AZZURRO SBIADITO - LA GARA CONTRO LA CROAZIA HA MESSO IN LUCE LE NOSTRE DEBOLEZZE: NON RIUSCIAMO A SEGNARE, CROLLO FISICO NEGLI ULTIMI 30 MINUTI E LA DIFESA NON È QUELLA ROCCIOSA DEL 2006 - PRANDELLI NON HA AZZECCATO NEANCHE I CAMBI: CASSANO È SENZA FIATO, DE ROSSI SERVE A CENTROCAMPO E LA GRINTA DI NOCERINO ERA PIÙ UTILE DEI PIEDINI MOSCI DI MONTOLIVO…

Gianni Mura per "la Repubblica"

Ahi: pareggiata la partita che poteva anche perdere, l'Italia pareggia anche quella che doveva vincere, con la Croazia che è assai meno tosta della Spagna, che ha segnato sull'unica vera occasione che ha costruito. Il classico bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno stavolta è mezzo vuoto, perché nel calcio due pareggi non fanno una vittoria ma soprattutto due pareggi evocano antichi profumi, o puzze. Di torta, di biscotto, di accordo, come avvenne nel 2004 in Portogallo, e allora il Trap era sulla nostra panchina. In pasticceria Svezia e Danimarca.

Ora, l'Italia deve fare il suo, cioè battere gli irlandesi. Ma non basta, non ha il destino tra le mani. Deve sperare che sia partita vera tra Croazia e Spagna. Soprattutto che la Spagna si sottragga a una vecchia logica (meglio due feriti che un morto , come ha ricordato Buffon) che porterebbe nuvole nere sul suo blasone. Con la Croazia l'Italia ha più o meno ripetuto la gara con la Spagna, che giustamente aveva portato in alto i cuori e meno giustamente, a risultato acquisito, fatto dimenticare alcune note negative, puntualmente ripresentatesi ieri.

La prima, la più evidente e preoccupante, è che l'Italia cala parecchio nell'ultima mezzora. La seconda è che si fatica parecchio a fare un gol, anche quando Balotelli è più ispirato e presente. La terza è che non abbiamo più una difesa extralusso, non l'abbiamo dal 2006 una difesa che sa difendere il gol di vantaggio.

Se un gol non basta, bisognerebbe farne due. Molte opportunità ha avuto l'Italia nel primo tempo, la migliore con Marchisio (due volte ribattuto da Pletikosa). Un gol è arrivato ugualmente, punizione pennellata da Pirlo, ma non è bastato. Prandelli ha confermato gli undici visti con la Spagna. Ha rischiato poco, ha visto Balotelli fare cose buone e altre meno (ritardare il tiro, passare anziché tirare, tirare anziché passare) ma stavolta in partita il ragazzo c'è stato, s'è fatto sentire, ha subìto senza reagire entrate dure, insomma non m'è dispiaciuto.

E non ho capito la sua sostituzione, è uno dei pochi a non avere problemi di fiato. Eppure esce un quarto d'ora prima di Cassano, che aveva da un po' finito la benzina. Prandelli non mi ha convinto molto coi cambi. Uno obbligato (botta in testa a T. Motta). Forse era più utile un combattente (Nocerino) di un calligrafo (Montolivo), forse conveniva riportare De Rossi a centrocampo e inserire un saltatore in difesa, visto che il cross alto era l'unica arma della Croazia. Forse avrebbe fatto comodo il tiro da fuori di Diamanti. Si possono dire tante cose, dopo. Basta che Chiellini sbagli a prendere le misure e la frittata è fatta.

Dovrebbe rientrare Barzagli, è già qualcosa. Teniamoci quel po' di buono che s'è visto soprattutto nel primo tempo: Marchisio, Pirlo, un De Rossi un po' troppo abbottonato, la generosità di Giaccherini che poco ha concesso a Serna. Troppo invece ha concesso Maggio, sulla destra. Non sarà allarmante perché tre erano amichevoli, ma sono cinque partite che l'Italia non riesce a vincere e segna col contagocce. Ci sono pareggi che esaltano (con la Spagna) e pareggi che deprimono (con la Croazia). Importante è che non si deprimano Prandelli e la squadra.

L'Irlanda è stata stesa da Torres, l'imputato numero uno dopo quel che s'era mangiato con l'Italia. Che sia di buon auspicio per Balotelli è una speranza piccola. Quella grande, riserviamola all'eventuale allergia della Spagna a torte, biscotti e affini. Prevedo partita vera, e se poi non si batte questa Irlanda è giusto tornare a casa in anticipo.

 

STIPE PLETIKOSA ITALIA CROAZIA MARCHISIO PIRLO DE ROSSI BALOTELLI ITALIA CROAZIA prandelli buffon big ITALIA CROAZIA FUMOGENI CASSANO ITALIA CROAZIA ESULTANZA DOPO IL GOL ITALIA CROAZIA mario balotelli italia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....