aldo busi marcenaro vacche amiche

IL RISCATTO DELLA SCRITTURA E IL CAZZEGGIO DELLA CULTURA - LO SCRITTORE GIUSEPPE MARCENARO RECENSISCE IL LIBRO DI BUSI E PUBBLICA I LORO SMS: "UN LIBRO CHE INDIGNA D'AMMIRAZIONE. DOVRÒ CHIAMARTI MAESTRO?". "MI BASTA TU SCRIVA UNA RECENSIONE"

1. «LO SCRITTORE? CI LIBERA CON LE PAROLE»

aldo busi vacche amichealdo busi vacche amiche

Giuseppe Marcenaro per "Il Secolo XIX"

 

Mettiamola in questo modo. Un libro come riscatto. Il riscatto della scrittura in un tempo di scempi e di svergolatezze chiamate “romanzi”. Riscatto compiuto da Aldo Busi, un dei rarissimi autori in Italia la cui pagina creata è la dignità dello scrittore. Con il recentissimo “Vacche amiche” (ed. Marsilio, p.178, € 15,00) Busi, l’ostinato fustigatore della forma che diventa coscienza estrema della creatività, assesta la randellata giusta alla paludaccia che è oggi l’italica (e non solo) non storia della letteratura.

 

aldo busi montichiari lacuinphotowienaldo busi montichiari lacuinphotowien

L’opera di Busi conferisce orgoglio e dignità alla scrittura. La “narrazione” si rigenera qui con lo stile che “inventa” un’aura oltre le righe, oltre la pagina, oltre il libro medesimo. Crea la vertigo, il superbo “fantasma” che mette in comunicazione autore e lettore. Un testo però non si legge, si “risveglia”. E risvegliare un libro è dare forma all’universo. E valli a cercare oggi i libri che abbiano una forza interiore tale da cancellarsi da se medesimi sotto gli occhi mentre si stanno leggendo.

 

giuseppe  marcenarogiuseppe marcenaro

Trovarle le opere che abbiano un piglio stilistico capace di diffondere una dinamica diffusa capace di coniugare pulsioni mentali, emozionali, estetiche, carnali. E questo essenzial miracolo avviene soltanto quando la scrittura è tanto perfetta da non vedersi più. La scrittura si sente. Il trionfo dell’espressività.

 

Il libro di Aldo Busi è questa cosa qui. Una “autobiografia non autorizzata” - celia l’autore con uno sbarazzino sottotitolo - che sfida con l’arma del talento l’immondezza del mondo nei suoi intrichi più imprevisti e miserabili, nelle invarigolate trucide, nei traffici più censurabili, nelle dolcezze che hanno affinità con efferate delittuosità.

 

GIUSEPPE MARCENAROGIUSEPPE MARCENARO

Un di quei tali “amanti della lettura” che sbirciano libri per passare il tempo, esemplari vagheggiatori di insulse fiction bestselleraie, semmai vorrà cimentarsi con “Vacche amiche”, invano cercherà traverso l’abbagliante stile di Busi un plot. Non troverà la montata panna acida di fatti che vengono proposti come storie raccontate. Le trame… Ma va là... La scrittura di Busi, in questo suo libro, storie e non storie ne evoca milioni.

 

Celebra l’ordito d’ogni umana esaltante demenzialità: sapienti e scandalose effrazioni, stupidere e diffuse criminalità, gaglioffate, pantagrueliche risate… È la biografia dell’uno che è tutte le biografie. Con un unico personaggio. Che vicende-non vicende tutte comprende: il sublime demiurgo: la scrittura. L’“autobiografia della scrittura”. Esemplare. Moralmente esortativa.

 

aldo busi bamsphoto  7aldo busi bamsphoto 7

“Vacche amiche” è un libro assolutamente sconsigliato alla esemplar tipa (una per tante) che entrando in una libreria di Treviso (confiteor, testimonianza veridicissima) chiese alla commessa: «Un libro facile, non impegnativo, che non faccia pensare». È questo il drammatico leit motiv che guida la gran marmaglia che cerca scriventi, vagolabili carni fresche sortite dalle demenziali scuole di scrittura creativa.

 

Dilettanti del nulla. Il mucchio selvaggio che sforna oggetti-libro da ingombrabanconi. In questa dannazione di sgangherate apatie libresche, c’è da augurare la fortuna e l’attenzione che al libro di Busi è dovuta. Rispetto anche, supponendo, in termini di vita, a quale struggimento, a quali torture esistenziali l’autore deve essersi autosottoposto per arrivare al “Punto”.

 

Il “Punto” alto della creatività. Da non confondere con quello che generalmente pone fine a un libro. Ad ogni buon conto nessun punto conclude mai un capolavoro di scrittura. Che per sua sostanza non ha principio e fine. E pretende soltanto d’essere attraversato.

 

 

2. MESSAGGI INTORNO A UNA RECENSIONE

Da "Il Secolo XIX"

 

Pubblichiamo di seguito uno stralcio della chiacchierata elettronica, ovvero lo scambio di sms, intercorso tra Giuseppe Marcenaro, scrittore e critico letterario, e Aldo Busi, il giorno dell’uscita in libreria del suo ultimo libro “Vacche amiche”. La richiesta di recensione del romanzo da parte dell’autore diventa pretesto per una riflessione sulla scrittura, sull’uso della parola, sulla letteratura di genere, sull’etica e sull’estetica.

LO SCAMBIO DI SMS TRA ALDO BUSI E GIUSEPPE MARCENAROLO SCAMBIO DI SMS TRA ALDO BUSI E GIUSEPPE MARCENARO

 

GM Ho cominciato a leggere. Più tardi ti dirò. Non ho resistito. Intanto: scrittura che fa male e indigna d’ammirazione. Dovrò chiamarti Maestro?

 

AB Mi basta tu scriva una recensione.

 

GM Se per qualcuno volevi diventare memorabile…Beh…

 

AB Guarda che quando l’ho letto stampato e ormai lontano, anche a me è successo di sentire un formicolio attorno al cranio, un’aureola di scosse e vertigini, credo sia stato scritto contro la volontà non solo mia ma umana, è una trappola più di vita che di morte e non è certo altra vita che volevo. Ame, infine, fa un po’ di paura e rabbia tanta diabolica perfezione, e non c’è una sola falla di stile né uno spiraglio psicologico per scappare e raccontarti una sola bugia, chissà perché uno fa una vita di merda e poi scrive un romanzo così..

 

GM Dannato libro. Ho dovuto mollarlo per una scritturazione alimentare. Mentre facevo altro continuava a girarmi in testa. Riprendendolo. Per disintossicarmi della scimmia, ho provato a leggerlo al contrario. Dalla fine, intendo. Anche da quel lato funziona. Palle!

aldo busi bamsphoto  6aldo busi bamsphoto 6

 

AB Palleee? Anche se non è dato sapere qual è la fine di un libro che si prende sin dall’inizio, e fa avanti e indietro dentro e fuori con intermittenti, improvvise e brutali sveltine magari per settimane, non darti tante arie solo perché ne hai una in più. Arrivi tardi: prima di te c’è stato Bartolomeo Colleoni.

 

GM Onorato (solo per le palle) dall’essere assimilato al Colleone, tritesticolo. In più, mi stimo, acuta botta di lettore (edonisticamente tignoso!) di aver finalmente tra le mani un libro vero (se fossi un ruffiano direi capolavoro). A onore di una scrittura che è a un tempo personaggio e autore. La “solitudine” dell’opera nella sua imperturbabile bellezza. In più impagabili risate…E dai...

 

AB Infine, che cosa si intende dire quando si dice che uno scrittore predilige la parola? Che qualsiasi contenuto... personaggi, trama, filosofia, critica sociale, etica civile, “messaggi”…non ha alcuna autonomia e valore acquisiti di per sé, ma che deve ogni volta farsi largo con i gomiti e il loro olio intrinseco per darsi verità e credibilità, che ogni “sostanza” dipende dalla sua forma, che questa forma le dà modernità o le toglie valore, e che non esistono contenuti imperituri, dogmatici, rivelati, se non nella religione e nella presa e mantenimento del potere, mai e poi mai in Letteratura.

 

La qualità della parola, la sua ricerca e ottenimento estetico mai però estetizzante, prevale sulla aprioristica quantità dei concetti. Non esiste alcuna mistica per uno scrittore, neppure quella della parola che, anche se non ha alcun fine predicatorio e ideologico, non per questo è gratuita e libertina, la parola per la parola si situa dalla parte opposta dalla parte dello scrittore: egli usa le parole per liberare le cose, per dare aria rinnovandola a sé e al lettore, per non ingannare l’umanità né scientemente né inconsapevolmente.

 

aldo busi bamsphoto  14aldo busi bamsphoto 14

Questo intendo dire quando dico che senza etica non c’è estetica, perché occorre un’etica marziale per non cedere alla tentazione delle frasi fatte e delle parole facili, consolatorie, a carretta di valori e di contenuti tanto portati avanti quanto negletti, schiacciati, traditi, imprigionati nella finta e depistante letteratura di genere.

 

Bisogna condurre una vita morale integerrima, inattaccabile e irricattabile sin dall’età della ragione per scrivere della vita e degli esseri umani per quello che sono senza fargli né sconti né torto. Comunque, non appena vengo a Genova questi gioielli che il Marcenaro condividerebbe col Colleoni li voglio vedere di persona, anche se probabilmente per allora ne avrà lui stesso organizzato una mostra con catalogo.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…