stefania auci gianpaolo serino i leoni di sicilia l'inverno dei leoni

“STEFANIA AUCI È UNA GIOVANNI VERGA HAG: È DECAFFEINATA” – SERINO MASSACRA L’AUTRICE DELLA SAGA DEI FLORIO: “I SUOI ROMANZI SONO LA SCIATTERIA DA ANTICAMERA DELLA PACCOTTIGLIA NARRATIVA CHE DEPRIME CHIUNQUE FACCIA IL CRITICO LETTERARIO" - "NON C'È PAGINA DE ‘L’INVERNO DEI LEONI’, IL PIÙ VENDUTO IN ITALIA NEL 2021, CHE NON CONTENGA BANALITÀ” – LA DESCRIZIONE DELLA DONNA "SICCA" MA "FEMMINA SANA È" CON UNA GRANDE “CAPACITÀ DI FIGLIARE": "MURGIA! CHIEDI IL SEQUESTRO DEL LIBRO CHE SE L’AVESSE SCRITTO UN UOMO..."

Gian Paolo Serino per Dagospia

 

gian paolo serino

Poi dicono che gli italiani non leggono: non è vero. A confermarlo è Stefania Auci, l’autrice della saga dei Florio che anche questo, come lo scorso, ha scritto il romanzo più venduto dell’anno sia nelle librerie che su Amazon.

 

Già, ma cosa leggono gli italiani? “I leoni di Sicilia”, il primo volume di quella che più una saga è un sagone, lettura a vanvera di una Giovanni Verga Hag: è decaffeinata. Nessuno spunto, nessun guizzo se non una storia piacevole, una narrazione più che piatta ultrapiatta, uno stile di scrittura che sembra creato da un software talmente è perfetta per fare colpo sui lettori da autogrill e supermercati.

stefania auci 7

 

Senza nulla togliere a questi ultimi anche il seguito “L’inverno dei leoni” è qualcosa che dovrebbe spingerci a riflettere: forse c’è bisogno non di corsi di inglese a dispense ma di italiano. I due romanzi di Stefania Auci sono la sciatteria da anticamera della paccottiglia narrativa che deprime chiunque faccia il critico letterario.

 

Due romanzi illeggibili: non c’è pagina che non contenga banalità. Prendiamo “L’inverno dei leoni” il più venduto dl 2021: si inizia alla seconda riga leggendo che “il mare è sfuggente” e quindi “l’essere umano non può che piegarsi al suo volere”.

 

Quante caselle? Lasciamo la risposta su cosa significhi che “il mare è sfuggente” agli amanti della “Settimana Enigmistica” e andiamo avanti. Dopo mezza pagina dedicata al rapporto tra i siciliani e il mare da far invidia per originalità a “Il Gabbiano Livingstone” d’improvviso ci imbattiamo nella più pura poetica della Auci quando “un sussurro, un mormorio è portato da una bava di vento”.

i leoni di sicilia

 

Una bava di vento? Converrò non uscire più nelle giornate ventose se non vogliamo rincasare con i vestiti inzaccherati come quando andiamo a trovare un amico con un mastino napoletamo che sbava ovunque.

 

Poi assistiamo alla morte di Vincenzo Florio, il capofamiglia e, attenzione, qui la narrazione diventa necrologio: “E’ morto in pace, nel suo letto, confortato dall’amore della moglie e dei figli”. Sul “Corriere” per i necrologi si pagano 6,50 euro a parola quindi fa un totale di 97,50 euro che in questo caso paga il lettore…

 

Continuiamo la lettura tra  i protagonisti: Giovanna d’Ondes Trigona, donna Ciccia, Igazziddu, Donna Giovanna Florio e dialoghi che ricordano i film di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, tipo. “Chi fu2?.

 

stefania auci 2

Donna Giovanna “sente il respiro nascondersi nella cassa toracica”  (poi deve averlo trovato visto che è la protagonista del libro) e “il sangue defluire dal viso” (una sorta di Mamma Ebe). Poi il dolore del figlio che “sente in bocca la sofferenza, la inghiotte se la tiene dentro” (deve essere un nuovo gusto di babà, ma beato lui). Poi “pareti, oggetti, suppelletili sono muti testimoni di giorni in cui la famiglia era ancora unita”.

 

GIAN PAOLO SERINO

Manon era in Sicilia che è nato il detto “Anche i muri parlano?”. Bah, si continua la lettura  e troviamo la vedova vestita a lutto “accartocciata dal dolore” (tipo una Simca contro un muro), ma è ancora il figlio Ignazio a preoccuparci perché “nel cuore sente una nuova crepa” (un nuovo caso clinico: sopravvissuto ai crepacuori) per poi sfogarsi con la madre. “Ciò che mi addolora di più è che non mi vedrà crescere”: un ottimo esempio di amore filiale. Non si addolora per il padre morto ma per se stesso.

 

stefania auci 3

Poi sempre Ignazio “sente il respiro solidificarsi” (deve essere ricorso al 110%)  e non va meglio sul fronte coniugale perché sua moglie “fingendo di dormire sente il corpo di Ignazio tornare a invadere il suo spazio” (ah, che felicità tra giovani sposi!)  e ricorda il loro incontro quando lui “l’aveva guardata come si guarda una bestia al mercato” (interverrà la Murgia a difenderla?).

 

Poi si prosegue con la descrizione della donna “sicca” ma “femmina sana è” con una grande “capacità di figliare”. Murgia! Chiedi il sequestro del libro che se l’avesse scritto un uomo gli avresti già dedicato un articolo al veleno. Proseguendo sulla via romantica e del dolore per la perdita del padre Ignazio si trova subito davanti al notaio che “legge i capitoli del testamento”.

stefania auci 1

 

Leggere i capitoli del testamento? Non sono capitoli, mapunti del testamento, mentre si dice e scrive “leggere i capitoli del Nuovo e Antico Testamento” (Treccani). Stremati abbandoniamo la lettura di questa sagona. Impossibile proseguire: abbiamo il respiro che si solidifica, meglio non correre rischi.

 

la famiglia florio

Un consiglio di lettura: se volete una vera saga familiare, ad alto livello letterario, vi consiglio “Storia di Uliviero” di Milagros Branca edito da Baldini Castoldi: una storia importante, che ci portiamo dentro anche a lettura conclusa. Finito il romanzo ne vorremmo leggere ancora pagine e pagine e questo è veramente raro di questi tempi. E così ci ritroviamo a rileggere dall’inizio un libro che è soprattutto un atto d’amore per il mondo.

stefania auci 4stefania auci 5stefania auci 8i florioserino

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO