AZZURRO SBIADITO - LA GARA CONTRO LA CROAZIA HA MESSO IN LUCE LE NOSTRE DEBOLEZZE: NON RIUSCIAMO A SEGNARE, CROLLO FISICO NEGLI ULTIMI 30 MINUTI E LA DIFESA NON È QUELLA ROCCIOSA DEL 2006 - PRANDELLI NON HA AZZECCATO NEANCHE I CAMBI: CASSANO È SENZA FIATO, DE ROSSI SERVE A CENTROCAMPO E LA GRINTA DI NOCERINO ERA PIÙ UTILE DEI PIEDINI MOSCI DI MONTOLIVO…

Gianni Mura per "la Repubblica"

Ahi: pareggiata la partita che poteva anche perdere, l'Italia pareggia anche quella che doveva vincere, con la Croazia che è assai meno tosta della Spagna, che ha segnato sull'unica vera occasione che ha costruito. Il classico bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno stavolta è mezzo vuoto, perché nel calcio due pareggi non fanno una vittoria ma soprattutto due pareggi evocano antichi profumi, o puzze. Di torta, di biscotto, di accordo, come avvenne nel 2004 in Portogallo, e allora il Trap era sulla nostra panchina. In pasticceria Svezia e Danimarca.

Ora, l'Italia deve fare il suo, cioè battere gli irlandesi. Ma non basta, non ha il destino tra le mani. Deve sperare che sia partita vera tra Croazia e Spagna. Soprattutto che la Spagna si sottragga a una vecchia logica (meglio due feriti che un morto , come ha ricordato Buffon) che porterebbe nuvole nere sul suo blasone. Con la Croazia l'Italia ha più o meno ripetuto la gara con la Spagna, che giustamente aveva portato in alto i cuori e meno giustamente, a risultato acquisito, fatto dimenticare alcune note negative, puntualmente ripresentatesi ieri.

La prima, la più evidente e preoccupante, è che l'Italia cala parecchio nell'ultima mezzora. La seconda è che si fatica parecchio a fare un gol, anche quando Balotelli è più ispirato e presente. La terza è che non abbiamo più una difesa extralusso, non l'abbiamo dal 2006 una difesa che sa difendere il gol di vantaggio.

Se un gol non basta, bisognerebbe farne due. Molte opportunità ha avuto l'Italia nel primo tempo, la migliore con Marchisio (due volte ribattuto da Pletikosa). Un gol è arrivato ugualmente, punizione pennellata da Pirlo, ma non è bastato. Prandelli ha confermato gli undici visti con la Spagna. Ha rischiato poco, ha visto Balotelli fare cose buone e altre meno (ritardare il tiro, passare anziché tirare, tirare anziché passare) ma stavolta in partita il ragazzo c'è stato, s'è fatto sentire, ha subìto senza reagire entrate dure, insomma non m'è dispiaciuto.

E non ho capito la sua sostituzione, è uno dei pochi a non avere problemi di fiato. Eppure esce un quarto d'ora prima di Cassano, che aveva da un po' finito la benzina. Prandelli non mi ha convinto molto coi cambi. Uno obbligato (botta in testa a T. Motta). Forse era più utile un combattente (Nocerino) di un calligrafo (Montolivo), forse conveniva riportare De Rossi a centrocampo e inserire un saltatore in difesa, visto che il cross alto era l'unica arma della Croazia. Forse avrebbe fatto comodo il tiro da fuori di Diamanti. Si possono dire tante cose, dopo. Basta che Chiellini sbagli a prendere le misure e la frittata è fatta.

Dovrebbe rientrare Barzagli, è già qualcosa. Teniamoci quel po' di buono che s'è visto soprattutto nel primo tempo: Marchisio, Pirlo, un De Rossi un po' troppo abbottonato, la generosità di Giaccherini che poco ha concesso a Serna. Troppo invece ha concesso Maggio, sulla destra. Non sarà allarmante perché tre erano amichevoli, ma sono cinque partite che l'Italia non riesce a vincere e segna col contagocce. Ci sono pareggi che esaltano (con la Spagna) e pareggi che deprimono (con la Croazia). Importante è che non si deprimano Prandelli e la squadra.

L'Irlanda è stata stesa da Torres, l'imputato numero uno dopo quel che s'era mangiato con l'Italia. Che sia di buon auspicio per Balotelli è una speranza piccola. Quella grande, riserviamola all'eventuale allergia della Spagna a torte, biscotti e affini. Prevedo partita vera, e se poi non si batte questa Irlanda è giusto tornare a casa in anticipo.

 

STIPE PLETIKOSA ITALIA CROAZIA MARCHISIO PIRLO DE ROSSI BALOTELLI ITALIA CROAZIA prandelli buffon big ITALIA CROAZIA FUMOGENI CASSANO ITALIA CROAZIA ESULTANZA DOPO IL GOL ITALIA CROAZIA mario balotelli italia

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...