FORMIGLI CON TREMONTI E BARCA E SABINA CIUFFINI GUEST STAR AL 7,6% - RAI IN MANO AL VATICANO TRASMETTE LA REPLICA DI “PAPA GIOVANNI” (13,2% E 14,6%) PER L’ANNIVERSARIO DEL CONCILIO VATICANO II - IN CONTINUA MA LENTA CRESCITA “PECHINO EXPRESS” (9%) - BARATRO RAITRE (2,5%) - LILLIBOTOX (6,6%) - FABIO VOLO SENZA TRAINO ATTERRA (3,7%) - TGMACCARI (21,4%), TGMIMUN (19,5%), TGCHICCO (8,7%)…

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Vince la serata Lo show dei record con Teo Mammucari, seguito su Canale5 da 4.864.000 spettatori pari al 18.97% di share. La replica della fiction Papa Giovanni per il 50^ del Concilio Vaticano II (introduzione al 13.22%) ha interessato su Rai1 3.815.000 spettatori con il 14.61% di share. La quinta tappa di Pechino Express ha totalizzato su Rai2 il 9.06% di share con 2.355.000 spettatori. Su Italia1 il film Colombiana è stato visto da 2.722.000 spettatori pari al 10.25% di share. Su Rai3 la serie Boss ha raccolto 737.000 spettatori (2.57%) nel primo episodio e 507.000 (1.98%) nel secondo mentre su Rete4 The Mentalist 2.049.000 (7.6%). Piazzapulita su La7 ha portato a casa una media di 1.650.000 spettatori (7.63% di share).

ACCESS PRIME TIME - 3 punti tra Striscia e i pacchi - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 4.943.000 spettatori e il 17.75% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ezio Greggio e Michelle Hunziker ha conquistato 5.880.000 telespettatori e il 20.99% di share. Su Italia1 CSI ha registrato il 6.5% di share con 1.763.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 5.56% con 1.543.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare l'8.63% e 2.395.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 1.864.000 spettatori (6.65%).

PRESERALE - Stabili i game delle ammiraglie - Su Rai1 L'eredità di Carlo Conti è stata seguita da 3.703.000 spettatori e il 21.33% di share, saliti a quota 4.975.000 (22.44%) per il gioco finale. Per Avanti un altro! di Paolo Bonolis i telespettatori sono stati 3.546.000 con il 18.57% (anteprima al 15.69%). Su Italia1 CSI ha totalizzato 1.067.000 spettatori (4.90%). Su Rai2 Cold Case ha interessato 930.000 ascoltatori (5.72%) e Squadra speciale Cobra 11 1.191.000 (5.22%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.605.000 telespettatori con il 6.77%. Su La7 G'Day con Geppi Cucciari ha interessato 498.000 spettatori (share del 2.50%).

DAYTIME POMERIGGIO - Barbara d'Urso tocca il 21% con Pomeriggio Cinque - Su Rai1 Verdetto finale ottiene il 13% con 1.977.000 telespettatori e a seguire in 2.217.000 si sono sintonizzati per Buon pomeriggio Italia (20.27%). La vita in diretta con Mara Venier e Marco Liorni ha registrato 2.352.000 spettatori (25.44%) nella prima parte e 2.189.000 (20.39%) nella seconda. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.822.000 telespettatori con il 21.4% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.433.000 (20.59%). Uomini e donne ha conquistato il 21.26% con 2.713.000 spettatori. Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.579.000 spettatori nella parte Magazine (16.55%), 1.986.000 nella prima parte (21.01%) e 1.478.000 (12.95%) nella seconda.

Parliamone in famiglia condotto da Lorena Bianchetti ha raccolto su Rai2 566.000 spettatori e il 4.18% di share; a seguire la serie La signora del west ne ottiene 416.000 (4.45%) nel primo episodio e 432.000 (4.57%) nel secondo. Su Italia1 Futurama è stato seguito da 1.573.000 ascoltatori (8.78%), I Simpson arrivano al 13.07% con 2.248.000 e a seguire Dragon Ball GT ottiene 1.762.000 telespettatori col 11.57%. Per i telefilm, Fringe segna il 5.18% (620.000 spettatori) e Smallville il 4.51% con 433.000 ascoltatori; più tardi La scimmia tocca il 2.37% con 251.000 spettatori.

Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 804.000 spettatori con il 5.84%. Su Rai3 Cose dell'altro Geo ha portato a casa il 4.04% con 383.000 spettatori e Geo & Geo con Sveva Sagramola il 7.15% con 811.000. Su La7 Cristina Parodi Live ha interessato 290.000 spettatori e l'1.99% di share. A seguire Il commissario Cordier ha raccolto 288.000 spettatori (3.02%) e Cristina Parodi Cover 205.000 e l'1.96% di share. I menu di Benedetta ha totalizzato il 2.70% con 376.000 spettatori.

SECONDA SERATA - Volo senza traino al 3.69% - Su Rai1 il documentario sul Concilio Vaticano è stato seguito da 1.804.000 spettatori (12.75%) e a seguire Porta a porta da 644.000 (10.31%). Wikitaly su Rai2 si ferma al 4.24% (370.000). Volo in diretta su Rai3 cala al 3.69% (548.000). Il film Out of sight su Canale5 all'11.92% (814.000 spettatori). La serie The Closer su Rete4 al 7.26% (880.000).

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia) - Si riprende il Tg2 delle 20.30:

TG1: 3.780 - 21.35% (ore 13.30) / 5.301 - 21.45% (ore 20.00)
TG2: 2.746 - 17.44% (ore 13.00) / 2.348 - 8.58% (ore 20.30)
TG3: 1.866 - 11.47% (ore 14.20) / 2.276 - 13.14% (ore 19.00)
TG5: 3.178 - 19.88% (ore 13.00) / 4.845 - 19.51% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.619 - 21.24% (ore 12.25) / 918 - 6.41% (ore 18.30)
TG4: 656 - 3.77% (ore 14.00) /1.011 - 5.84% (ore 18.55)
TGLA 7: 774 - 4.37% (ore 13.30) / 2.187 - 8.73% (ore 20.00)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato si riferisce al totale giornata. Di seguito, i dati delle altre fasce:

Rai 1 16,77 19,13 15,24 15,45 20,41 21,24 14,62 14,27
Rai 2 6,75 3,10 6,02 9,37 4,32 5,45 8,21 7,09
Rai 3 6,59 11,24 6,37 9,83 5,08 9,08 4,31 3,40
Rai 4 0,92 0,81 1,12 0,94 1,25 0,79 0,89 0,71
Rai 5 0,27 0,29 0,12 0,27 0,28 0,24 0,30 0,22
Rai Movie 1,01 0,34 1,32 0,72 1,12 0,38 1,21 1,65
Rai Premium 1,47 2,11 0,78 1,22 2,07 1,51 1,13 1,65
Rai YoYo 0,96 2,47 1,38 1,02 0,96 1,50 0,73 0,09
Rai Sport 1 0,20 0,15 0,29 0,11 0,31 0,23 0,19 0,19

Rai Sport 2 0,11 0,05 0,04 0,05 0,06 0,15 0,14 0,13
Rai News 0,58 3,23 1,01 0,44 0,49 0,42 0,24 0,33
Rai GULP 0,33 1,08 0,21 0,33 0,68 0,29 0,26 0,06
Rai Scuola 0,00 0,00 0,00 0,01 0,00 0,00 0,00 0,01
Rai Storia 0,16 0,05 0,07 0,13 0,27 0,12 0,22 0,15
Rai Specializzate 6,02 10,57 6,34 5,24 7,49 5,64 5,32 5,18
RAI 36,14 44,04 33,97 39,88 37,30 41,41 32,46 29,94

Canale5 18,22 17,90 17,30 18,98 20,67 17,24 19,26 16,13
Italia1 7,79 4,99 5,56 11,55 4,78 5,01 8,78 9,44
Rete4 6,01 2,49 6,26 5,39 5,56 6,32 6,70 7,19
Boing 0,77 1,27 0,55 0,78 1,06 1,19 0,59 0,30
Iris 1,24 0,68 2,28 0,87 1,23 1,09 1,10 1,72
La5 0,94 0,69 1,21 0,77 1,13 0,91 0,87 1,09
Mediaset Extra 0,63 0,65 0,65 0,61 1,09 0,32 0,51 0,64
Italia 2 0,58 0,23 0,60 0,36 0,23 0,75 0,90 0,54
Cartoonito 0,61 1,11 1,23 0,59 0,84 1,04 0,33 0,13
Premium Calcio HD 0,07 0,04 0,02 0,01 0,01 0,01 0,15 0,09
Mediaset Specializzate 4,84 4,67 6,54 4,00 5,59 5,31 4,45 4,50
MEDIASET 36,86 30,05 35,67 39,92 36,60 33,88 39,19 37,27

La7 4,85 4,09 4,49 2,60 2,50 4,52 6,83 7,40
Canale Italia 83 0,15 0,19 0,05 0,09 0,00 0,00 0,29 0,24
7 Gold 0,10 0,00 0,00 0,05 0,00 0,07 0,20 0,21
La7d 0,58 0,13 0,71 0,20 0,54 0,78 0,69 0,81

 

papa giovanni XXIIIPECHINO EXPRESS EMANUELE FILIBERTO jpegfabio volo Corrado Formigli SABINA CIUFFINI GIULIO TREMONTI

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO