GENI BASTARDI - SCIENZIATI TRA BARUFFE E INSULTI - NEWTON FU ATTACCATO PER LA SUA FILOSOFIA “NON SANA” - DARWIN PUBBLICO’ “L’ORIGINE DELLA SPECIE” DOPO AVER LETTO IL SAGGIO SULL’EVOLUZIONISMO DI UN COLLEGA

Massimiliano Parente per “il Giornale”

ROYAL SOCIETYROYAL SOCIETY

 

«Nullis in verba», questo era il magnifico motto della Royal Society, un organismo privato e autonomo fondato nel 1660, che ribalta il principio filosofico e religioso della verità basata sulla parola. Al principio non era più il verbo campato per aria, ma la sperimentazione, lo studio, la realtà basata sui fatti. Erano tempi, tanto per capirci, in cui ancora si pensava che una cometa portasse la peste, a nessuno veniva in mente di guardarsi dalle pulci. 
 

GENI BASTARDI COVERGENI BASTARDI COVER

Frequentata dalle più brillanti menti del tempo, da Robert Hooke a Isaac Newton, da Christiaan Huygens a Gottfried Leibniz, la Royal Society non era un idillio rose e fiori, e la storia delle sue baruffe è raccontata in un bel saggio di Andrea Frova e Mariapiera Marenzana intitolato Newton & Co. - Geni bastardi, edito da Carocci. Il libro sfata il mito dello scienziato corretto e educato: questi erano delle iene, degli stronzi belli e buoni.

 

Geniali stronzi ma stronzi, permalosi, egocentrici, perfidi, e d'altra parte non poteva essere altrimenti, perché anche uno scienziato è un uomo, con le sue ambizioni e il suo desiderio di riconoscimento pubblico. 
 

Una figura centrale delle polemiche era Robert Hooke, per l'eclettismo che lo contraddistingueva (era definito «il Leonardo da Vinci inglese») metteva becco ovunque e talvolta ci beccava, altre prendeva cantonate.

 

HUYGEENSHUYGEENS

Intuisce con secoli di anticipo l'evoluzionismo, ma si scontra violentemente con Newton sulla natura della luce: per Hooke era ondulatoria, per Newton particellare. In realtà dovremmo aspettare il secolo scorso, con la meccanica quantistica, per sapere che avevano ragione entrambi: a seconda delle condizioni, la luce si comporta sia come un'onda sia come una particella, ma all'epoca furono botte da orbi.

 

D'altra parte i due erano due tipi troppo diversi: isolato, schivo, riservato e disinteressato al sesso Newton (per Voltaire non aveva mai incontrato una donna), mondano e eccentrico Hooke, che annotava perfino i suoi orgasmi e gli intrugli che beveva, come lo «spirito d'urina», un distillato di urina putrefatta, ritenuto salutare. 
 

Alla Royal Society se le davano di santa ragione in ogni campo, dalle stelle (grande polemica sul primato dell'invenzione del primo telescopio a riflessione, ancora oggi è in dubbio se sia stato Newton o Hooke a inventarlo) alle stalle (si iniettava sangue di pecora a cavie umane) e perfino agli orologi: Hooke si vantava di aver inventato il primo orologio a molla, e in effetti così era, ma quello di Huygens funzionava meglio, e si gridò al complotto, tra parolacce, indignazioni, lettere di lesa maestà e minacce di dimissioni. 

HOOKEHOOKE

 

 

Huygens, dal canto suo, entra in contrasto anche con Newton sulla composizione dei colori, sostenendo che si poteva ottenere la luce bianca anche sommando due soli colori complementari (verissimo) e suscitando lo sdegno di Newton, accusato infine di avere una filosofia «non vera e non sana».

 

Erano grandi scienziati, erano pionieri, e non avevano lo stile e la furbizia di Charles Darwin, due secoli dopo: quando un suo ammiratore, Edgar Wallace, gli spedì uno studio sull'evoluzione, fu lui stesso a presentarlo alla Royal Society, ma si affrettò a pubblicare L'origine delle specie, più vasto e completo, altrimenti al posto del darwinismo avremmo parlato di wallacismo. Wallace, correttamente, riconobbe la superiorità del maestro.

 

NEWTONNEWTON

Non dimentichiamo, infine, che nel XVII secolo scienza e teologia si mischiavano pericolosamente: lo stesso Newton credeva in un «essere incorporeo, vivente, intelligente, nello spazio infinito», idea poi sviluppata in seguito dal reverendo William Paley. Oggi, sebbene ridicola per la scienza, continua a vivere nei pochi ma rumorosissimi sostenitori del disegno intelligente. Curiosamente molte credenze errate sono rimaste perfino nel lessico comune, ancora si parla di «etere», sostanza inesistente che secondo il pensiero dell'epoca trasmetteva tutto, dalla luce alla gravità.
 

Tuttavia, attenzione, non si prendano queste diatribe per corroborare il mito del genio isolato, che da noi ha sempre preso molto piede, bastano un Di Bella o un Vannoni o un qualsiasi santone perché gli si vada ciecamente dietro (infatti, scientificamente, dopo Galileo, in Europa il nostro paese resterà il fanalino di coda).

 

DARWINDARWIN

Pur volando stracci e insulti, la scienza è un lavoro collettivo e alla lunga vince sempre, e la verifica del metodo sperimentale è implacabile, non si possono imbrogliare le carte; la verità viene sempre a galla perché, appunto, nullis in verba, figuriamoci: in Italia, al contrario, vige il principio contrario, dell'omnia in verba. Altrimenti i nostri talk show non saprebbero di cosa parlare.

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)