georges pretre

GEORGES PRÊTRE HA AVUTO LA SORTE, CONCESSA A POCHI, DI DIVENTARE UN MITO DA VIVO. QUANDO ARRIVAVA LUI, ARRIVAVA LA STORIA, PERCHÉ L'AVEVA FATTA. SEMBRAVA IMPOSSIBILE CHE AVESSE INCISO TOSCA E CARMEN CON LA SUA GRANDE AMICA MARIA CALLAS E AVESSE DEBUTTATO ALLA SCALA NEL REMOTO 1966

Alberto Mattioli per La Stampa

 

Georges Pretre Georges Pretre

Ormai lo credevamo immortale. L' ultima volta alla Scala, il 22 febbraio scorso, entrò sul palco rattrappito, curvo, piccolissimo, sorretto e quasi issato sul podio da una maschera mentre tutto il teatro si alzava in piedi. Quella sera, lo applaudimmo come si applaude un grande maestro, ma con l'affetto che si riserva a un grande amico.

 

Diresse in tutto quattro pezzi brevi, l' ouverture dell' Egmont , quella della Forza , la barcarola dei Contes d' Hoffmann e il Boléro, e qui va detto che di Boléro ce ne sono sempre stati due: quello che dirigeva lui e tutti gli altri.

 

Georges Pretre Georges Pretre

Come bis, ebbe ancora la forza e l' ironia di attaccare il galop infernal di Orphée aux Enfers (il French can can dei turisti): alla fine, se la Scala non esplose è solo perché Piermarini sapeva il fatto suo. Dopo il concerto, ricorda il soprintendete, Alexander Pereira, gli orchestrali commentarono che sembrava più giovane di loro. Sarebbe dovuto tornare in marzo, per tre sere.

 

Georges Prêtre è morto ieri a 92 anni, in pace e anzi con un grande sorriso, come fanno sapere i familiari, nel suo castello di Navès, nel Sud-Ovest della Francia. Ha avuto la sorte, concessa a pochi, di diventare un mito da vivo. Quando arrivava lui, arrivava la Storia, perché l' aveva fatta. Sembrava impossibile che chi stavi ascoltando avesse diretto la prima assoluta della Voix humaine di Poulenc, che lo adorava, avesse inciso Tosca e Carmen con la sua grande amica Maria Callas e avesse debuttato alla Scala nel remoto 1966. E che debutto: il Faust con la regia di Barrault e Freni-Gedda-Ghiaurov. E fu subito leggenda. Maria gliel' aveva detto: Alla Scala sarai felice.

 

Georges Pretre Georges Pretre

Era figlio di un calzolaio di campagna della Piccardia. Si innamorò della musica per caso, a sette anni, ascoltando un concerto alla radio. Iniziò a suonare la tromba soltanto perché costava meno dell' oboe che avrebbe voluto. Fu la sua fortuna: nella Parigi della guerra e della Liberazione si manteneva suonando jazz nelle boîtes. Faceva il Conservatorio, ma non si diplomò mai.

Georges Pretre Georges Pretre

 

L' altra fortuna, l' incontro decisivo con Jean Marny, direttore dell' opera di Marsiglia, che nel '46 lo fece debuttare e contestualmente gli presentò la figlia Gina, con cui è stato felicemente sposato per tutta la vita.

 

La tappa torinese - Carriera, più che lunga, interminabile. Settant' anni sul podio, per cinquanta con i Wiener Symphoniker, 101 recite al Metropolitan, più di 60 concerti con la Filarmonica della Scala, direttore musicale dell' Opéra di Parigi, due concerti di Capodanno a Vienna (2008 e 2010) e anche una tappa torinese importantissima. Nel 1994, fu il primo a dirigere la neonata Orchestra sinfonica nazionale della Rai, dopo la fusione dei vari complessi della tivù di Stato.

Georges Pretre Georges Pretre

 

Non era un mostro di tecnica, non era uno di quei computer umani che piacciono tanto oggi. Era però un mostro di musicalità, di estro, di fantasia.

Georges Pretre Georges Pretre

Aveva uno strano coté fanciullesco fatto di finta ingenuità e di autentico entusiasmo. Mentre lampi maliziosi gli attraversavano gli occhi azzurrissimi, rilasciava dichiarazioni impossibili, tipo Il podio è il paradiso o Quando dirigo, mi metto in contatto con lo spirito di chi ha scritto la musica, senza sembrare ridicolo o retorico, anzi credendoci e facendoci credere anche gli altri. Non si poteva non volergli bene. Era un poeta della musica e i poeti non si giudicano, si amano.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…