aldo busi marcenaro vacche amiche

IL RISCATTO DELLA SCRITTURA E IL CAZZEGGIO DELLA CULTURA - LO SCRITTORE GIUSEPPE MARCENARO RECENSISCE IL LIBRO DI BUSI E PUBBLICA I LORO SMS: "UN LIBRO CHE INDIGNA D'AMMIRAZIONE. DOVRÒ CHIAMARTI MAESTRO?". "MI BASTA TU SCRIVA UNA RECENSIONE"

1. «LO SCRITTORE? CI LIBERA CON LE PAROLE»

aldo busi vacche amichealdo busi vacche amiche

Giuseppe Marcenaro per "Il Secolo XIX"

 

Mettiamola in questo modo. Un libro come riscatto. Il riscatto della scrittura in un tempo di scempi e di svergolatezze chiamate “romanzi”. Riscatto compiuto da Aldo Busi, un dei rarissimi autori in Italia la cui pagina creata è la dignità dello scrittore. Con il recentissimo “Vacche amiche” (ed. Marsilio, p.178, € 15,00) Busi, l’ostinato fustigatore della forma che diventa coscienza estrema della creatività, assesta la randellata giusta alla paludaccia che è oggi l’italica (e non solo) non storia della letteratura.

 

aldo busi montichiari lacuinphotowienaldo busi montichiari lacuinphotowien

L’opera di Busi conferisce orgoglio e dignità alla scrittura. La “narrazione” si rigenera qui con lo stile che “inventa” un’aura oltre le righe, oltre la pagina, oltre il libro medesimo. Crea la vertigo, il superbo “fantasma” che mette in comunicazione autore e lettore. Un testo però non si legge, si “risveglia”. E risvegliare un libro è dare forma all’universo. E valli a cercare oggi i libri che abbiano una forza interiore tale da cancellarsi da se medesimi sotto gli occhi mentre si stanno leggendo.

 

giuseppe  marcenarogiuseppe marcenaro

Trovarle le opere che abbiano un piglio stilistico capace di diffondere una dinamica diffusa capace di coniugare pulsioni mentali, emozionali, estetiche, carnali. E questo essenzial miracolo avviene soltanto quando la scrittura è tanto perfetta da non vedersi più. La scrittura si sente. Il trionfo dell’espressività.

 

Il libro di Aldo Busi è questa cosa qui. Una “autobiografia non autorizzata” - celia l’autore con uno sbarazzino sottotitolo - che sfida con l’arma del talento l’immondezza del mondo nei suoi intrichi più imprevisti e miserabili, nelle invarigolate trucide, nei traffici più censurabili, nelle dolcezze che hanno affinità con efferate delittuosità.

 

GIUSEPPE MARCENAROGIUSEPPE MARCENARO

Un di quei tali “amanti della lettura” che sbirciano libri per passare il tempo, esemplari vagheggiatori di insulse fiction bestselleraie, semmai vorrà cimentarsi con “Vacche amiche”, invano cercherà traverso l’abbagliante stile di Busi un plot. Non troverà la montata panna acida di fatti che vengono proposti come storie raccontate. Le trame… Ma va là... La scrittura di Busi, in questo suo libro, storie e non storie ne evoca milioni.

 

Celebra l’ordito d’ogni umana esaltante demenzialità: sapienti e scandalose effrazioni, stupidere e diffuse criminalità, gaglioffate, pantagrueliche risate… È la biografia dell’uno che è tutte le biografie. Con un unico personaggio. Che vicende-non vicende tutte comprende: il sublime demiurgo: la scrittura. L’“autobiografia della scrittura”. Esemplare. Moralmente esortativa.

 

aldo busi bamsphoto  7aldo busi bamsphoto 7

“Vacche amiche” è un libro assolutamente sconsigliato alla esemplar tipa (una per tante) che entrando in una libreria di Treviso (confiteor, testimonianza veridicissima) chiese alla commessa: «Un libro facile, non impegnativo, che non faccia pensare». È questo il drammatico leit motiv che guida la gran marmaglia che cerca scriventi, vagolabili carni fresche sortite dalle demenziali scuole di scrittura creativa.

 

Dilettanti del nulla. Il mucchio selvaggio che sforna oggetti-libro da ingombrabanconi. In questa dannazione di sgangherate apatie libresche, c’è da augurare la fortuna e l’attenzione che al libro di Busi è dovuta. Rispetto anche, supponendo, in termini di vita, a quale struggimento, a quali torture esistenziali l’autore deve essersi autosottoposto per arrivare al “Punto”.

 

Il “Punto” alto della creatività. Da non confondere con quello che generalmente pone fine a un libro. Ad ogni buon conto nessun punto conclude mai un capolavoro di scrittura. Che per sua sostanza non ha principio e fine. E pretende soltanto d’essere attraversato.

 

 

2. MESSAGGI INTORNO A UNA RECENSIONE

Da "Il Secolo XIX"

 

Pubblichiamo di seguito uno stralcio della chiacchierata elettronica, ovvero lo scambio di sms, intercorso tra Giuseppe Marcenaro, scrittore e critico letterario, e Aldo Busi, il giorno dell’uscita in libreria del suo ultimo libro “Vacche amiche”. La richiesta di recensione del romanzo da parte dell’autore diventa pretesto per una riflessione sulla scrittura, sull’uso della parola, sulla letteratura di genere, sull’etica e sull’estetica.

LO SCAMBIO DI SMS TRA ALDO BUSI E GIUSEPPE MARCENAROLO SCAMBIO DI SMS TRA ALDO BUSI E GIUSEPPE MARCENARO

 

GM Ho cominciato a leggere. Più tardi ti dirò. Non ho resistito. Intanto: scrittura che fa male e indigna d’ammirazione. Dovrò chiamarti Maestro?

 

AB Mi basta tu scriva una recensione.

 

GM Se per qualcuno volevi diventare memorabile…Beh…

 

AB Guarda che quando l’ho letto stampato e ormai lontano, anche a me è successo di sentire un formicolio attorno al cranio, un’aureola di scosse e vertigini, credo sia stato scritto contro la volontà non solo mia ma umana, è una trappola più di vita che di morte e non è certo altra vita che volevo. Ame, infine, fa un po’ di paura e rabbia tanta diabolica perfezione, e non c’è una sola falla di stile né uno spiraglio psicologico per scappare e raccontarti una sola bugia, chissà perché uno fa una vita di merda e poi scrive un romanzo così..

 

GM Dannato libro. Ho dovuto mollarlo per una scritturazione alimentare. Mentre facevo altro continuava a girarmi in testa. Riprendendolo. Per disintossicarmi della scimmia, ho provato a leggerlo al contrario. Dalla fine, intendo. Anche da quel lato funziona. Palle!

aldo busi bamsphoto  6aldo busi bamsphoto 6

 

AB Palleee? Anche se non è dato sapere qual è la fine di un libro che si prende sin dall’inizio, e fa avanti e indietro dentro e fuori con intermittenti, improvvise e brutali sveltine magari per settimane, non darti tante arie solo perché ne hai una in più. Arrivi tardi: prima di te c’è stato Bartolomeo Colleoni.

 

GM Onorato (solo per le palle) dall’essere assimilato al Colleone, tritesticolo. In più, mi stimo, acuta botta di lettore (edonisticamente tignoso!) di aver finalmente tra le mani un libro vero (se fossi un ruffiano direi capolavoro). A onore di una scrittura che è a un tempo personaggio e autore. La “solitudine” dell’opera nella sua imperturbabile bellezza. In più impagabili risate…E dai...

 

AB Infine, che cosa si intende dire quando si dice che uno scrittore predilige la parola? Che qualsiasi contenuto... personaggi, trama, filosofia, critica sociale, etica civile, “messaggi”…non ha alcuna autonomia e valore acquisiti di per sé, ma che deve ogni volta farsi largo con i gomiti e il loro olio intrinseco per darsi verità e credibilità, che ogni “sostanza” dipende dalla sua forma, che questa forma le dà modernità o le toglie valore, e che non esistono contenuti imperituri, dogmatici, rivelati, se non nella religione e nella presa e mantenimento del potere, mai e poi mai in Letteratura.

 

La qualità della parola, la sua ricerca e ottenimento estetico mai però estetizzante, prevale sulla aprioristica quantità dei concetti. Non esiste alcuna mistica per uno scrittore, neppure quella della parola che, anche se non ha alcun fine predicatorio e ideologico, non per questo è gratuita e libertina, la parola per la parola si situa dalla parte opposta dalla parte dello scrittore: egli usa le parole per liberare le cose, per dare aria rinnovandola a sé e al lettore, per non ingannare l’umanità né scientemente né inconsapevolmente.

 

aldo busi bamsphoto  14aldo busi bamsphoto 14

Questo intendo dire quando dico che senza etica non c’è estetica, perché occorre un’etica marziale per non cedere alla tentazione delle frasi fatte e delle parole facili, consolatorie, a carretta di valori e di contenuti tanto portati avanti quanto negletti, schiacciati, traditi, imprigionati nella finta e depistante letteratura di genere.

 

Bisogna condurre una vita morale integerrima, inattaccabile e irricattabile sin dall’età della ragione per scrivere della vita e degli esseri umani per quello che sono senza fargli né sconti né torto. Comunque, non appena vengo a Genova questi gioielli che il Marcenaro condividerebbe col Colleoni li voglio vedere di persona, anche se probabilmente per allora ne avrà lui stesso organizzato una mostra con catalogo.

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…