "Teleselezione" su Radio Ies condotto da Luca Telese

"Le polemiche di oggi contro Piazza Pulita mi amareggiano e mi indignano la nostra non è stata un'intercettazione ma un audio catturato da una telefonata in vivavoce. Una telefonata che descrive il quadro psicologico di Berlusconi nel momento in cui sta decidendo il destino dell' Italia e del Governo rispetto alle dimissioni dei suoi Ministri.

Ci sono due questioni che non tornano: se fosse una polpetta avvelenata di Berlusconi perche avrebbe cercato di vietare la messa in onda della telefonata? in secondo luogo come mai nessuno ha chiamato in redazione per sapere da noi com'era andata la questione?

Ho letto un corsivo vergognoso su La Stampa, tra l'altro non firmato, e credo che questo sia indicativo di qualcosa, in cui si attacca il lavoro di una squadra che ha fatto il suo lavoro. Ho sentito che Polito questa mattina si interrogava su a chi servisse questa operazione, dire che c'è da domandarsi quale sia l'intento vero, facendo intendere che noi ci saremmo prestati per un progetto più ampio.

Bene, noi non ci prestiamo a nessuna operazione. Quando i giornali svelano retroscena non ci poniamo il problema di capire i motivi che hanno spinto le testate a dare la notizia, semplicemente valutiamo l'interesse della vicenda. Spesso diamo per vere le frasi riferite di quarta mano ma se diamo la voce originale di Berlusconi non va bene, non è giornalismo questo? Quanto al deputato del Pdl non sappiamo quale fosse la sua motivazione, magari anche quella di farsi bello e non ci interessa: il giornalista che ha fatto il pezzo, Antonino Monteleone, ha chiesto di tenere la sua fonte coperta e io lo rispetto."


2. DICHIARAZIONE DI CORRADO FORMIGLI
Se i giornalisti che ci criticano avessero fatto il loro mestiere, avrebbero evitato di scrivere bugie, insulti inaccettabili e astruse accuse di combine. Bastava guardare con un minimo di attenzione la puntata di Piazzapulita. Oppure chiamare la nostra redazione. Chiedere: "Come è andata?".

Avrebbero ricevuto conferma del fatto che la telefonata non è stata intercettata. Che un parlamentare del Pdl voleva vantarsi dei suoi rapporti con Berlusconi. Soprattutto, avrebbero appreso che alle 20,50, a venti minuti dalla partenza di Piazzapulita, gli avvocati e i collaboratori di Berlusconi hanno provato a bloccare la messa in onda minacciando l'intervento di giudici e forze dell'ordine.

Uno dei problemi di questo Paese, forse, è quello di pensare che dietro a ogni immagine mandata in onda ci sia un calcolo politico, una logica luciferina. La verità è che spesso le notizie ti passano semplicemente accanto e tu devi avere l'abilità di coglierle.

Quella mandata in onda ieri sera durante la puntata di Piazzapulita era una notizia. E i giornalisti hanno il dovere di diffondere le notizie. Quando si assiste a una telefonata in cui un leader politico si mostra convinto di aver subito un torto dal Capo dello Stato, non si possono fare calcoli di convenienza. Non si può nascondere la notizia nel cassetto per paura di favorire chissà chi.

Una volta mandata in onda, si può commentare. Ma non è possibile non porsi nemmeno un dubbio: "Berlusconi davvero crede che Napolitano lo abbia fregato? E' per questo che ha fatto cadere il castello delle larghe intese?". Farsi delle domande: il nostro lavoro.

Leggiamo tutti i giorni meravigliosi retroscena sui principali quotidiani in cui si scrive "Berlusconi avrebbe detto...", "dal Colle fanno sapere che...". Ci si fanno titoli e colano fiumi di inchiostro sulle paroline sussurrate all'orecchio dei retroscenisti. Sarebbe abbastanza semplice chiedersi "cui prodest?".

Invece si applaude alla notizia. Noi avevamo la voce di Berlusconi. Quella vera. E l'abbiamo mandata in onda. Non è accettabile il doppiopesismo di convenienza: quando le danno i quotidiani, in forme a volte poco credibili, sono notizie, se le dà Piazzapulita, è fango nel ventilatore o c'è qualcosa di losco.

Corrado Formigli

 

Corrado Formigli Corrado Formigli SILVIO BERLUSCONI BerlusconiMARIO CALABRESI A BAGNAIA Antonio Polito napolitano berlusconi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO