franca valeri

ESSERE FRANCA:”MA RIUSCIRÀ IL MONDO A FARE A MENO DI ME?”, UNO SPECIALE SU RAI 1 E UN LIBRO PER CELEBRARE I 100 ANNI DELLA DIVINA FRANCA VALERI - "LA COMICITÀ È PENSIERO, È UN LAVORO DI CERVELLO, È OSSERVAZIONE E SCRITTURA. QUANDO SCRISSERO DI ME CHE ERO UN PETROLINI IN GONNELLA, NE FUI DAVVERO FELICE” - "AMO LA CECIONI, LA SIGNORINA SNOB E LA CESIRA. DEL NOVECENTO SALVEREI IL 25 APRILE. LA MORTE? MI DISPIACE SOLO CHE NON RIVEDRO’ I MIEI AMICI" – VIDEO

 

Katia Ippaso per il Messaggero

 

franca valeri

«A me stessa. A chi altri?». La dedica che Franca Valeri fa nella prima pagina del libro appena uscito per La tartaruga - La Nave di Teseo, che raccoglie le sue opere teatrali dal 1962 al 2014 (Tutte le commedie, 672 pagine, 22 euro), è la sintesi estrema di una vita vissuta senza sbandamenti, contando essenzialmente solo su se stessa: una vocazione assoluta per l' arte della recitazione, un' intelligenza formidabile nell' arte del vivere.

 

La grande attrice milanese, romana d' adozione, il 31 luglio compirà 100 anni. Una cifra impressionante che si stende oggi su un corpo reso fragile dagli anni e dalla difficoltà di parlare, ma che evidenzia in modo lampante la longevità di una promessa fatta nella prima metà del secolo scorso.

 

Non a caso si intitola, semplicemente, Essere Franca, l' omaggio che Rai 1 le farà il 30 luglio, in seconda serata: un programma condotto da Pino Strabioli (co-autore con Fabio Masi) che ci farà immergere nel mondo arguto del primo comico donna d' Italia, dritti verso la mezzanotte. «Non amo le celebrazioni: ho lasciato a Pino e ai miei amici la scelta dei materiali di repertorio» ci fa sapere Franca Maria Norsa, che scelse tanti anni fa il nome d' arte di Franca Valeri come omaggio al poeta francese Paul Valery.

franca valeri

 

Quali sono i personaggi della sua carriera a cui è più legata?

«Li amo tutti. Ma naturalmente era importante che per il mio centenario non mancassero la Signorina Snob, la Cecioni e la Cesira. Sono molto legata anche a Parigi o cara, il film che ho scritto con Vittorio Caprioli, il mio primo marito».

 

Lei ha sempre considerato il comico un fatto di cervello e non un istinto di natura. Perché?

«La comicità è pensiero, è un lavoro di cervello, è osservazione e scrittura. Quando scrissero di me che ero un Petrolini in gonnella, ne fui davvero felice».

franca valeri cover

 

Chi le sarà accanto il 31 luglio?

«Staremo a casa, con mia figlia Stefania, la mia nipotina e pochi amici».

 

Di questo secolo che lei ha conosciuto - 1920-2020 - cosa salverebbe e cosa invece vorrebbe dimenticare?

«Salverei il 25 aprile. Vorrei dimenticare mio padre seduto al tavolo che legge il giornale e, atterrito, apprende delle leggi razziali. In quanto ebreo, dovette scappare in Svizzera con mio fratello.

 

Io rimasi a Milano con la mamma, e fui costretta ad abbandonare la scuola. Ci sono due cose che non sogno mai: ormai sono sicura di poter tranquillamente contare sulla loro assenza. Non sogno i miei morti. E non sogno neanche la guerra: quel lungo episodio durato cinque anni che ho rimosso il 25 aprile del 1945. Ecco, il 25 aprile».

 

Chi sono stati i compagni di viaggio più importanti della sua vita?

franca valeri

«Vittorio Caprioli, Vittorio De Sica, Peppino Patroni Griffi, Alberto Sordi: la lista sarebbe lunga.La mia cara amica Adriana Asti, qualche tempo fa, mi fece la stessa domanda. E io, ragionando sul fatto che non c' era più nessuno, le risposi: Mi sento in pericolo».

 

Quando, giovanissima, fu rifiutata dall' Accademia d' Arte Drammatica, come la prese?

«Non ne feci una tragedia, anzi, portai un testo assurdo, e lì mi dissi: Franca, ma perché invece di imitare un' attrice che recita bene non provi a fare quei personaggi che inventi in casa guardando le amiche di famiglia? Di lì a qualche settimana ero già in scena con Alberto Bonucci e Vittorio Caprioli con il Teatro dei Gobbi, subito dopo alla radio con la Signorina Snob, poi il cinema e la mia prima commedia, Le catacombe ossia le donne confuse».

FRANCA VALERI

 

Nel suo libro autobiografico, Bugiarda no, reticente lei riporta la storia che le raccontava sua madre da bambina: pur avendo ordinato un secondo maschietto, le arriva una femmina, che le offrono a metà prezzo. Come ha vissuto questa rivelazione?

«Benissimo, perché quel racconto non è finito negli appunti di uno psicologo. Inconsapevolmente, avevo inquadrato le qualità di comica dell' assurdo di mia madre, e le avevo messe gelosamente da parte al posto di un inutile complesso».

 

Cosa ha significato la scrittura per lei?

FRANCA VALERI

«La scelta delle parole è certamente una cosa difficile. Io non so fare altro, credo».

 

Alla morte ha dedicato un' unica riga scritta: «Mi dispiace solo che non rivedrò più i miei amici». Nessuna altra immagine?

«Riuscirà davvero il mondo a fare a meno di me?

Io non riesco a immaginarmelo».

paola cortellesi franca valeriFRANCA VALERI COOPERATIVA 7607FRANCA VALERI PIERLUIGI DIACOfranca valerigiovanni cottone adriana asti franca valeri ninetto davoli giorgio ferrara

 

FRANCA VALERIFRANCA VALERI 1franca valeri 1franca valeri manfredifranca valeri merlinifranca valeri sordifranca valeri walter chiarifranca valeri zeffirellifranca valerifranca valerifranca valeri rinaldifranca valeri magnanifranca valeri littizzettofranca valeri guzzantifranca valeri gassmannfranca valeri de filippofranca valeri 3FRANCA VALERI 2FRANCA VALERIFRANCA VALERIFranca Valeri la signorina snob diventa dottoressa honoris causa

 

FRANCA VALERI NAPOLITANOFRANCA VALERI TOTOLITTIZZETTO FRANCA VALERIFRANCA VALERI ALBERTO SORDIfranca valeri

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…