sanremo 2021

"PIU' CULI PER TUTTI" - LA PRIMA SERATA DEL FESTIVAL PANDEMICO E' FIORELLO CON IL NULLA INTORNO - LA GAG CON LE SEDIE VUOTE (“UNA POLTRONA SENZA CULO È COME ZINGARETTI SENZA LA D'URSO”), LE BATTUTE SU DRAGHI (“È UNA SPECIE DI MERKEL CON LA CRAVATTA”) FINO ALLA LAMBADA CON AMADEUS - SELVAGGIA: “SE FIORELLO SI SPOSTA UN ATTIMO VEDIAMO ANCHE SANREMO“ - ACHILLE LAURO BARACCONE, IL CARCIOFONE IBRA, LE COSCE SODE DELLA BERTE’, LE UNGHIE DA BRADIPO DI ARISA, NOEMI DA BUZZICONA A JESSICA RABBIT, LA CARNEVALATA DI MAX GAZZE' - ANNALISA PRIMA NELLA CLASSIFICA PROVVISORIA – VIDEO

Da video.corriere.it

 

fiorello

Un mantello decorato con fiori colorati, occhiali neri fiammeggianti, rossetto e smalto nero e cantando una versione rock italo-inglese maccheronico di Grazie dei Fior. È così che Fiorello fa il suo ingresso sul palco dell'Ariston per il via del 71/o festival di Sanremo. Un po' trasformismo alla Achille Lauro, un po' Cirque du Soleil, il mattatore esordisce marchiando Amadeus con un bacio in fronte.

 

IBRA

In smoking, la spilla argentata enorme con il suo nome, Zlatan Ibrahimovic entra in scena all'Ariston e, giocando la carta dell'ironia, prova a dettare le regole del 'suo' festival. "Il direttore è Zlatan, me l'ha detto Zlatan. Regola numero uno, il festival sarà di 22 cantanti, 11 contro 11. Regola numero due, il palco non va bene, deve essere 105 metri per 68, come San Siro, sennò il festival è annullato".

sanremo 2021

 

 

AMADEUS E FIORELLO GAG SUL TEATRO VUOTO

 

Renato Franco per il "Corriere della Sera"

 

«Quest' anno il cuore batte più forte rispetto all' anno scorso - le prime parole di Amadeus -. Ho fatto questo Festival rispettando ogni norma di sicurezza, pensando a chi vive di musica e di spettacolo, al paese reale che sta lottando per ritrovarsi». Si è acceso così il Sanremo che mai avremmo immaginato di vedere da 70 edizioni a questa parte: le sedie vuote, gli applausi registrati rinforzati da quelli veri dell' orchestra, il conduttore che si fa il segno della croce.

 

L' alchimia tra Amadeus e Fiorello è rimasta ferma a un anno fa, si intendono con uno sguardo e un bacio in fronte; Amadeus si lancia anche in terreni inesplorati come quelli del musical con risultati francamente sorprendenti, l' atmosfera è da grande varietà retrò come a bilanciare lo scarto tra un pubblico che vuole il conforto di un certo tipo di spettacolo e può invece rimanere spaesato di fronte a molti cantanti in gara, sconosciuti alla grande platea di Rai1.

matilda de angelis

Amadeus padrone, Fiorello che esce alla distanza.

 

La sua è la situazione peggiore, perché con gli applausi finti e senza vere risate è dura.

Quindi piuttosto che la strada della comicità spinta preferisce percorrere quella della rassicurazione e della leggerezza. Anche il look anni 50 sembra essere una scelta in questo senso, l' idea di un tempo passato, elegante e senza covid. Che poi è quello che bisogna chiedere al Festival: scordarci per qualche ora quello che c' è fuori. Si rivolge alle sedie vuote: «Voi non avete mai potuto vedere il Festival, occupate da tanti fondoschiena. Una poltrona senza culo è come Zingaretti senza la D' Urso... Amadeus è ancora convinto che il presidente del consiglio è Prodi. Lo sai che è Draghi? È una specie di Merkel con la cravatta, ci guarda con il suo Telefunken».

 

max gazze

Con Amadeus sfila l' attrice Matilda De Angelis, la prima co-conduttrice. Il primo ingresso all' Ariston l' aveva fatta piangere («non ho provato un' ansia del genere nemmeno di fronte a Nicole Kidman, è un palco che tira fuori il meglio e il peggio di tutti»). Sicuramente le ha tirato fuori il fiatone, l' emozione che fatichi a trattenere («questo palco ti fa dimenticare tutte quelle cose che sai fare, anche quelle basiche, come produrre saliva»). Poi intorno a mezzanotte (seconda vera apparizione) si scioglie e diventa più spigliata (anche se la lezione sui baci non è che sia così appassionante).

 

La quota impegno è garantita dall' appello di Amadeus per la liberazione di Patrick Zaki, lo studente recluso da un anno in Egitto; da Loredana Berté, sul palco con una scarpa rossa, simbolo delle manifestazioni contro i femminicidi; e da Alessia Bonari, l' infermiera la cui foto con il volto segnato dall' uso prolungato della mascherina è stata uno dei simboli della pandemia.

 

noemi

Da San Siro a Sanremo: la carriera ultraterrena di Zlatan Ibrahimovic, uno che si sente Dio, aggiunge un altro Santo alla collezione dei suoi seguaci («i miei non sono follower, sono believer, persone che credono in me», una delle sue zlatanate d' autore). Il senso dello spettacolo non manca certo al fuoriclasse svedese del Milan, che si diverte a fare il profeta con un culto della personalità che però non disdegna affatto l' ironia e l' autoironia («sono iocentrico»).

 

fiorello amadeus

Anche al Festival si è presentato con la sua posa da statua, 195 centimetri di muscoli e tatuaggi chiusi in un vestito su cui campeggia il logo con il suo nome. «È un onore essere qua - le prime parole di Ibra -, ma anche per te è un onore avermi qui. Su questo palco mi sento piccolo, ma comunque più grande e più potente di te». Insomma gioca a fare il padrone di casa, celentaneggia tra culto della personalità e fede in se stesso. Le pause, il volto da sfinge sempre incazzata, il sorriso perennemente beffardo (non stupirebbe vederlo fare l' attore), detta ad Amadeus le regole del Festival perché tutto deve girare intorno a lui.

arisa

 

L' attesa di oggi è per gli ascolti, ma con una nazione chiusa in casa facile prevedere che Amadeus riesca a battere il se stesso di un anno fa. Ibra - uomo dei record - è qui anche per questo: «Mi è stato detto che il Festival è la cosa più grande che si faccia in Italia, e allora ho risposto "facciamolo". Amadeus mi ha chiamato perché vuole spaccare tutti i record e io mi presento». È fatto così, un po' dio del calcio, un po' dio dell' Auditel.

achille lauro 1matilda de angelis 1annalisaachille laurofiorello 1amadeuscoma cosefedez michielinmadamearisamatilda de angelisannalisa 1annalisaloredana berteaielloannalisa

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....