gian luigi rondi

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - ANDREOTTIANO DI FERRO, RONDI E’ STATO IL CRITICO PIU’ ODIATO DAL CINEMA DI SINISTRA: UN ANNO FA AL FESTIVAL DI ROMA DICHIARO’ CHE AVEVA SEMPRE VOTATO A SINISTRA - DA DIRETTORE DI FESTIVAL, A VENEZIA, BOCCIÒ IL CAPOLAVORO ''BLUE VELVET'' DI DAVID LYNCH - L’OMAGGIO DI BERNARDO BERTOLUCCI

pasolini rondipasolini rondi

Marco Giusti per Dagospia

 

Adesso che Gian Luigi Rondi, decano dei critici italiani, a 94 anni se ne è andato, sapremo finalmente se era vera la perfida profezia che gli aveva annunciato tanti anni fa Pier Paolo Pasolini, “Sei così ipocrita che quando la tua ipocrisia ti avrà ucciso / sarai all’Inferno e ti crederai in Paradiso”. Cioè, lo saprà lui. E lo saprà magari anche Pasolini. Ammesso che si ritrovino nello stesso posto.

 

gian luigi rondigian luigi rondi

Il Paradiso, però,  in questi ultimi anni, se l’era guadagnato con celebrazioni in vita degne di un santo: un documentario, mostrato a Venezia, totalmente agiografico che finiva con la dichiarazione che le cose che più lo avevano disturbato nei suoi tanti anni da direttore e presidente di festival, erano state le ingerenze politiche nella cultura. Nei festival altrui però.

 

Due libri per il centro Sperimentale, uno favoloso di lettere di registi famosi, che venne presentato al Festival di Roma giusto un anno fa e dette modo a Rondi, andreottiano di ferro, di dichiarare che aveva sempre votato a sinistra. Negli anni del PD di Renzi non si poteva dire niente di più democristiano. Due interviste di critici eccellenti come Natalia Aspesi e Paolo Mereghetti, su Repubblica e Corriere, totalmente dalla sua parte, dove non gli veniva rimproverato nulla di nulla. Insomma, Rondi, il Doge Nero, il critico più odiato dal cinema di sinistra, finiva per diventare il Doge Rosso, ex-partigiano e comunista combattente.

 

silvia koscina, gianluigi rondi, nino manfredisilvia koscina, gianluigi rondi, nino manfredi

Ora, Gian Luigi Rondi era un uomo di grande intelligenza e di estrema scaltrezza, ma per anni e anni, come molti altri critici famosi - penso a Tullio Kezich e a Lietta Tornabuoni che non erano certo democristiani - è stato un nemico culturale di chi amava un certo tipo di cinema che non fosse quello dei Bergman-Fellini-Lean-Chaplin.

gianluigi rondi con michelangelo antonionigianluigi rondi con michelangelo antonioni

 

gian luigi rondi gina lollobrigida a veneziagian luigi rondi gina lollobrigida a venezia

Da direttore di festival, a Venezia, bocciò un capolavoro come Blue Velvet di David Lynch e penso che ne bocciò parecchi di interessanti. Non capì mai né il cinema di genere, né il cinema violento americano degli anni ’70, né le stravaganze che hanno costruito il cinema degli ultimi trent’anni. Detto questo, devo ammettere però che mi divertiva molto parlare di cinema con Rondi, avevo più affinità con lui, che per anni avevamo considerato il Diavolo Democristiano, che con Kezich e Tornabuoni, che ritenevo sicuramente meno aperti, o con lo spocchioso e ancora più ipocrita Fofi, che ha esercitato in questi anni un potere più sottile del suo. Mi bocciò la presenza di Alvaro Vitali in un’edizione del David di Donatello, io lo facevo da autore e dirigente per la Rai, e certo mettergli Alvaro era una provocazione, ma non voleva nemmeno Tiberio Murgia tra il pubblico, che imposi.

gian luigi  rondigian luigi rondi

 

Odiava i caratteristi, ma riuscii a infilare perfino il barbuto Osiride Peverello come mangiafuoco in un’edizione e Cianfriglia e Torrisi come antichi romani. Eppure con Rondi, ripeto, era divertente parlare di cinema. Perché lo conosceva davvero, e spesso sostenevamo (ahimé per me) le stesse cose.

 

Non ho visto, per fortuna, la sua faccia tre anni fa ai David quando Paolino Ruffini osò profanare con una “topa magnifica” la festa alla sua adorata Sophia Loren, che prontamente rispose “non conosco questo idioma”. Paolino in realtà voleva scherzare. Diciamo che non venne capito. E venne scacciato dal Paradiso di Rai Uno. Credo che Rondi si offese profondamente, come si offese della conduzione di Piero Chiambretti nel David di inizio 2000, quando Carlo Freccero era direttore di Rai Due.

gian luigi rondigian luigi rondi

 

C’era Alberto Sordi che voleva un premio e Rondi si era stufato di inventarsi premi ogni anno per Sordi. Allora Carlo si inventò il premio per l’attore i cui film erano passati più volte in tv. Si inventò un numero a caso e lo disse a Sordi, che venne a ritirare questo assurdo premio.

 

RONDI 9RONDI 9

Per ricompensa Carlo lo strinse così forte sul palco che tememmo il peggio per Sordi. Insomma, con Rondi si poteva scherzare, ma fino a un certo punto. Il suo presentatore ideale era Tullio Solenghi, garbato e pungente, ma mai offensivo. E la sua premiatrice ideale era Virna Lisi, bella e elegante. Tullio lo sapeva prendere. Ma il cinema italiano o, meglio, il cinema italiano da David di Donatello, non ha mai sopportato né Chiambretti, né Ruffini, né Solenghi, e nessun altro presentatore che gli si potesse proporre.

rondirondi

 

L’anno scorso, al David in edizione Sky, ho ritrovato lo stesso gelo del pubblico del “nostro” cinema anche di fronte all’arzillo Cattelan.  E pure Cattelan finì per prendere in giro il vecchio Rondi dal palco per raccattare un applauso che non venne (la battuta, non finissima, riguardava gli interventi dei premiati, brevi, perché Rondi non è che avesse tutto questo tempo).

 

A tutto questo Rondi era superiore. Ne aveva viste tante. Ho visto assieme a lui nelle salette per la critica I mercenari 2 con Stallone Schwarzenegger. Sembrava uno di loro. E Les miserables, il musical. “Victor Hugo è un po’ invecchiato”, sussurrò. E Il lupo di Wall Street. Cadde ritornando dal bagno e lo aiutai a rialzarsi. Non l’ho mai considerato il padre della critica italiana, ma certo era ancora molto lucido, anche se non aveva amato il film. “Il vostro problema”, sosteneva Fofi parlando della mia generazione di critici, “è che non avete avuto padri o professori”. Per fortuna che non gli avevamo avuti. Meglio Figli di nessuno alla Matarazzo.

bernardo bertoluccibernardo bertolucci

 

Ecco, quello che non aveva Rondi, era la prosopopea da maestro di sinistra alla Fofi. Ci si poteva parlare tranquillamente di cinema cinema senza scomodare Deleuze e Guattari. Alla fine, aveva ragione Bernardo Bertolucci, quando gli scrive, “tu sai che io ti ho sempre considerato (anche per esperienza personale) uno dei rari critici italiani che sanno leggere, capire, amare il cinema”. Credo che si possa essere tutti d’accordo su questo.

giulio andreotti informalegiulio andreotti informalerondi fellinirondi fellinigian luigi rondi (2)gian luigi rondi (2)gian luigi rondigian luigi rondi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)