IL GENERALE DELLA ROVERE (17,1%) METTE SULL’ATTENTI “DISTRETTO DI POLIZIA” (13,8%), INSIDIATO PURE DA UN SUPER IACONA SU RAITRE (12,8%) - IL MATTINO HA L’ORO DI VETTEL IN BOCCA (42%) - LA BONGIORNO SI VEDE DALL’ANNUNZIATA (12,6%) - ESORDIO PER “DOMENICA IN”: PRIMA GILETTI (22,5%), POI LA CUCCARINI (18%) - TGMINZO (20,9%) E TGMIMUN (20,8%) SEPARATI DA 5MILA SPETTATORI. - TGCHICCO (7,5%) PAGA IL DAZIO FAZIO: TORNA SOPRA I 4 MLN ANCHE ANCORA SENZA LA LITTIZZETTO (16%). “IN ONDA” DI DOMENICA (2,5%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 4 milioni 220 mila telespettatori, con il 17,13 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la prima puntata de "Il generale della Rovere", con Pierfrancesco Favino. Su Canale5 l'undicesima edizione di "Distretto di polizia" è stata salutata da 3 milioni 175 mila telespettatori, con il 13,83 per cento di share.

Su Rai2 "Ncis Unità anticrimine", in onda dalle 21.04, ha realizzato 3 milioni 106 mila telespettatori e il 10,87 per cento di share; a seguire, dalle 21.50, "Hawaii Five-0" ha registrato 2 milioni 945 mila telespettatori e l'11,15 per cento di share; "Cold Case", in onda dalle 22.40, ha siglato il 9,01 per cento di share, con un milione 916 mila telespettatori.

Su Rai3 il programma "Presa diretta" è stato seguito da 3 milioni 66 mila telespettatori, con il 12,88 per cento di share. Su Italia1 "Mistero" ha interessato un milione 961 mila telespettatori, con il 9,68 per cento di share. Su Rete4 la soap "Tempesta d'amore" ha ottenuto un milione 506 mila telespettatori e il 5,95 per cento di share. Su La7 il film "Mr. Jones", di Mike Figgis, con Richard Gere, ha convinto 591 mila telespettatori, con il 2,76 per cento di share.

In seconda serata "Speciale Tg1 il documentario", in onda dalle 23.30 su Rai1, è stato seguito da un milione 220 mila telespettatori, con l'11,88 per cento di share. Su Rai2 "La domenica sportiva", in onda dalle 23.27, ha realizzato 828 mila telespettatori e l'8,89 per cento di share. Su Canale5 "Terra!", in onda dalle 23.54, ha riportato il 9,96 per cento di share, con 808 mila telespettatori. Su Rai3 il programma "Sostiene Bollani", in onda dalle 00.01, ha siglato l'8,74 per cento di share, con 601 mila telespettatori.

Su Rete4 il film "Il volo della Fenice", di John Moore, con Dennis Quaid, in onda dalle 23.21, è stato visto da 680 mila telespettatori, con il 7,74 per cento di share. Su Italia1 "Confessione reporter", in onda dalle 00.27, ha registrato il 7 per cento di share, con 387 mila telespettatori. Su La7 "Giordano Bruno-Esterno notte", in onda dalle 00.14, ha siglato l'1,96 per cento di share, con 94 mila telespettatori.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 90 mila telespettatori e il 20,94 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 85 mila telespettatori e il 20,82 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato un milione 850 mila telespettatori e il 7,52 per cento di share. Alle 13 il Tg2 ha raccolto 3 milioni 383 mila telespettatori e il 18,94 per cento di share, mentre il Tg5 ha ottenuto 3 milioni 58 mila telespettatori e il 16,93 per cento di share. Alle 13.30 il Tg1 ha realizzato 4 milioni 871 mila telespettatori e il 25,87 per cento di share.

In access prime time "Soliti ignoti", in onda su Rai1, ha raccolto 4 milioni 760 mila telespettatori e il 16,96 per cento di share. Su Rai3 "Che tempo che fa" ha ottenuto 4 milioni 453 mila telespettatori e il 16 per cento di share. Su Canale5 la nuova edizione di "Paperissima Sprint" è stata salutata da 4 milioni 434 mila telespettatori, con il 15,76 per cento di share. Su La7 il talk "In onda" ha registrato 712 mila telespettatori e il 2,53 per cento di share.

Nel preserale il programma di Carlo Conti, in onda su Rai1 dalle 18.48, ha realizzato nella "sfida dei 6" 3 milioni 619 mila telespettatori e il 19,57 per cento di share, mentre nella parte finale 4 milioni 818 mila telespettatori e il 21,72 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis e Luca Laurenti, "Avanti un altro!", in onda dalle 19.07, ha ottenuto 3 milioni 659 mila telespettatori e il 18,19 per cento di share.

L'esordio del contenitore pomeridiano di Rai1 ha esordito nella nuova edizione con i seguenti risultati: "Domenica in L'Arena", in onda dalle 14.01, ha ottenuto 3 milioni 215 mila telespettatori e il 18,74 per cento di share e "Domenica in L'Arena due contro tutti", in onda dalle 15.28, 3 milioni 267 mila telespettatori e il 22,51 per cento di share, entrambi gli spazi sono condotti da Massimo Giletti; mentre Domenica in Così è la vita", con al timone Lorella Cuccarini, ha registrato nella prima parte, dalle 16.35, 2 milioni 138 mila telespettatori e il 15,75 per cento di share, nella seconda, in onda dalle 17.16, 2 milioni 104 mila telespettatori e il 15,46 per cento di share, e nella terza, in onda dalle 17.55, 2 milioni 631 mila telespettatori e il 18,02 per cento di share.

Sempre nel pomeriggio "In mezz'ora", in onda dalle 14.32 su Rai3, ha ottenuto 2 milioni 142 mila telespettatori e il 12,62 per cento di share.

In mattinata il Gran Premio di Formula1 disputato in Giappone, in onda dalle 7.55 su Rai1, ha riportato il 42,90 per cento di share, con 3 milioni 501 mila telespettatori. Prima su Rai1, alle 6.28, "Mattina in famiglia" ha siglato il 29,60 per cento. Alle 12.05, sempre sull'ammiraglia Rai, l'Angelus ha registrato il 22,05 per cento di share, con 2 milioni 526 mila telespettatori. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 19,51 per cento.

 

Pierfrancesco Favino RICCARDO IACONA E SIGNORA LUCIA ANNUNZIATA fabio fazio chetempochefa002 lapMimun foto mezzelani gmt Sebastian Vettel

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)