avatar tre di troppo il grande giorno

CIAK, MI GIRA - LA BEFANA IERI HA PORTATO I SOLITI GRANDI INCASSI A “AVATAR: LA VIA DELL’ACQUA” DI JAMES CAMERON, COME SE NE AVESSE DAVVERO BISOGNO, E UN PO’ DI CARBONE AL CINEMA ITALIANO. “TRE DI TROPPO” CON FABIO DE LUIGI E VIRGINIA RAFFAELE INCASSA 552 MILA EURO, UN TERZO DI “AVATAR 2”, CON 77.868 SPETTATORI E UN TOTALE DI 2, 2 MILIONI DI EURO. NON MI DITE CHE VA BENE...

Marco Giusti per Dagospia

 

avatar way of water

La Befana ieri ha portato i soliti grandi incassi a “Avatar: La via dell’acqua” di James Cameron, come se ne avesse davvero bisogno, e un po’ di carbone al cinema italiano. E’ così. “Avatar 2” incassa quindi un altro milioncini e mezzo di euro, con 162 mila spettatori affezionati, portando il film a un totale di 34 milioni e 847 mila euro.

 

Tre film italiani arrancano dietro dividendosi ciò che rimane del pubblico. Bricilione. “Tre di troppo” con Fabio De Luigi e Virginia Raffaele incassa 552 mila euro, un terzo di “Avatar 2”, con 77.868 spettatori e un totale di 2, 2 milioni di euro. Non mi dite che va bene. “Il grande giorno” con Aldo Giovanni e Giacomo incassa 333 mila euro, 45.991 spettatori per un totale di quasi 6 milioni di euro (5.947). E’ già qualcosa. “Le otto montagne” di Felix van Groeningen con Borghi e Marinelli incassa ancora 261 mila euro, 35,658 spettatori per un totale di 3,2 milioni di euro.

 

Quinto posto per l’horror innovativo della Blumhouse di Jason Blum e James Wan con bambola assassina androide “M3GAN”, 245 mila euro e un totale di 589 mila euro in due giorni. Visto il desiderio per nuovi horror del pubblico internazionale è un film che dovrebbe dare ottimi risultati.

AVATAR THE WAY OF WATER 2

 

“I migliori giorni”, commedia al sapore di Scola&co diretta e interpretata da Edoardo Leo e Massimiliano Bruno non riesce a superare il sesto posto con 222 mila euro, 30 mila spettatori e un totale, in 7 giorni di 846 mila euro. Al decimo posto troviamo il bellissimo e commovente “Close” di Lukas Dhont, Grand Prix al Festival di Cannes, con 39 mila euro e un totale di 69 mila euro in due giorni. Più giù tutti i buoni film di inizio anno, “Aftersun” di Charlotte Wells, che trovate da oggi anche su Mubi, “Godland” di Hylmur Palmason, “Living” con Bill Nighy, ecc.

 

locandina tre di troppo fabio de luigi

In Francia è partito benissimo, con 55 mila spettatori al primo giorno, “Tirailleurs” di Mathieu Vadepied con Omar Sy che ha scatenato una serie di polemiche legate alla stessa storia del film, cioè i tiratori senegalesi che vennero costretti dai francesi a combattere come francesi e come carne da macello nella Prima Guerra Mondiale, 31 mila morti su 189 mila soldati, e poi nella Seconda, e che non solo non vennero giustamente ricompensati, ma che, fino ad oggi, non potevano nemmeno tornare a casa in Africa senza perdere la pensione di militari.

 

Ma sembra che Macron abbia concesso il ritorno a casa proprio in questi giorni. C’è chi se la prende su Omar Sy, ormai afro-francese che vive a Los Angeles, chi trova il film addirittura da boicottare. Ma, uscito anche nell’Africa francofona, sta funzionando benissimo. Ieri è uscito anche, con un’anteprima strapiena, anche a Dakar, in Senegal, dove ha seguitato a dividere il pubblico. E l’accusa maggiore è la mancanza di riconoscenza della Francia per i senegalesi morti in guerra per difendere una patria che non era la loro.

 

tre di troppo fabio de luigi e Virginia Raffaele

Senza pensare al massacro di Thiaroye, nel 1944, dove vennero uccisi decine e decine di soldati senagalesi dall’esercito coloniale francese perché protestavano sul fatto che la loro paga era stata dimezzata rispetto a quella dei soldati bianchi. Sullo stesso tema aveva girato un film nel 1988 Ousmane Sembene, “Camp de Thiaroye”. E’ uscito assieme al film di Omar Sy anche “Nostalgia” di Mario Martone con Pierfrancesco Favino che è stato accolto benissimo dalla critica e dal pubblico. Leggo 22 mila spettatori al primo giorno.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO