comancheria hell or high water

LA CANNES DEI GIUSTI - BANG! BANG! FINALMENTE SI SPARA. UN BEL WESTERN MODERNO QUESTO ''COMANCHERIA'', CHE HA RISVEGLIATO I CRITICI STESI DAI FILM RUMENI DI TRE ORE. TUTTO GIÀ VISTO, MA BEN IMPACCHETTATO - MATERIALE MERAVIGLIOSO E RARISSIMO NEL DOCUMENTARIO ''CINEMA NOVO'', DEDICATO AL GRANDE MOVIMENTO BRASILIANO ANNI '60

Marco Giusti per Dagospia

 

comancheria  hell or high watercomancheria hell or high water

Cannes. Quinto giorno. Finalmente si spara. Bang! Bang! ‎insomma un bel western moderno questo "Hell or High Water" o "Comancheria" (gran titolo), diretto dallo scozzese David Mackenzie, scritto da Taylor Sheridan, sceneggiatore anche di "Sicario", e interpretato da un Jeff Bridges in gran forma, il nuovo Capitano Kirk di Star Trek, il bonazzo Chris Pine, e il sempre piu' cattivo Ben Foster.

 

E' passato oggi a Un Certain Regard e ha risvegliato i critici stesi dai film rumeni di tre ore e dalle file interminabili del weekend. Tutti a applaudire come ragazzini. In realta', nulla che non si sia gia' visto cento volte, ma fa sempre piacere vedere i fratelli rapinatori di banca e il vecchio sceriffo che gli da' la caccia assieme al suo vice mezzo indiano e mezzo messicano. Siamo in Texas dove le banche depredano i pochi bianchi e i Comanche non sono piu' da tempo i signori della prateria.

comancheria  hell  or high watercomancheria hell or high water

 

"Siamo i signori di niente", dice un comanche giocatore di poker che ha pure perso. E poi spiega che Comanche vuol dire uno che odia tutti, ma proprio tutti. Uno incazzato col mondo, insomma. In realta' non solo il regista e' scozzese e le musiche sono degli australiani Nick Cave e Warren Ellis (belle), ma il Texas e' stato ricostruito in Nuovo Mexico per problemi di Film Commission, come la Campania girata in Puglia da noi, e chissa' se questi indiani sono proprio indiani.

 

comancheria  hell   or high watercomancheria hell or high water

Fa lo stesso. I due fratelli che rapinano banche lo fanno in realta' per uno scopo. Uno, il piu' grande e piu' cattivo, Ben Foster, perche' gli piace. E il vizietto gli ha gia' regalato dieci anni di gabbio. L'altro, Chris Pine, perche' si vuole vendicare della banca texana che ha spolpato la madre appena morta con ipoteche su ipoteche sul suo terreno. Cosi', pensa di ricomprarlo in un tempo strettissimo, o sara' troppo tardi, e quindi di regalarlo ai suo figli. Anche perche' sia lui che la banca sanno che li'  c'e' il petrolio. Buoni motivi.

 

cinema novo  cinema novo

Ma anche Jeff Bridges e il suo vice hanno buoni motivi per acciuffare i rapinatori prima che si facciano tutte le banche del Texas. Bel ritmo, ottime situazioni fra il vecchio "Solo sotto le stelle" di David Miller e l'ancora piu' vecchio "Una pallottola per Roy" di Raoul Walsh. Grandi numeri da commedia di Jeff Bridges, soprattutto quando fa cambiare canale al suo partner indiano che sentiva un predicatore alla tv. I fan di western saranno contenti. Pine ha una bella faccia, Ben Foster fa il pazzo e Jeff Bridges funziona alla perfezione. Su tutto si stende un'aria malinconica che gia' conosciamo.

 

Molto piu' malinconico, anche se con del materiale meraviglioso e rarissimo, il documentario "Cinema Novo" di Eryk Rocha, figlio di Glauber, presentato a Cannes Classics e dedicato al grande movimento cinematografico brasiliano nato a meta' degli anni '60. Basterebbe vedere i primi dieci minuti di immagini di grandi classici di Rocha, Paulo Cesar Saraceni, Leon Hirszman, Carlos Diegues, Nelson Pereira do Santos, per capire la forza ancora intatta del movimento.

 

Il dramma e' che la gran parte di questi geniali cineasti se ne sono andati ancora giovani, visto che e' esattamente la generazione di Bellocchio e Bertolucci, non a caso amici di Saraceni, Gustavo Dahl, Rocha. Un intero gruppo di cineasti, importanti non solo per il Brasile, ma per tutto il cinema degli anni 60, e' scomparso lasciando davvero un vuoto culturale incolmabile. Sentire parlare Rocha, Dahl, Saraceni ci mostra quanta intelligenza e creativita' ci fosse in quel cinema, quanta pratica politica, quanta idea di un cinema militante e assieme poetico, anche se tutto si fermera' molto presto.

cinema novocinema novo

 

Eryk Rocha, il figlio cubano di Rocha , gia' responsabile di bei documentari legati al cinema, non ci ha fatto vedere quanto il cinema novo fosse legato al nostro cinema, ma si vede inquadrato Marco Bellocchio e Saraceni accenna ai tempi di Roma e al legame col neorealismo.

 

Non ci mostra neanche quello che fu il fratello o figlio degenere del Cinema Novo, cioe' l'underground brasiliano, detto "udigrudi", che venne ingiustamente combattuto dallo stesso Glauber e che e' invece parte integrante del movimento. Ma i materiali che scorrono sotto i nostri occhi, interviste d'epoca, backstage, film, sono talmente emozionanti che non facciamo critiche.

 

cinema novocinema novocomancheria hell or high watercomancheria hell or high water

Anche se proprio gli amici del Cinema Brasiliano che abbiamo perso in questi anni, da Dahl a Saraceni a Rogerio Sgancia, ci hanno insegnato quanto invece sia necessario parlare e scontrarsi per costruire un movimento, per farlo vivere. "Un'idea in testa e una camera nella mano non era un'idea di scrittura, ma un'idea di produzione", dice a un certo punto Gustavo Dahl. Come non dargli torto. Ma erano altri anni. Allora ci credevamo davvero. 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?