garko bova

GARKO-FLOP! CANALE 5 LO SPOSTA ALLA DOMENICA SERA – AL POSTO DELLA FICTION ‘NON E’ STATO MIO FIGLIO’ ARRIVANO RAOUL BOVA E MEGAN MONTANER CON ‘FUOCO AMICO – EROE PER AMORE’ - MEDIASET PUNTA SULL’EX PEPA DE ‘IL SEGRETO’ E SU BOVA IN DIVISA, E SCARICA IL FENOMENO DI SANREMO

Francesca D’Angelo per “Libero Quotidiano”

 

Garko - Non e stato mio figlioGarko - Non è stato mio figlioadua del vesco gabriel garko non e stato mio figlio adua del vesco gabriel garko non e stato mio figlio

Canale 5 rimescola le carte. Dopo il flop a ciel sereno della fiction Non è stato mio figlio, Gabriel Garko e consorte traslocano alla domenica sera. L' iniziale doppietta consecutiva di prime serate, pianificata per martedì e mercoledì, cade dunque nel dimenticatoio. In compenso, però, l' ammiraglia commerciale schiera una nuova accoppiata di ferro: l' attore Raoul Bova, per l' occasione ancora in divisa (piace sempre), e Megan Montaner, meglio nota come la Pepa della soap Il segreto. I due saranno i protagonisti della serie, in otto puntate, Fuoco amico - eroe per amore, al via stasera alle 21.10 su Canale5.

BOVA MONTANERBOVA MONTANER


Da questo titolo Mediaset si aspetta molto e, in fondo, quello che in termini tecnici viene definita «chiamata alla visione» sembra garantita: il pubblico femminile, che rappresenta il grosso della platea di Canale5, adora tanto Bova quanto Montaner. Difficilmente si lascerà sfuggire una fiction con entrambi i propri idoli. Questo probabilmente basterà per far chiudere un occhio su una storia che unisce tanti - probabilmente troppi - sapori: nelle otto puntate che attendono lo spettatore, la guerra in Afghanistan si alternerà a sotto trame melò, agguati, agnizioni, teorie complottistiche, tradimenti, e addirittura a sperimentazioni di micidiali armi chimiche.

BOVA FUOCO AMICO 1BOVA FUOCO AMICO 1


Il verdetto, come sempre, spetterà all' Auditel ma già durante la conferenza stampa più di uno dei presenti si è domandato se, a fronte dei recenti attentati, gli italiani abbiano davvero voglia di seguire una serie dai toni belligeranti. Senza contare che, se non si calibra bene il melò, l' immancabile amorazzo tra i protagonisti potrebbe edulcorare una tematica che è invece di drammatica attualità. «Non volevo realizzare un altro Il caso Spotlight», replica Bova che, oltre a interpretare la fiction, è anche produttore.

 

BOVA MONTANER 1BOVA MONTANER 1

«Volevo dare vita a una serie che comunicasse anche la possibilità del sogno. Ed è esattamente questa la funzione svolta dalla storia romantica presente in Fuoco amico: dare speranza agli spettatori. Quando parlo con i miei figli, mi rendo conto di quanto purtroppo siano disillusi: faticano a vivere per un ideale e credono che chi combatte la mafia o i terroristi sia destinato a morire, ossia a perdere. Mi piace invece credere che esistano delle brave persone, degli eroi normali. Ed è questo che ho voluto raccontare».

BOVA FUOCO AMICOBOVA FUOCO AMICO


La serie, tra l' altro, ha avuto una gestazione abbastanza lunga. La storia è nata da un' idea del regista Beniamino Catena: il suo soggetto è stato poi perfezionato dallo sceneggiatore Sandrone Dazieri. Quanto al valore produttivo, inizialmente Bova aspirava a realizzare una serie ad alto budget. L' aspettativa è stata però ridimensionata, anche per via dell' assenza di coproduttori internazionali, ma il sostegno e la collaborazione dell' esercito italiano e della Fondazione Sardegna Film Commission ha permesso di girare in più location: non solo Roma, ma anche Malta, Marocco e Sardegna.

romina mondelloromina mondello


A sua volta, il cast schiera più di un volto interessante: ritroviamo Romina Mondello, da alcuni anni dedita solo al teatro, e l' ex Bufalo di Romanzo Criminale Andrea Sartoretti. Ma il vero colpo di genio è stato indubbiamente arruolare la star de Il segreto, Megan Montaner, la quale non solo sfodera un italiano perfetto ma sembra ben contenta di calarsi in ruoli opposti a Pepa. «Sono grata a Il segreto ma non tornerei: voglio crescere come attrice».

andrea sartorettiandrea sartoretti

 

raoul bovaraoul bova

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....