sordi ricciotto

"A RICCIO’, ADESSO QUESTI CHE VONNO?" - GIORGIO GOBBI, IL RICCIOTTO DE 'IL MARCHESE DEL GRILLO', A RADIO2: “ALBERTO SORDI ALL'INIZIO NON MI VOLEVA, MI RITENEVA TROPPO GIOVANE. ECCO QUAL E' STATA LA BATTUTA CHE POI CI HA FATTO ROMPERE IL GHIACCIO - FLAVIO BUCCI? NON E' STATO APPREZZATO COME MERITAVA, ERA UN ORSO, UN PO' SCORBUTICO, MA UN ATTORE STRAORDINARIO. SI E' BUTTATO UN PO' VIA. LUI E SORDI NON SI STAVANO SIMPATICI. TROPPO DIVERSI…” – VIDEO

 

Da “i Lunatici - Radio2” - https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici

 

Giorgio Gobbi è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì notte dalla mezzanotte alle sei del mattino.

sordi giorgio gobbi

 

L'attore è popolare soprattutto per aver interpretato il ruolo di 'Ricciotto' nel film con Alberto Sordi 'Il Marchese del Grillo": "Sono il Ricciotto del Marchese del Grillo. Lo sono diventato grazie ad un provino, ma devo dire che la cosa sorprendente e piacevole è che c'è stato un segno del destino che dovessi fare quel film. Ero sul set di una pubblicità dove c'era una attrice che è venuta a mancare da poco.

 

giorgio gobbi

Durante una pausa mi avvertì che stavano facendo i provini per un film con la regia di Monicelli in cui cercavano dei caratteristi romani. Io per quella pubblicità ero vestito con abiti settecenteschi. Terminata la pubblicità mi precipitai sul set, incontrai l'aiuto di Monicelli, che mi vide e mi fissò un appuntamento con Mario. La sera stessa Mario tornò in produzione, mi vide, mi fece una serie di domande e mi disse di tornare la settimana successiva. Ho fatto un provino, eravamo tanti a concorrere nel ruolo di Ricciotto".

giorgio gobbi

 

Alberto Sordi all'inizio era titubante: "Sordi non mi voleva, disse che non andavo bene, mi riteneva troppo giovane per fare quel ruolo. Riteneva difficile una complicità fra un uomo di sessant'anni e un ragazzo di ventidue. Monicelli invece si impose, mi prese. I primi giorni Sordi nei miei confronti aveva un atteggiamento di studio, poi abbiamo cominciato a scioglierci, a divertirci, ed è nata sul set una grande complicità".

 

Sul rapporto con Sordi: "Il momento in cui ci siamo sciolti per me è stata una conquista. C'era la gara della ranocchia fatta al Quirinale. Quando dico al Marchese 'chi si gratta la fronte c'ha le corna pronte'. Quando Faustina cornifica il Marchese con Marcuccio. Ridevamo di un ricco che veniva cornificato da una ragazzina. Nacque una complicità maschile, diciamo così. Si sciolse un rapporto di grande soggezione che avevo nei confronti di Alberto Sordi. Immaginatevi per un esordiente ritrovarsi a recitare accanto ad un mostro sacro come Alberto".

 

sordi giorgio gobbi

Sull'atmosfera che si respirava nel set: "Avevamo la consapevolezza di fare un buon film, c'erano tutte le credenziali, tra cast, direzione e ritrovata armonia tra di noi. Però non immaginavamo nemmeno lontanamente che potesse diventare uno dei film più amati dagli italiani. Spazio per l'improvvisazione? Poco, Alberto era molto scrupoloso con la sceneggiatura. La mattina ci vedevamo da lui per mettere a punto, coordinare e provare le battute. Facevamo delle piccole correzioni, dei taglietti, poi un minimo margine all'improvvisazione veniva lasciato, ma minimo. E più da parte sua, io ero un neofita, un esordiente".

 

paolo conticini giorgio gobbi pino ammendola foto di bacco

Nel Marchese del grillo appare anche Flavio Bucci: "Non è stato apprezzato come meritava, anche se lascia due o tre interpretazioni assolutamente storiche. Tra queste, Ligabue. Era un personaggio complicato, era un orso, un po' scorbutico, pur essendo un attore straordinario. Ho avuto la gioia di conoscerlo in modo amichevole, intimo, era una persona squisita, di una intelligenza e di una cultura smisurata. Probabilmente se avesse avuto più tempo e una maggiore attenzione verso se stesso, avrebbe ottenuto di più. Ho la sensazione che si sia un po' buttato via. Era un attore meraviglioso".

 

Sul rapporto tra Bucci e Sordi sul set: "Non si stavano simpatici l'uno con l'altro. Lo ascrivo ad una diversa cultura attoriale. Flavio era formato dal teatro e dai classici, ha fatto spettacoli teatrali indimenticabili e una cultura enorme, Alberto veniva dall'avanspettacolo, dalla radio, avevano un approccio diverso al mestiere dell'attore. Entrambi colossali, ma diversi. Questo li ha resi un po' ostici l'uno con l'altro".

giorgio gobbiil marchese del grillo il marchese del grillo 2il marchese del grillogiorgio gobbi foto di bacco

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO