GENI BASTARDI - SCIENZIATI TRA BARUFFE E INSULTI - NEWTON FU ATTACCATO PER LA SUA FILOSOFIA “NON SANA” - DARWIN PUBBLICO’ “L’ORIGINE DELLA SPECIE” DOPO AVER LETTO IL SAGGIO SULL’EVOLUZIONISMO DI UN COLLEGA

Massimiliano Parente per “il Giornale”

ROYAL SOCIETYROYAL SOCIETY

 

«Nullis in verba», questo era il magnifico motto della Royal Society, un organismo privato e autonomo fondato nel 1660, che ribalta il principio filosofico e religioso della verità basata sulla parola. Al principio non era più il verbo campato per aria, ma la sperimentazione, lo studio, la realtà basata sui fatti. Erano tempi, tanto per capirci, in cui ancora si pensava che una cometa portasse la peste, a nessuno veniva in mente di guardarsi dalle pulci. 
 

GENI BASTARDI COVERGENI BASTARDI COVER

Frequentata dalle più brillanti menti del tempo, da Robert Hooke a Isaac Newton, da Christiaan Huygens a Gottfried Leibniz, la Royal Society non era un idillio rose e fiori, e la storia delle sue baruffe è raccontata in un bel saggio di Andrea Frova e Mariapiera Marenzana intitolato Newton & Co. - Geni bastardi, edito da Carocci. Il libro sfata il mito dello scienziato corretto e educato: questi erano delle iene, degli stronzi belli e buoni.

 

Geniali stronzi ma stronzi, permalosi, egocentrici, perfidi, e d'altra parte non poteva essere altrimenti, perché anche uno scienziato è un uomo, con le sue ambizioni e il suo desiderio di riconoscimento pubblico. 
 

Una figura centrale delle polemiche era Robert Hooke, per l'eclettismo che lo contraddistingueva (era definito «il Leonardo da Vinci inglese») metteva becco ovunque e talvolta ci beccava, altre prendeva cantonate.

 

HUYGEENSHUYGEENS

Intuisce con secoli di anticipo l'evoluzionismo, ma si scontra violentemente con Newton sulla natura della luce: per Hooke era ondulatoria, per Newton particellare. In realtà dovremmo aspettare il secolo scorso, con la meccanica quantistica, per sapere che avevano ragione entrambi: a seconda delle condizioni, la luce si comporta sia come un'onda sia come una particella, ma all'epoca furono botte da orbi.

 

D'altra parte i due erano due tipi troppo diversi: isolato, schivo, riservato e disinteressato al sesso Newton (per Voltaire non aveva mai incontrato una donna), mondano e eccentrico Hooke, che annotava perfino i suoi orgasmi e gli intrugli che beveva, come lo «spirito d'urina», un distillato di urina putrefatta, ritenuto salutare. 
 

Alla Royal Society se le davano di santa ragione in ogni campo, dalle stelle (grande polemica sul primato dell'invenzione del primo telescopio a riflessione, ancora oggi è in dubbio se sia stato Newton o Hooke a inventarlo) alle stalle (si iniettava sangue di pecora a cavie umane) e perfino agli orologi: Hooke si vantava di aver inventato il primo orologio a molla, e in effetti così era, ma quello di Huygens funzionava meglio, e si gridò al complotto, tra parolacce, indignazioni, lettere di lesa maestà e minacce di dimissioni. 

HOOKEHOOKE

 

 

Huygens, dal canto suo, entra in contrasto anche con Newton sulla composizione dei colori, sostenendo che si poteva ottenere la luce bianca anche sommando due soli colori complementari (verissimo) e suscitando lo sdegno di Newton, accusato infine di avere una filosofia «non vera e non sana».

 

Erano grandi scienziati, erano pionieri, e non avevano lo stile e la furbizia di Charles Darwin, due secoli dopo: quando un suo ammiratore, Edgar Wallace, gli spedì uno studio sull'evoluzione, fu lui stesso a presentarlo alla Royal Society, ma si affrettò a pubblicare L'origine delle specie, più vasto e completo, altrimenti al posto del darwinismo avremmo parlato di wallacismo. Wallace, correttamente, riconobbe la superiorità del maestro.

 

NEWTONNEWTON

Non dimentichiamo, infine, che nel XVII secolo scienza e teologia si mischiavano pericolosamente: lo stesso Newton credeva in un «essere incorporeo, vivente, intelligente, nello spazio infinito», idea poi sviluppata in seguito dal reverendo William Paley. Oggi, sebbene ridicola per la scienza, continua a vivere nei pochi ma rumorosissimi sostenitori del disegno intelligente. Curiosamente molte credenze errate sono rimaste perfino nel lessico comune, ancora si parla di «etere», sostanza inesistente che secondo il pensiero dell'epoca trasmetteva tutto, dalla luce alla gravità.
 

Tuttavia, attenzione, non si prendano queste diatribe per corroborare il mito del genio isolato, che da noi ha sempre preso molto piede, bastano un Di Bella o un Vannoni o un qualsiasi santone perché gli si vada ciecamente dietro (infatti, scientificamente, dopo Galileo, in Europa il nostro paese resterà il fanalino di coda).

 

DARWINDARWIN

Pur volando stracci e insulti, la scienza è un lavoro collettivo e alla lunga vince sempre, e la verifica del metodo sperimentale è implacabile, non si possono imbrogliare le carte; la verità viene sempre a galla perché, appunto, nullis in verba, figuriamoci: in Italia, al contrario, vige il principio contrario, dell'omnia in verba. Altrimenti i nostri talk show non saprebbero di cosa parlare.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”