comancheria hell or high water

LA CANNES DEI GIUSTI - BANG! BANG! FINALMENTE SI SPARA. UN BEL WESTERN MODERNO QUESTO ''COMANCHERIA'', CHE HA RISVEGLIATO I CRITICI STESI DAI FILM RUMENI DI TRE ORE. TUTTO GIÀ VISTO, MA BEN IMPACCHETTATO - MATERIALE MERAVIGLIOSO E RARISSIMO NEL DOCUMENTARIO ''CINEMA NOVO'', DEDICATO AL GRANDE MOVIMENTO BRASILIANO ANNI '60

Marco Giusti per Dagospia

 

comancheria  hell or high watercomancheria hell or high water

Cannes. Quinto giorno. Finalmente si spara. Bang! Bang! ‎insomma un bel western moderno questo "Hell or High Water" o "Comancheria" (gran titolo), diretto dallo scozzese David Mackenzie, scritto da Taylor Sheridan, sceneggiatore anche di "Sicario", e interpretato da un Jeff Bridges in gran forma, il nuovo Capitano Kirk di Star Trek, il bonazzo Chris Pine, e il sempre piu' cattivo Ben Foster.

 

E' passato oggi a Un Certain Regard e ha risvegliato i critici stesi dai film rumeni di tre ore e dalle file interminabili del weekend. Tutti a applaudire come ragazzini. In realta', nulla che non si sia gia' visto cento volte, ma fa sempre piacere vedere i fratelli rapinatori di banca e il vecchio sceriffo che gli da' la caccia assieme al suo vice mezzo indiano e mezzo messicano. Siamo in Texas dove le banche depredano i pochi bianchi e i Comanche non sono piu' da tempo i signori della prateria.

comancheria  hell  or high watercomancheria hell or high water

 

"Siamo i signori di niente", dice un comanche giocatore di poker che ha pure perso. E poi spiega che Comanche vuol dire uno che odia tutti, ma proprio tutti. Uno incazzato col mondo, insomma. In realta' non solo il regista e' scozzese e le musiche sono degli australiani Nick Cave e Warren Ellis (belle), ma il Texas e' stato ricostruito in Nuovo Mexico per problemi di Film Commission, come la Campania girata in Puglia da noi, e chissa' se questi indiani sono proprio indiani.

 

comancheria  hell   or high watercomancheria hell or high water

Fa lo stesso. I due fratelli che rapinano banche lo fanno in realta' per uno scopo. Uno, il piu' grande e piu' cattivo, Ben Foster, perche' gli piace. E il vizietto gli ha gia' regalato dieci anni di gabbio. L'altro, Chris Pine, perche' si vuole vendicare della banca texana che ha spolpato la madre appena morta con ipoteche su ipoteche sul suo terreno. Cosi', pensa di ricomprarlo in un tempo strettissimo, o sara' troppo tardi, e quindi di regalarlo ai suo figli. Anche perche' sia lui che la banca sanno che li'  c'e' il petrolio. Buoni motivi.

 

cinema novo  cinema novo

Ma anche Jeff Bridges e il suo vice hanno buoni motivi per acciuffare i rapinatori prima che si facciano tutte le banche del Texas. Bel ritmo, ottime situazioni fra il vecchio "Solo sotto le stelle" di David Miller e l'ancora piu' vecchio "Una pallottola per Roy" di Raoul Walsh. Grandi numeri da commedia di Jeff Bridges, soprattutto quando fa cambiare canale al suo partner indiano che sentiva un predicatore alla tv. I fan di western saranno contenti. Pine ha una bella faccia, Ben Foster fa il pazzo e Jeff Bridges funziona alla perfezione. Su tutto si stende un'aria malinconica che gia' conosciamo.

 

Molto piu' malinconico, anche se con del materiale meraviglioso e rarissimo, il documentario "Cinema Novo" di Eryk Rocha, figlio di Glauber, presentato a Cannes Classics e dedicato al grande movimento cinematografico brasiliano nato a meta' degli anni '60. Basterebbe vedere i primi dieci minuti di immagini di grandi classici di Rocha, Paulo Cesar Saraceni, Leon Hirszman, Carlos Diegues, Nelson Pereira do Santos, per capire la forza ancora intatta del movimento.

 

Il dramma e' che la gran parte di questi geniali cineasti se ne sono andati ancora giovani, visto che e' esattamente la generazione di Bellocchio e Bertolucci, non a caso amici di Saraceni, Gustavo Dahl, Rocha. Un intero gruppo di cineasti, importanti non solo per il Brasile, ma per tutto il cinema degli anni 60, e' scomparso lasciando davvero un vuoto culturale incolmabile. Sentire parlare Rocha, Dahl, Saraceni ci mostra quanta intelligenza e creativita' ci fosse in quel cinema, quanta pratica politica, quanta idea di un cinema militante e assieme poetico, anche se tutto si fermera' molto presto.

cinema novocinema novo

 

Eryk Rocha, il figlio cubano di Rocha , gia' responsabile di bei documentari legati al cinema, non ci ha fatto vedere quanto il cinema novo fosse legato al nostro cinema, ma si vede inquadrato Marco Bellocchio e Saraceni accenna ai tempi di Roma e al legame col neorealismo.

 

Non ci mostra neanche quello che fu il fratello o figlio degenere del Cinema Novo, cioe' l'underground brasiliano, detto "udigrudi", che venne ingiustamente combattuto dallo stesso Glauber e che e' invece parte integrante del movimento. Ma i materiali che scorrono sotto i nostri occhi, interviste d'epoca, backstage, film, sono talmente emozionanti che non facciamo critiche.

 

cinema novocinema novocomancheria hell or high watercomancheria hell or high water

Anche se proprio gli amici del Cinema Brasiliano che abbiamo perso in questi anni, da Dahl a Saraceni a Rogerio Sgancia, ci hanno insegnato quanto invece sia necessario parlare e scontrarsi per costruire un movimento, per farlo vivere. "Un'idea in testa e una camera nella mano non era un'idea di scrittura, ma un'idea di produzione", dice a un certo punto Gustavo Dahl. Come non dargli torto. Ma erano altri anni. Allora ci credevamo davvero. 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…