maniac

BASTA UN POCO DI NETFLIX E LA PILLOLA VA GIÙ – ARRIVA “MANIAC”, LA NUOVA SERIE DI CARY FUKUNAGA (IL CREATORE DEL CULT “TRUE DETECTIVE”) CHE PARLA DI UNA PASTICCA MAGICA CHE CANCELLA IL DOLORE, RIMUOVE I TRAUMI E CURA SCHIZOFRENIA E SQUILIBRI MENTALI – “MA L’UNICO MODO PER SENTIRSI NORMALI – SECONDO IL CREATORE – ALLA FINE È L’AMORE” (CI VOLEVANO DIECI PUNTATE PER ARRIVARE A QUESTA GENIALE CONCLUSIONE?)

1 – CARY FUKUNAGA "DOPO TRUE DETECTIVE INDAGO LE VOSTRE MENTI"

Estratto dell’articolo di Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

Cary Fukunaga

(…) Padre giapponese, madre svedese, 41 anni, decisamente affascinante, (Cary Fukunaga) ha uno sguardo ironico che esprime intelligenza. (…). Curioso e disponibile, gran lettore, racconta di aver amato L' amica geniale di Elena Ferrante e s' informa subito: «Com' è la serie? Sono ansioso di vederla. Amo Napoli. Il libro mi ha colpito molto, l' amicizia tra le due bambine è interessante».

 

È interessante anche l' amicizia tra i protagonisti di "Maniac": come nasce l' idea?

«Con Patrick Somerville abbiamo lavorato sul format norvegese, che è ambientato in un ospedale psichiatrico. Eravamo partiti con l' idea di fare una commedia ma non si può scherzare sulla malattia mentale, una cosa molto seria. Così abbiamo costruito la nostra storia e i personaggi con la massima libertà e mettendoci dentro tutti gli elementi che ci piacevano».

 

maniac 7

Il dolore si mescola all' ironia, ma la morale è che solo l' amore ci salva la vita.

«L' amore, l' amicizia, la connessione tra esseri umani. Le parole. L' umanità, l' affetto, non possono essere sostituiti con una medicina, qualcosa di sintetico: solo confrontandoci, condividendo le esperienze e chiedendo aiuto ci possiamo salvare. Combattere da soli è molto difficile. I personaggi interpretati da Emma e Jonah condividono la propria infelicità, il percorso verso la felicità li unisce».

 

(…)

 

Il regista che l' ha influenzata di più?

maniac 6

«Sicuramente Martin Scorsese, per il suo modo di usare la macchina da presa, per il suo sguardo sempre originale, perché ha il talento di cambiare».

 

(…)

 

Pensa che il cinema nelle sale sia finito?

«È cambiata l' esperienza di vedere un film. Con Netflix sei libero di vederlo come vuoi, sono cambiate le nostre vite e il modo di vivere le storie. Ma le emozioni sono le stesse».

 

Con Netflix è cambiato anche il modo di girare?

«Assolutamente no, non per me. Conta la libertà d' azione. Giro come ho pensato sia meglio per la scena. Poi se hai un' attrice come Emma Stone, dal talento eccezionale, faccio grandi primi piani».

 

(…)

 

2 – "MANIAC", LA SERIE CON LA PILLOLA CONTRO I PROBLEMI

Ilaria Ravarino per “il Messaggero”

 

Cary Fukunaga

Una pillola magica che cancella il dolore, rimuove i traumi dell' infanzia, cura per sempre schizofrenia, panico, ansia, squilibri mentali. Una pasticca, anzi per la precisione tre, fatta per riparare la mente: la pillola A per scavare nell' inconscio, la B per abbattere le difese della psiche, la C per guarire le ferite mentali.

 

Alla base di Maniac, atteso ritorno alla serialità del regista di True Detective Cary Fukunaga, che Netflix distribuirà in dieci puntate dal prossimo venerdì, c' è il Graal dei tempi moderni: la cura definitiva alla malattia mentale.

maniac 5

 

UN ESPERIMENTO

Basata (il meno possibile) su una misconosciuta serie norvegese, e adattata per Fukunaga dal creatore di The Leftovers Patrick Somerville, Maniac prende le mosse da un esperimento scientifico condotto da una compagnia farmaceutica, la Neberdone Pharmaceutical e Biotech, sulla pelle di un gruppo di volontari.

 

L' ambientazione è New York, in una realtà simile ma parallela alla nostra, in cui la tecnologia si è evoluta in maniera alternativa: i computer sono enormi calcolatori capaci di provare emozioni («Abbiamo un problema - dicono alla Neberdone, quando l' esperimento comincia a mettersi male - il supercomputer è depresso»), i robot da compagnia sono un vezzo da hipster, e nella metropolitana i pop up umani sono pagati per far pubblicità sedendosi accanto ai passeggeri.

 

LO SFONDO

maniac 4

Su questo sfondo vagamente inquietante, alla Brazil di Terry Gilliam, si innestano le vicende di Annie Landsberg (Emma Stone) e Owen Milgrim (Jonah Hill), due delle cavie su cui la compagnia testa il proprio rivoluzionario prodotto.

 

Tossicodipendente lei, schizofrenico lui, i due rimangono prigionieri delle allucinazioni indotte dal farmaco, che li costringe - come in un gioco di scatole cinesi - a rivivere i propri traumi in modalità, ambientazioni, colori, dettagli sempre diversi. Dopo la profondità introspettiva di True Detective avevo voglia di divertirmi un po' - ha detto Fukunaga - ma evidentemente la leggerezza è una dote che non mi appartiene. Ho la tendenza a complicare le cose più luminose e semplici».

maniac 2

 

Libero di spaziare nei generi (uno per ogni episodio, dalla commedia nera al classico hollywoodiano, dal noir tarantiniano fino a un sorprendente fantasy, che quasi meriterebbe un film a parte), Maniac si innesta di diritto nel filone lisergico-pop inaugurato da serie come Legion e Twin Peaks - Il Ritorno, senza però portare alle estreme conseguenze la psichedelia.

 

LA STRATEGIA

maniac 3

Una scelta determinata, in parte, dalla strategia di sviluppo dei soggetti imposta da Netflix: «Netflix è una compagnia informatica che lavora con i big data - ha spiegato Fukunaga - e dunque sa esattamente cosa guardano i loro abbonati, quando e come.

 

Sono nella posizione di leggere ciò che scrivi, e dirti che quella determinata scelta narrativa porterà alla perdita di un certo numero di spettatori. L' algoritmo, alla fine, ha quasi sempre la meglio: per un regista non è poi così diverso dall' avere a che fare con le note di un produttore esigente».

maniac 1

 

Quanto agli attori, Emma Stone e Jonah Hill (nel cast anche Justin Theroux), la loro chimica in Maniac funziona ma non ingrana del tutto: insieme sul set del primo film di Stone, Suxbad - Tre menti sopra il pelo, entrambi hanno un curriculum di pregio (due nomination all' Oscar per Hill, una statuetta per Stone) ma è Stone a dominare la scena.

jonah hill maniac

 

«Mi piaceva l' idea di una serie in cui le persone si curano con le pillole - ha detto l' attrice, che recentemente ha rivelato di aver sofferto di depressione - arrivando poi a scoprire che l' unico modo per sentirsi normali è mantenersi in connessione con gli altri: amare».

 

Rinnovata nel look, con i capelli rossi virati al biondo, e un personaggio ruvido che non ha nulla a che vedere con la Mia Dolan di La La Land, è Stone la forza della serie: più della storia, più della curiosità di sapere come andrà a finire, è il suo talento a tenerci attaccati allo schermo. Con buona pace dell' algoritmo.

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")