esplosione milano incendio via pier lombardo furgone esplode

“HO SENTITO UN BOTTO. IL MOTORE STAVA PRENDENDO FUOCO” – L’AUTISTA DEL FURGONE ESPLOSO IERI IN VIA PIER LOMBARDO, A MILANO, DICE CHE NON C’ERANO PERDITE NELLE BOMBOLE D’OSSIGENO CHE TRASPORTAVA, DIRETTE ALLA RSA DOMUS PATRIZIA. LA PROCURA, CHE HA APERTO UN’INCHIESTA, STA CERCANDO DI CAPIRE SE SIA STATA RISPETTATA LA RIGIDA NORMATIVA SUI TRASPORTI DI SOSTANZE SPECIALI – LA RICOSTRUZIONE: L’INCENDIO È PARTITO DAL MOTORE, POI È ARRIVATO AL CASSONE E LE BOMBOLE PIÙ PICCOLE SONO ESPLOSE CAUSANDO UN MAXI INCENDIO… - VIDEO

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da @dagocafonal

 

 

Estratto da www.open.online

 

milano esplosione di un furgone in via pier lombardo 3

L’inchiesta sull’esplosione a Milano punta sul furgone dell’ossigeno. Gli investigatori hanno cominciato subito le indagini su quanto accaduto in via Pier Lombardo angolo via Vasari. Ovvero sui sette botti che hanno generato la colonna di fumo e l’incendio nel quartiere di Porta Romana.

 

Il Fiat Ducato trasportava una dozzina di bombole d’ossigeno. Alla guida c’era Franco L., 53enne della Autotrasporti Zanaria di Cerano in provincia di Novara.

 

Le stava consegnando per la Linde Gas di Artuno e stava andando alla Rsa Domus Patrizia quando si sono verificate le esplosioni. Lui dice di aver visto del fumo sul mezzo, poi penetrato nell’abitacolo.

 

Quando ha visto le fiamme ha provato istintivamente a spegnerle con le mani e si è ustionato.

 

 

l autista del furgone esploso in via pier lombardo a milano 4

[…] L’allarme è partito alle 11.50. I pompieri sono arrivati alle 12.03. Ma le fiamme avevano già invaso una decina di auto in sosta e gli appartamenti dei palazzi di fronte. Mandando anche in frantumi il vetro della scuola materna e di quella primaria Suore Mantellate.

 

«Ho sentito un botto, come se fosse caduto qualcosa. Mi sono fermato, sono sceso e ho controllato il cassone: ma era tutto a posto. Quando sono risalito in cabina ho visto il fumo. Il motore stava prendendo fuoco», ha detto Franco L. al Corriere della Sera. «Sono sceso di nuovo per controllare. Ho aperto il cofano e ho tentato di spegnere le fiamme con le mani ma ormai il motore era avvolto». L’autista dice che non c’erano perdite nelle bombole: «No, nessuna fuoriuscita. Sono sicuro. Le fiamme sono partite da davanti, dal motore».

 

milano le prime immagini dopo l esplosione in via pier lombardo 3

[…] l’ossigeno per uso medico è compresso in bombole sotto pressione che possono essere di alluminio o acciaio. […] I mezzi devono avere: ventilazione adeguata con due o più finestre; divisione fisica tra la cabina di guida e il vano di carico che deve essere rivestito con materiali non infiammabile; due estintori. ll carico deve essere fissato in modo costante. Gli autisti devono indossare guanti specifici e idonei, abbigliamento adatto a proteggere il corpo, le braccia e le gambe. E devono avere prodotti per disinfettare le mani dell’autista e le attrezzature. I capi di abbigliamento devono essere perfettamente puliti.

 

milano le prime immagini dopo l esplosione in via pier lombardo 2

[…] La procura sta effettuando verifiche sull’idoneità del furgone e se sia stata rispettata la normativa sui trasporti di sostanze speciali. Da quanto si è appreso in ambienti giudiziari gli investigatori che stanno lavorando al caso si recheranno nell’azienda fornitrice dell’ossigeno per gli accertamenti, attraverso la documentazione, sul furgone, il cui motore, secondo la ricostruzione, ha preso fuoco causando l’incendio e l’esplosione.

 

Tra l’altro si vuole capire se siano state rispettate le norme sui trasporti speciali: per esempio, se il veicolo era dotato di estintore e se l’autista, ora in ospedale con una prognosi di 30 giorni, avesse una adeguata formazione.

 

milano esplosione di un furgone in via pier lombardo 1

Non ci sarebbero telecamere di sorveglianza che hanno filmato l’inizio della scena, mentre sono diversi i video registrati da condomini e passanti, molti dei quali attirati dall’alta colonna di fumo scuro. […]

 

Secondo una prima ricostruzione, come risulta dai rilievi fotografici, dai video e dalle prime testimonianze raccolte, tutto sarebbe cominciato dalle fiamme che si sono sviluppate nel cofano del mezzo. Fiamme che hanno costretto l’autista […] a fermarsi poco prima della Rsa per cercare aiuto e tentare di spegnere il principio di incendio. Invece in un baleno la situazione si è aggravata e sono poi scoppiate, non le bombole alte e sottili, ma le bottiglie più piccole e meno resistenti: una deflagrazione di cui si sono visti i lapilli, si sono sentiti scoppi e un paio di boati. L’incendio che ne è seguito è arrivato fino a lambire il terzo piano della palazzina distruggendo alcuni appartamenti.

milano esplosione di un furgone in via pier lombardo 5l autista del furgone esploso in via pier lombardo a milano 2MILANO - ESPLOSIONE IN VIA PIER LOMBARDO milano esplosione in via pier lombardo 13MILANO - ESPLOSIONE IN VIA PIER LOMBARDO MILANO - ESPLOSIONE IN VIA PIER LOMBARDO milano esplosione in via pier lombardo 12milano esplosione in via pier lombardo 10milano esplosione in via pier lombardo 11milano esplosione in via pier lombardo 8milano esplosione in via pier lombardo 9milano esplosione in via pier lombardo 4milano esplosione in via pier lombardo 5milano esplosione in via pier lombardo 7milano esplosione in via pier lombardo 2milano esplosione in via pier lombardo 3milano esplosione in via pier lombardo 6milano esplosione in via pier lombardo 1l autista del furgone esploso in via pier lombardo a milano 1l autista del furgone esploso in via pier lombardo a milano 3esplosione in via pier lombardo milano esplosione in via pier lombardo milano esplosione in via pier lombardo milano milano le prime immagini dopo l esplosione in via pier lombardo 4milano le prime immagini dopo l esplosione in via pier lombardo 1milano esplosione di un furgone in via pier lombardo 4milano esplosione di un furgone in via pier lombardo 6milano esplosione di un furgone in via pier lombardo 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO