anni 80

80 NOSTALGIA -FRECCERO: “LA TV CELEBRA GLI ANNI OTTANTA PERCHÉ SONO IL MEGLIO E IL PEGGIO DI NOI” - “TUTTO PAREVA POSSIBILE E MOLTO FACILE. ERAVAMO PIENI DI ENDORFINE. MENTRE OGGI SIAMO AL VALIUM”

Adriana Marmiroli per “la Stampa”

DALLASDALLAS

 

Degli Anni 80 così celebrati oggi in un revival nostalgico, Carlo Freccero è stato uno dei protagonisti: teorizzatore di una televisione di intrattenimento e situazionista, ideatore di palinsesti tv e programmi, ha contribuito alla creazione di quel mito. «Io ho vissuto due vite: una in Italia e una in Francia».
 

Erano gli albori della tv commerciale: aveva lavorato a Rete 4 ancora della Mondadori, poi era passato a dirigere Canale 5 e Italia 1. «Erano gli anni in cui Mike Bongiorno e Dallas da soli bastavano a “fare” il palinsesto di Canale 5». Poi sarebbero arrivati Drive In e altri programmi di Arbore. «La tv diventava autoreferenziale, irrisione dei modelli correnti dell’intrattenimento comico, a sua volta degenerazione della commedia all’italiana più corriva».
 

Mike Bongiorno e SIlvio Berlusconi negli anni 80Mike Bongiorno e SIlvio Berlusconi negli anni 80

La scoperta dell’America
C’era la scoperta delle soap e delle serie americane. «Con la grande novità del cattivo, JR, che diventa protagonista». Quanto a lui, ricorda con nostalgia: «Con Cecchetto inventai Deejay Television, che mandava per la prima volta i videoclip». Era la scoperta dell’audience «i cui risultati erano come una droga». 

 

Poi fu Parigi, dove andò a lanciare La Cinq, prima rete privata (e straniera) di quel Paese. «I francesi la rifiutarono, avevano una tv identitaria e forte: noi rappresentavamo il suo contrario, la rottura (che poi sarebbe stata definitiva) della loro “eccezione culturale”, la spinta verso un’americanizzazione che in Italia aveva trovato minori resistenze». Non furono anni facili e La Cinq non decollò mai davvero. Tuttavia Freccero cita Mitterrand, allora Presidente: «“Era inevitabile che avvenisse”, mi disse poi, e sottintendeva la tv commerciale».

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

 

Dal particolare al generale. Perché oggi quel decennio è così rimpianto? «È in corso un cambio generazionale, gli adolescenti di ieri li ricordano con nostalgia. Anni di innovazioni, di furia ed energia. Tutto pareva possibile e molto facile. Eravamo pieni di endorfine. Mentre oggi siamo al valium». Continua: «La moda italiana si affermava nel mondo, la tv commerciale rompeva un monopolio e inventava una nuova cultura, i golden boy della finanza creavano miliardi dal nulla.

 

Era l’epoca dei “grandi condottieri” che apparvero insieme su una celebre copertina dell’Espresso, Berlusconi-De Benedetti-Gardini: il primo stava creando l’impero della tv commerciale, il secondo scalava la Société Général de Belgique imponendo l’Italia nella grande finanza internazionale, mentre il terzo aveva conquistato la chimica».
 

ANNI 80ANNI 80

Tutto sorrideva, in apparenza. «Però, in prospettiva, si ponevano le basi per le bolle speculative, la crisi odierna e la nostra depressione». Di quella grande “fiesta mobile” non si coglievano gli aspetti potenzialmente negativi.

 

«Uscivamo dall’incubo degli Anni 70 ed entravamo in una specie di paradiso, con il sole negli occhi che ci accecava. Fummo poco critici? Volevamo essere felici». Ci furono tuttavia aspetti culturali e industriali molto positivi, utopici quasi. «Come l’idea di Live Aid di poter sconfiggere la fame con un concerto che diventava un’operazione umanitaria». 

carol alt anni 80carol alt anni 80

 

Film come videogame

Anche il cinema, continua Freccero, mise allora le basi di come è oggi. «Tre elementi si affermarono su tutti: gli effetti speciali, l’azione e prevalenza dell’intreccio». E cita Ritorno al futuro, Alien, Terminator, i vari Schwarzenegger e Stallone, attivi ieri come oggi.

 

Mentre la nuovo stile di sceneggiatura (e il riferimento in questo senso è I predatori dell’arca perduta), ridotta ad adrenalina e susseguirsi di colpi di scena, «prefigurava i videogiochi». E come non ricordare che web, Pc e cellulari sono «nati» allora? Insomma, «gli Anni Ottanta sono l’archeologia del nostro presente».

CECCHETTO JOVANOTTI LINUSCECCHETTO JOVANOTTI LINUS

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA