GERMANIA UBER ALLES, ANCHE NEL CALCIO - OTTO GOL AL BARCELLONA E AL REAL MADRID VALGONO UN ARRENDETEVI, SIETE CIRCONDATI

Beppe Di Corrado per "Il Foglio"

Facile adesso girare per l'Europa con la citazione di Gary Lineker: "Il calcio è uno sport semplice, si gioca undici contro undici e alle fine vincono i tedeschi". Facile, sì. E forse per una volta è pure vero. Perché ora la Germania, questa Germania, può vincere. In due giorni di Champions League ha sbattuto in faccia agli spagnoli, a noi e agli altri la sua forza. Otto gol valgono un arrendetevi, siete circondati. Più forti, più convinti, più combattenti, più tutto.

E' una realtà con cui bisogna fare i conti. E' una certezza, indipendentemente dal risultato finale, a prescindere da chi alzerà la coppa a Wembley alla fine del mese. Viviamo nell'èra tedesca: c'hanno messo tempo e ce l'hanno fatta.

Difficile resistere a un'egemonia che altrove, nell'economia, nella politica, nel condizionamento delle scelte dell'Unione europea, è chiara e che nel calcio nessuno ha voluto vedere fino a martedì e mercoledì sera. Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto. Capito? E' come prendere a schiaffi il mondo e dire: scansatevi, è il nostro momento.

Uno dopo l'altro, senza sosta, senza respiro, senza pietà. I gol sono lo specchio che riflette la realtà di un calcio che è la rappresentazione plastica del dominio tedesco sull'Europa. E' come se un paese intero abbia deciso di prendersi lo sport più popolare del mondo, nel continente in cui è più popolare di ogni altra cosa. Perché questo dominio è voluto, cercato, faticato.

C'è un punto d'inizio. E' il Mondiale del 2006, giocato in Germania. Prima di allora il pallone tedesco faticava: aveva stadi vuoti e squadre così e così. Sì, c'era sempre il Bayern Monaco, c'era stato il Borussia Dortmund di metà anni Novanta e il Leverkusen dei primi Duemila. Ma per noi, per tutti noi (e pure per loro) il movimento era complessivamente medio basso. Chi vedeva le telecronache di Sky s'accorgeva di un campionato marginale, pieno di vecchi giocatori, di pochi stranieri, di qualche talento che appena esplodeva emigrava.

I Mondiali hanno cambiato tutto. Hanno regalato il progetto. Hanno imposto la costruzione di stadi nuovi, hanno spinto la federazione ad aprire centri federali per i giovani: oggi sono quasi una ventina sparsi per il paese, che osservano i giovani migliori e li fanno crescere. Il Borussia Dortmund è un simbolo.

Nel 1999 rischiava il fallimento, l'ha salvata Morgan Stanley e un gruppo di dirigenti che ha pensato a darle un'identità diversa: dal 2008 sulla panchina di Dortmund siede Jürgen Klopp, allora quarantenne, che ha reso questo club un caso. E sono arrivati due scudetti (nel 2011 e 2012) e la fidelizzazione di un tifo che è tra i più forti d'Europa. "Amore vero" lo slogan del club che riempie puntualmente lo stadio. E' guardando quel muro giallo-nero che uno dovrebbe fermarsi a riflettere sul dominio tedesco, nel pallone e non solo.

Perché questa è un'altra Germania. Non è quella da stereotipo che abbiamo in testa troppe volte. E' flessibile, volubile, abile a modellarsi, strategica, capace di trovare più strade per arrivare a un obiettivo. In quella curva del Wesfallenstadion i tifosi stanno tutti in piedi. Cioè mentre in tutta Europa s'impongono seggiolini che obblighino la gente a stare seduta, lì sono tutti in piedi.

E' la dimostrazione di come un paese che ama dettare le regole di comportamento agli altri sappia perfettamente aggirarle per se stesso. Quella curva è uno spettacolo. Ed è un inno a una ordinata e decorosa indisciplina. E' la nuova Germania, che funziona dove nessuno si aspetti che funzioni: design, moda, stile. Il rigore è un mezzo, non il fine.

E il rigore li ha portati ad avere questi risultati, nel pallone: nelle ultime 15 stagioni i ricavi della Bundesliga sono aumentati del 293 per cento, il calcio dà lavoro a 40 mila persone, per la prima volta nella stagione 2011-2012 i 18 club del campionato hanno superato insieme i due miliardi di euro di fatturato. La squadra più ricca è il Bayern Monaco, che l'anno scorso ha avuto un giro d'affari di 332 milioni e che oggi fa la voce grossissima sul mercato: ha preso l'allenatore più cool del momento, Pep Guardiola.

Funziona tutto. L'egemonia sembra all'inizio e il suo termometro è la televisione. Tutti i campionati fanno fatica a farsi confermare gli attuali contratti per i diritti televisivi. Quello tedesco quest'anno ha visto un'asta pazzesca nella quale Sky ha vinto con un'offerta mostruosa: 4,15 miliardi di euro per trasmettere quattro stagioni.

E' il valore dell'intera Imu sulla prima casa. Ed è il mezzo che permetterà anche a noi di rivedere la Bundesliga. Quest'anno in Italia i diritti non li aveva nessuno. Dall'anno prossimo li ha Sky. Ci mostrerà la Germania per farci morire un po' d'invidia. Pareva impossibile ora dobbiamo solo accettarlo.

 

Robert LewandowskiBerlusconi a vedere Borussia Milan con Schroeder ANGELA MERKEL SCAPIGLIATA RITORNO DI JUVENTUS BAYERN MONACO hamsik napoli bayern BAYERN-BARCA Bayern-Barcellona 4-0. Bayern-Barcellona 4-0. BAYERN-BARCA

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...