AZZURRO SBIADITO - LA GARA CONTRO LA CROAZIA HA MESSO IN LUCE LE NOSTRE DEBOLEZZE: NON RIUSCIAMO A SEGNARE, CROLLO FISICO NEGLI ULTIMI 30 MINUTI E LA DIFESA NON È QUELLA ROCCIOSA DEL 2006 - PRANDELLI NON HA AZZECCATO NEANCHE I CAMBI: CASSANO È SENZA FIATO, DE ROSSI SERVE A CENTROCAMPO E LA GRINTA DI NOCERINO ERA PIÙ UTILE DEI PIEDINI MOSCI DI MONTOLIVO…

Gianni Mura per "la Repubblica"

Ahi: pareggiata la partita che poteva anche perdere, l'Italia pareggia anche quella che doveva vincere, con la Croazia che è assai meno tosta della Spagna, che ha segnato sull'unica vera occasione che ha costruito. Il classico bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno stavolta è mezzo vuoto, perché nel calcio due pareggi non fanno una vittoria ma soprattutto due pareggi evocano antichi profumi, o puzze. Di torta, di biscotto, di accordo, come avvenne nel 2004 in Portogallo, e allora il Trap era sulla nostra panchina. In pasticceria Svezia e Danimarca.

Ora, l'Italia deve fare il suo, cioè battere gli irlandesi. Ma non basta, non ha il destino tra le mani. Deve sperare che sia partita vera tra Croazia e Spagna. Soprattutto che la Spagna si sottragga a una vecchia logica (meglio due feriti che un morto , come ha ricordato Buffon) che porterebbe nuvole nere sul suo blasone. Con la Croazia l'Italia ha più o meno ripetuto la gara con la Spagna, che giustamente aveva portato in alto i cuori e meno giustamente, a risultato acquisito, fatto dimenticare alcune note negative, puntualmente ripresentatesi ieri.

La prima, la più evidente e preoccupante, è che l'Italia cala parecchio nell'ultima mezzora. La seconda è che si fatica parecchio a fare un gol, anche quando Balotelli è più ispirato e presente. La terza è che non abbiamo più una difesa extralusso, non l'abbiamo dal 2006 una difesa che sa difendere il gol di vantaggio.

Se un gol non basta, bisognerebbe farne due. Molte opportunità ha avuto l'Italia nel primo tempo, la migliore con Marchisio (due volte ribattuto da Pletikosa). Un gol è arrivato ugualmente, punizione pennellata da Pirlo, ma non è bastato. Prandelli ha confermato gli undici visti con la Spagna. Ha rischiato poco, ha visto Balotelli fare cose buone e altre meno (ritardare il tiro, passare anziché tirare, tirare anziché passare) ma stavolta in partita il ragazzo c'è stato, s'è fatto sentire, ha subìto senza reagire entrate dure, insomma non m'è dispiaciuto.

E non ho capito la sua sostituzione, è uno dei pochi a non avere problemi di fiato. Eppure esce un quarto d'ora prima di Cassano, che aveva da un po' finito la benzina. Prandelli non mi ha convinto molto coi cambi. Uno obbligato (botta in testa a T. Motta). Forse era più utile un combattente (Nocerino) di un calligrafo (Montolivo), forse conveniva riportare De Rossi a centrocampo e inserire un saltatore in difesa, visto che il cross alto era l'unica arma della Croazia. Forse avrebbe fatto comodo il tiro da fuori di Diamanti. Si possono dire tante cose, dopo. Basta che Chiellini sbagli a prendere le misure e la frittata è fatta.

Dovrebbe rientrare Barzagli, è già qualcosa. Teniamoci quel po' di buono che s'è visto soprattutto nel primo tempo: Marchisio, Pirlo, un De Rossi un po' troppo abbottonato, la generosità di Giaccherini che poco ha concesso a Serna. Troppo invece ha concesso Maggio, sulla destra. Non sarà allarmante perché tre erano amichevoli, ma sono cinque partite che l'Italia non riesce a vincere e segna col contagocce. Ci sono pareggi che esaltano (con la Spagna) e pareggi che deprimono (con la Croazia). Importante è che non si deprimano Prandelli e la squadra.

L'Irlanda è stata stesa da Torres, l'imputato numero uno dopo quel che s'era mangiato con l'Italia. Che sia di buon auspicio per Balotelli è una speranza piccola. Quella grande, riserviamola all'eventuale allergia della Spagna a torte, biscotti e affini. Prevedo partita vera, e se poi non si batte questa Irlanda è giusto tornare a casa in anticipo.

 

STIPE PLETIKOSA ITALIA CROAZIA MARCHISIO PIRLO DE ROSSI BALOTELLI ITALIA CROAZIA prandelli buffon big ITALIA CROAZIA FUMOGENI CASSANO ITALIA CROAZIA ESULTANZA DOPO IL GOL ITALIA CROAZIA mario balotelli italia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO