antonella viola

"IL GIORNALE" FA VIOLA...ANTONELLA VIOLA – IL RITRATTONE BY LUIGI MASCHERONI: "DIVA E VEGETA, FEDELE ALL’INCOERENZA PER CUI, A INIZIO PANDEMIA, CRITICAVA GLI SCIENZIATI PRESENZIALISTI, ORA È IN TV PERSINO PIÙ DI PRIMA. È DIVENTATA UNA TUTTOLOGA. PARLA DI CUCINA, SESSO, GENDER. MA NON ERA LA VIOLA, UN ANNO FA, A SCRIVERE CHE CACCIARI E AGAMBEN NON POTEVANO PARLARE DI VIRUS E VACCINI, PERCHÉ SONO DUE FILOSOFI?" - QUANDO IL SUO ACERRIMO CONCORRENTE BASSETTI, A REPORT, RICORDO’ CHE LA VIOLA “NON È UN MEDICO”

Estratto dell'articolo di Luigi Mascheroni per “il Giornale”

 

ANTONELLA VIOLA CON LO SPRITZ

Non ce la toglieremo facilmente dai pixel. Fedele all’incoerenza per cui, a inizio pandemia, criticava gli scienziati presenzialisti, ora che l’emergenza è finita Antonella Viola è in televisione persino più di prima. Facendo cadere, disdicevolmente, le barriere tra competenza e onniscienza (s.m.: «Boriosa presunzione di sapere tutto»), ed è diventata una tuttologa. Quando perdi l’autorevolezza devi guadagnare in visibilità. Poi, immaginati: da Covidologa a vinologa è facile come bere un bicchiere d’acqua.

 

Contro l’immunologa Antonella Viola, come si diceva del virus quando scattò il lockdown, «Sarebbe necessario adottare delle misure di contenimento, prima che sia troppo tardi».

 

Del resto, prestissimo, è diventata una delle attrazioni irrinunciabili del grande circo dell’Italia dello Zoom. Presenza fissa da remoto, Antonella Viola – un cliché prima che un’immunologa, un brand più che una divulgatrice – è perennemente sugli schermi. Diva e vegeta. I virus hanno bisogno di un ospite per replicarsi, le televisioni dei virologi come ospiti.

ANTONELLA VIOLA CON IL BICCHIERE IN MANO

 

E così Antonella Viola ha fatto il giro delLa7 chiese, da Omnibus a Piazzapulita, dal mattino a sera orario continuato - charme, vademecum igienico-sanitari, buon senso comune e sociologia spicciola - non disdegna la Rai, passa spesso in radio; è attivissima su Facebook, collabora con i giornali, partecipa a festival, è intervistata, pubblica libri, arriverà un podcast.

 

Tecnicamente è una biologa, neanche medico, ma mediaticamente è specializzata in Virologia, e va bene; in Cronaca bianca, rosa e nera (dalla sanità ai femminicidi), in Politica (in quota televisiva Pd), Esteri (è esperta di geopolitica e guerre), Economia (parla volentieri di accise e Mes), Cultura (chi non può parlare di Cultura?), Hobby (più o meno tutti), Sport (sì, parla anche di quello), Salute (a parte la cazzata sul vino), Programmi tv (in buona parte occupati da lei) e Tempo libero, di cui evidentemente abbonda. Le manca il Meteo e l’Oroscopo, campi peraltro che con la Scienza, a volte, condividono l’inaffidabilità. Biologa affidabile, affabile, cortese, molto suscettibile, perfezionista e spavalda per nascondere l’insicurezza – sarà un po’ la sindrome di medico mancato, un po’ l’ossessione per la messa in piega sempre perfetta – Antonella Viola è stata la prima dose di scienziati inoculata in tv.

ANTONELLA VIOLA

 

 

Poi, detronizzata dal ritorno della normalità, si è dovuta, purtroppo, reinventare. E persino Aldo Grasso, suo adepto del prime time, si è ricreduto: «Quando l’ho sentita esaltare Santoro e Lerner come miti della sua giovinezza televisiva mi è caduto un mito. Ho capito che ormai aveva imboccato la strada dell’opinionismo».

 

Non è un’opinione ma un fatto, Antonella Viola parla di cucina, sesso, gender, Qatargate, ricostruzione della Sinistra. Lilli Gruber chiede ad Antonella Viola cosa ne pensa di Eugenia Roccella e della linea Meloni sull’aborto. A Dimartedì Antonella Viola disputa di fascismo e del pericolo che l’Italia diventi come l’Ungheria. Antonella Viola che sostiene, contro l’Accademia della Crusca e il Cerimoniere di Palazzo Chigi, che è un errore usare l’articolo «il» da parte del Presidente Meloni.

 

ANTONELLA VIOLA

Antonella Viola che discute di crisi energetica a Otto e mezzo. Antonella Viola, ormai inarrestabile, dice la sua sulle concessioni balneari, poi spiega le ragioni dell’escalation del conflitto ucraino, quindi è chiamata a commentare la cattura di Matteo Messina Denaro. E comunque l’immunologa Antonella Viola che parla del caro benzina non si può sentire.

 

(...) Momenti cult. Quando il suo acerrimo concorrente Matteo Bassetti, a Report, ha ricordato che Antonella Viola «fa un mestiere importantissimo, ma non è un medico». Quando, a Fuori dal coro, Mario Giordano ha brindato alla professoressa Antonella Viola che ha detto: «Chi beve vino ha il cervello più piccolo», Cin cin.

 

Quando Daniele Capezzone, a Controcorrente, ha informato la professoressa Viola che nonostante Winston Churchill avesse un regime alcolico abbastanza duro ha sconfitto i nazisti, vinto la guerra mondiale e preso un Nobel. Ma in fondo la «variante Viola» è stata individuata dai media e dal grande pubblico soltanto tre anni fa. Farà a tempo a vincere anche quello.

ANTONELLA VIOLAANTONELLA VIOLAANTONELLA VIOLAANTONELLA VIOLA CON IL SUO LIBROANTONELLA VIOLAantonella violaANTONELLA VIOLA antonella viola a otto e mezzoANTONELLA VIOLAantonella violaantonella viola 1ANTONELLA VIOLA antonella viola 2ANTONELLA VIOLA IMMUNOLOGAantonella viola 1antonella viola 1antonella viola antonella viola6ANTONELLA VIOLAANTONELLA VIOLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?