sordi ricciotto

"A RICCIO’, ADESSO QUESTI CHE VONNO?" - GIORGIO GOBBI, IL RICCIOTTO DE 'IL MARCHESE DEL GRILLO', A RADIO2: “ALBERTO SORDI ALL'INIZIO NON MI VOLEVA, MI RITENEVA TROPPO GIOVANE. ECCO QUAL E' STATA LA BATTUTA CHE POI CI HA FATTO ROMPERE IL GHIACCIO - FLAVIO BUCCI? NON E' STATO APPREZZATO COME MERITAVA, ERA UN ORSO, UN PO' SCORBUTICO, MA UN ATTORE STRAORDINARIO. SI E' BUTTATO UN PO' VIA. LUI E SORDI NON SI STAVANO SIMPATICI. TROPPO DIVERSI…” – VIDEO

 

Da “i Lunatici - Radio2” - https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici

 

Giorgio Gobbi è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì notte dalla mezzanotte alle sei del mattino.

sordi giorgio gobbi

 

L'attore è popolare soprattutto per aver interpretato il ruolo di 'Ricciotto' nel film con Alberto Sordi 'Il Marchese del Grillo": "Sono il Ricciotto del Marchese del Grillo. Lo sono diventato grazie ad un provino, ma devo dire che la cosa sorprendente e piacevole è che c'è stato un segno del destino che dovessi fare quel film. Ero sul set di una pubblicità dove c'era una attrice che è venuta a mancare da poco.

 

giorgio gobbi

Durante una pausa mi avvertì che stavano facendo i provini per un film con la regia di Monicelli in cui cercavano dei caratteristi romani. Io per quella pubblicità ero vestito con abiti settecenteschi. Terminata la pubblicità mi precipitai sul set, incontrai l'aiuto di Monicelli, che mi vide e mi fissò un appuntamento con Mario. La sera stessa Mario tornò in produzione, mi vide, mi fece una serie di domande e mi disse di tornare la settimana successiva. Ho fatto un provino, eravamo tanti a concorrere nel ruolo di Ricciotto".

giorgio gobbi

 

Alberto Sordi all'inizio era titubante: "Sordi non mi voleva, disse che non andavo bene, mi riteneva troppo giovane per fare quel ruolo. Riteneva difficile una complicità fra un uomo di sessant'anni e un ragazzo di ventidue. Monicelli invece si impose, mi prese. I primi giorni Sordi nei miei confronti aveva un atteggiamento di studio, poi abbiamo cominciato a scioglierci, a divertirci, ed è nata sul set una grande complicità".

 

Sul rapporto con Sordi: "Il momento in cui ci siamo sciolti per me è stata una conquista. C'era la gara della ranocchia fatta al Quirinale. Quando dico al Marchese 'chi si gratta la fronte c'ha le corna pronte'. Quando Faustina cornifica il Marchese con Marcuccio. Ridevamo di un ricco che veniva cornificato da una ragazzina. Nacque una complicità maschile, diciamo così. Si sciolse un rapporto di grande soggezione che avevo nei confronti di Alberto Sordi. Immaginatevi per un esordiente ritrovarsi a recitare accanto ad un mostro sacro come Alberto".

 

sordi giorgio gobbi

Sull'atmosfera che si respirava nel set: "Avevamo la consapevolezza di fare un buon film, c'erano tutte le credenziali, tra cast, direzione e ritrovata armonia tra di noi. Però non immaginavamo nemmeno lontanamente che potesse diventare uno dei film più amati dagli italiani. Spazio per l'improvvisazione? Poco, Alberto era molto scrupoloso con la sceneggiatura. La mattina ci vedevamo da lui per mettere a punto, coordinare e provare le battute. Facevamo delle piccole correzioni, dei taglietti, poi un minimo margine all'improvvisazione veniva lasciato, ma minimo. E più da parte sua, io ero un neofita, un esordiente".

 

paolo conticini giorgio gobbi pino ammendola foto di bacco

Nel Marchese del grillo appare anche Flavio Bucci: "Non è stato apprezzato come meritava, anche se lascia due o tre interpretazioni assolutamente storiche. Tra queste, Ligabue. Era un personaggio complicato, era un orso, un po' scorbutico, pur essendo un attore straordinario. Ho avuto la gioia di conoscerlo in modo amichevole, intimo, era una persona squisita, di una intelligenza e di una cultura smisurata. Probabilmente se avesse avuto più tempo e una maggiore attenzione verso se stesso, avrebbe ottenuto di più. Ho la sensazione che si sia un po' buttato via. Era un attore meraviglioso".

 

Sul rapporto tra Bucci e Sordi sul set: "Non si stavano simpatici l'uno con l'altro. Lo ascrivo ad una diversa cultura attoriale. Flavio era formato dal teatro e dai classici, ha fatto spettacoli teatrali indimenticabili e una cultura enorme, Alberto veniva dall'avanspettacolo, dalla radio, avevano un approccio diverso al mestiere dell'attore. Entrambi colossali, ma diversi. Questo li ha resi un po' ostici l'uno con l'altro".

giorgio gobbiil marchese del grillo il marchese del grillo 2il marchese del grillogiorgio gobbi foto di bacco

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...