georges pretre

GEORGES PRÊTRE HA AVUTO LA SORTE, CONCESSA A POCHI, DI DIVENTARE UN MITO DA VIVO. QUANDO ARRIVAVA LUI, ARRIVAVA LA STORIA, PERCHÉ L'AVEVA FATTA. SEMBRAVA IMPOSSIBILE CHE AVESSE INCISO TOSCA E CARMEN CON LA SUA GRANDE AMICA MARIA CALLAS E AVESSE DEBUTTATO ALLA SCALA NEL REMOTO 1966

Alberto Mattioli per La Stampa

 

Georges Pretre Georges Pretre

Ormai lo credevamo immortale. L' ultima volta alla Scala, il 22 febbraio scorso, entrò sul palco rattrappito, curvo, piccolissimo, sorretto e quasi issato sul podio da una maschera mentre tutto il teatro si alzava in piedi. Quella sera, lo applaudimmo come si applaude un grande maestro, ma con l'affetto che si riserva a un grande amico.

 

Diresse in tutto quattro pezzi brevi, l' ouverture dell' Egmont , quella della Forza , la barcarola dei Contes d' Hoffmann e il Boléro, e qui va detto che di Boléro ce ne sono sempre stati due: quello che dirigeva lui e tutti gli altri.

 

Georges Pretre Georges Pretre

Come bis, ebbe ancora la forza e l' ironia di attaccare il galop infernal di Orphée aux Enfers (il French can can dei turisti): alla fine, se la Scala non esplose è solo perché Piermarini sapeva il fatto suo. Dopo il concerto, ricorda il soprintendete, Alexander Pereira, gli orchestrali commentarono che sembrava più giovane di loro. Sarebbe dovuto tornare in marzo, per tre sere.

 

Georges Prêtre è morto ieri a 92 anni, in pace e anzi con un grande sorriso, come fanno sapere i familiari, nel suo castello di Navès, nel Sud-Ovest della Francia. Ha avuto la sorte, concessa a pochi, di diventare un mito da vivo. Quando arrivava lui, arrivava la Storia, perché l' aveva fatta. Sembrava impossibile che chi stavi ascoltando avesse diretto la prima assoluta della Voix humaine di Poulenc, che lo adorava, avesse inciso Tosca e Carmen con la sua grande amica Maria Callas e avesse debuttato alla Scala nel remoto 1966. E che debutto: il Faust con la regia di Barrault e Freni-Gedda-Ghiaurov. E fu subito leggenda. Maria gliel' aveva detto: Alla Scala sarai felice.

 

Georges Pretre Georges Pretre

Era figlio di un calzolaio di campagna della Piccardia. Si innamorò della musica per caso, a sette anni, ascoltando un concerto alla radio. Iniziò a suonare la tromba soltanto perché costava meno dell' oboe che avrebbe voluto. Fu la sua fortuna: nella Parigi della guerra e della Liberazione si manteneva suonando jazz nelle boîtes. Faceva il Conservatorio, ma non si diplomò mai.

Georges Pretre Georges Pretre

 

L' altra fortuna, l' incontro decisivo con Jean Marny, direttore dell' opera di Marsiglia, che nel '46 lo fece debuttare e contestualmente gli presentò la figlia Gina, con cui è stato felicemente sposato per tutta la vita.

 

La tappa torinese - Carriera, più che lunga, interminabile. Settant' anni sul podio, per cinquanta con i Wiener Symphoniker, 101 recite al Metropolitan, più di 60 concerti con la Filarmonica della Scala, direttore musicale dell' Opéra di Parigi, due concerti di Capodanno a Vienna (2008 e 2010) e anche una tappa torinese importantissima. Nel 1994, fu il primo a dirigere la neonata Orchestra sinfonica nazionale della Rai, dopo la fusione dei vari complessi della tivù di Stato.

Georges Pretre Georges Pretre

 

Non era un mostro di tecnica, non era uno di quei computer umani che piacciono tanto oggi. Era però un mostro di musicalità, di estro, di fantasia.

Georges Pretre Georges Pretre

Aveva uno strano coté fanciullesco fatto di finta ingenuità e di autentico entusiasmo. Mentre lampi maliziosi gli attraversavano gli occhi azzurrissimi, rilasciava dichiarazioni impossibili, tipo Il podio è il paradiso o Quando dirigo, mi metto in contatto con lo spirito di chi ha scritto la musica, senza sembrare ridicolo o retorico, anzi credendoci e facendoci credere anche gli altri. Non si poteva non volergli bene. Era un poeta della musica e i poeti non si giudicano, si amano.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)