nabucco

IL FUTURO DELLA LIRICA? E’ IN STREAMING – PARLA IL SOVRINTENDENTE ALL’OPERA DI PALERMO FRANCESCO GIAMBRONE, PRESIDENTE ANFOLS - "COSA FARE? SI PUO' METTERE L'ORCHESTRA IN PLATEA E GLI SPETTATORI NEI PALCHI MA SI PUÒ ACCENTUARE LA FRUIZIONE ONLINE A PAGAMENTO. È ALTAMENTE IMPROBABILE CHE QUEST' ESTATE CI SARANNO SPETTACOLI ALL' APERTO. UNA PRIMA RIAPERTURA AVVERRÀ IN AUTUNNO…. SAREBBE BELLO RIAPRIRE COL NABUCCO"

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

 

nabucco

«Dovremo avere la capacità di cambiare. I teatri sono luoghi dove la comunità si ritrova, si sta in contatto, pubblico e artisti, e sono stati travolti. Sono chiusi, una ferita terribile. Non voglio essere catastrofista ma bisogna essere realisti. Dobbiamo guardare avanti e ci stiamo tutti rompendo la testa per trovare soluzioni», dice Francesco Giambrone, presidente dell' Anfols, che riunisce le 12 Fondazioni lirico-sinfoniche (tranne la Scala e Santa Cecilia che hanno uno statuto speciale), e sovrintendente all' Opera della sua città, Palermo.

«Martedì ci riuniremo tutti in videoconferenza».

 

Di cosa discuterete?

«Delle ipotesi di ripresa. È altamente improbabile che quest' estate ci saranno spettacoli all' aperto. Ci stiamo avviando alla Fase 2, una prima riapertura che presumo avverrà in autunno. Ci confrontiamo con una situazione inedita, il virus ha infettato tutto ciò che ha a che fare con le relazioni sociali».

giambrone

 

Cosa si potrebbe fare?

«Si può mettere l' orchestra in platea e alcune decine di spettatori nei palchi; si può accentuare lo streaming, a pagamento, ma non è uno strumento sostitutivo degli spettacoli dal vivo; si possono realizzare allestimenti affidati alle nuove tecnologie della scena, l' uso delle immagini si è molto evoluto».

 

Non si vola: si privilegeranno artisti italiani?

«Non si tratta di dire Italia First , è un' idea che contrasta con una terra di migranti e ciò che proponiamo a Palermo, dove abbiamo il coro Arcobaleno con bambini di ottanta comunità. Ma la scelta italiana sarà una risposta alla mobilità ridotta. Suggerirò incontri con organizzatori, intellettuali e creativi; io immagino un balletto intitolato Covid 19 , una creazione che si basa su ballerini a un metro di distanza. Si può ampliare il concetto di missione, dalla didattica legata alla conoscenza degli strumenti e delle opere con brani live trasmessi alle scuole, dai meccanismi produttivi al dietro le quinte».

 

nabucco

E i bilanci?

«Il paradigma economicista dovrà cambiare, non sarà possibile avere più fondi a seconda di quanto si produce. Io faccio spettacoli nella periferia del disagio sociale che mi danno zero euro di risorse pubbliche, ma è anche da lì che si dovrà ripartire».

 

Il virus ha infettato anche il rapporto di fiducia col pubblico?

«Sì, il costo del biglietto avrà a che fare con la crisi, i prezzi saranno molto contenuti e si relazionano proprio alla diffidenza e alla fiducia da riconquistare».

 

Cosa accadrà nella fase di passaggio?

«Quello che non dovrà accadere è dire: siamo potenzialmente riaperti ma non possiamo produrre nulla».

La cassa integrazione, alcuni teatri l' hanno già avviata, altri lo stanno per fare.

«Dalla tutela della salute delle persone alla tutela del lavoro. Seguendo le direttive del decreto, la cassa integrazione che si attuerà a scacchiera, dopo ferie smaltite e permessi, non va vista come uno spauracchio ma al contrario come uno strumento di tutela di lavoro in una fase di crisi. Nei teatri è il capitale umano che fa lo spettacolo».

 

Le misure di contenimento sono il vostro nemico?

giambrone

«Tutte e tre (distanza, mascherine, impossibilità di viaggiare), impattano drammaticamente col modello produttivo dell' opera.. Ci sono 2-300 persone che lavorano nello stesso luogo e non si può pensare che un corista arrivi con la mascherina e se la tolga durante lo spettacolo».

 

Quando ne usciremo, si dovranno reinventare le regole dello spettacolo live?

«Dopo il vaccino, forse il teatro non sarà più lo stesso. Fino a pochi giorni pensavamo che a un certo punto l' incubo sarebbe finito e tutto sarebbe tornato com' era. Non ho la ricetta. Dobbiamo attraversare il deserto. È un cambiamento possibile, una sfida che va colta senza deprimerci»

Lei è anche cardiologo: sta parlando da medico?

«Un poco ci penso. Meglio prefigurarsi lo scenario peggiore e adattarsi a uno migliore quando sarà più facile».

 

Qual è il titolo con cui vorrebbe riaprire?

il nabucco al regio di parma

«Stavamo provando Nabucco quando abbiamo dovuto chiudere, il direttore e il protagonista erano già andati via per evitare la quarantena nei loro paesi. Era l' opera con cui il Massimo chiuse negli Anni 70, per 23 anni. Sarebbe bello riaprire col Nabucco ».

nabucco

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?