steve jobs michael fassbender

IL CINEMA DEI GIUSTI - CAPIAMO PERFETTAMENTE PERCHÉ ''STEVE JOBS'' DI BOYLE-SORKIN NON SIA PIACIUTO AL PUBBLICO, NONOSTANTE LE INTERPRETAZIONI MAGISTRALI DI FASSBENDER E KATE WINSLET. MA È UNO DEI GRANDI FILM DELLA STAGIONE

Marco Giusti per Dagospia

 

Steve Jobs di Danny Boyle

aaron sorkin vince il golden globe per steve jobsaaron sorkin vince il golden globe per steve jobs

 

State scrivendo su un MacBook per caso? A volte non ci rendiamo conto di tutto quello che abbiamo passato in questi ultimi venti-trent’anni vivendo sulla tastiera di un computer. Lo Steve Jobs diretto da Danny Boyle, scritto da Aaron Sorkin, che lo ha tratto dal librone di Walter Isaacson del 2011, e magistralmente interpretato da Michael Fassbender e da Kate Winslet con la stessa attenzione shakespeariana che avrebbe dedicato a Macbeth e a Lady Macbeth, è una complessa opera in tre atti più teatrale che cinematografica dedicata interamente allo studio di un personaggio che ha radicalmente cambiato la nostra vita in questi ultimi trent’anni.

steve jobs di danny boylesteve jobs di danny boyle

 

E’ Sorkin, chiamato direttamente dalla Sony a scrivere il film, a dividerlo in tre parti, che seguono i backstage di tre diverse presentazioni di computer al mondo, il Macintosh al DeAnza Community College di Cupertino nel 1984, il cubo nero della NeXT all’Opera House di San Francisco nel 1988, quando Jobs è stato allontanato dalla Apple, e l’iMac G3 alla Davies Symphony Hall nel 1998, data che segna il ritorno di Jobs alla casa madre e il suo grande trionfo. Dopo lo batterà solo la morte.

 

rtr1tzcrrtr1tzcr

Per ognuna delle tre presentazioni, Danny Boyle, che è stato chiamato dalla Sony dopo i contrasti con David Fincher, che avrebbe voluto Christian Bale come Jobs, sceglie addirittura diversi tipi di pellicola e di ripresa. Per l’84 è il 16 mm, per l’88 il 35 mm e per il 98 il digitale, l’Arri Alexa. Anche la musica di Daniel Pemberton segue questa divisione dei tre modelli diversi. Boyle e Sorkin non fanno un ritratto agiografico di Steve Jobs.

 

Mettono in piedi, andando molto in profondità, la costruzione di una specie di mostro geniale incapace o quasi di provare sensazioni umane che ha in testa solo il progetto di costruire il suo regno. Fassbender in questo gioco, in un ruolo parlatissimo e difficile, è bravissimo, e Kate Winslet, come la fedele marketing executive Joanna Hoffman sempre a suo fianco è altrettanto fantastica. Lei ha già vinto il Golden Globe battendo tutte le Cate Blanchett rivali, e entrambi sono nominati all’Oscar.

 

michael fassbender   steve jobsmichael fassbender steve jobs

Ma il Jobs di Boyle-Sorkin-Fassbender è così freddo, duro e realistico che non è piaciuto agli americani. Il film è stato un flop in patria, 30 milioni di dollari di budget e solo 17 ripresi in patria, che sommati agli 11 del mercato estero arrivano solo a 29 milioni totali.

 

Per due ore, in tre diversi momenti della sua vita, il primo un fallimento totale, il secondo che segue gli anni della lontananza dalla Apple, e il terzo il grande ritorno e la vendetta, seguiamo Jobs alle prese con una specie di famiglia, una antipatica ex-moglie che vuole solo soldi, una figlia che all’inizio dice di non riconoscere e che poi alla fine dimostrerà l’unica sua possibile umanità, il co-fondatore e vecchio amico Steve Wozniak interpretato da un grande Seth Rogen, il Ceo della Apple John Scully, interpretato da Jeff Daniels, e ovviamente l’occhialuta Joanna Hoffman che gli sta a fianco come un’ombra e ci fa da coro greco. Si rimane davvero incantati dal lavoro degli attori e dalla costruzione teatrale, spesso operistica di Boyle e di Sorkin.

christian balechristian bale

 

Ma capiamo perfettamente perché il film non sia piaciuto al pubblico. Non c’è nessun appiglio da cinema popolare nella messa in scena, non c’è nessuna simpatia che si possa provare per Jobs, ragazzo adottato che riesce a sentirsi vivo solo nella costruzione della Apple, ma che non è neanche il vero genio dei computer dietro le macchine, è solo un grande affabulatore.

steve jobs e figlia lisasteve jobs e figlia lisa

 

Ma non vediamo mai i suoi discorsi di presentazione al pubblico, ci fermiamo prima, come se si facesse un film su Batman e ci si fermasse alla vita del miliardario Bruce Wayne (e non sono poche le somiglianze tra Jobs e Batman). Alla fine è un film troppo cerebrale e distaccato per poter funzionare. Ma non solo è uno dei grandi film della stagione, è un film dove si capisce con cosa abbiamo avuto a che fare in questi ultimi trent’anni. E Steve Jobs non è né De Benedetti né Scalfari. In sala da oggi.   

michael fassbender in steve jobsmichael fassbender in steve jobskate winslet steve jobskate winslet steve jobsjeff daniels in steve jobsjeff daniels in steve jobsmichael fassbender e makenzie moss nel film steve jobsmichael fassbender e makenzie moss nel film steve jobs

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO