2021quinzaine

LA CANNES DEI GIUSTI - PIÙ CHE DI RISCATTO ITALIANO MI SEMBRA CHE LA QUINZAINE DES RÉALISATUERS, DIRETTA DA PAOLO MORETTI, SI SEGNALI PER SCELTE CONTROCORRENTI E BENE AUGURANTI RISPETTO AL CONCORSO DI CANNES - ANCHE LA COMPAGINE ITALIANA, A PARTE “A CHIARA” DI JONAS CARPIGNANO, CI PORTA VERSO MONDI CHE DAVVERO POCO CONOSCIAMO, PENSO A “RE GRANCHIO” DI ZOPPIS E RIGO, STORIA D’AMORE DELL’800 CON FUGA DEL PROTAGONISTA VERSO LA TERRA DEL FUOCO O “EUROPA” DELL’ITALO-IRANIANO HAIDER RASHID

 

 

 

paolo moretti.

Quinzaine des Réalizateurs

Marco Giusti per Dagospia

 

Beh. Più che di riscatto italiano, quattro film italiani presenti qui, “A Chiara” di Jonas Carpignano, “Futuro” di Munzi-Rohrwacher-Marcello, “Europa” di Haidel Rashid, “Re Granchio” di Matteo Zoppis e Alessio Rigo, al posto del solo e solito Nanni Moretti di “Tre piani”, mi sembra che la Quinzaine des Réalisatuers  diretta da Paolo Moretti, scuola Marco Muller va detto, si segnali anche per altre scelte controcorrenti e bene auguranti rispetto al Concorso di Cannes.

 

a chiara jonas carpignano

Prima di tutto perché apre a una selezione non solo anagraficamente più giovane, c’è anche una regista appena ventenne, Luana Bajrami, ma anche decisamente più sperimentale e meno polverosa.

 

Forte anche del fatto che il rapporto registe femmine-registi maschi qui è di 12 su 24 e non di 4 su 24 come nel Concorso, e le opere prime sono 8 su 24 film, si legge un’apertura a cinematografie davvero più lontane, Costa Rica, Brasile, Colombia. Ma anche a modelli diversi di racconto, il corto animato “The Windschield Wiper” di Albert Mielgo, già apparso nella raccolta “Love, Death + Robots”.

 

Anche la compagine italiana, a parte “A Chiara” di Jonas Carpignano, premiato proprio alla Quinzaine per “A Ciambra” tre anni fa, e il film collettivo “Futura” di registi già noti come Pietro Marcello, Francesco Munzi, Alice Rohrwacher, ci porta verso mondi che davvero poco conosciamo, penso a “Re Granchio” di Zoppis e Rigo, storia d’amore dell’800 con fuga del protagonista verso la Terra del Fuoco o “Europa” dell’italo-iraniano Haider Rashid.

ouistreham

 

Mondi che poco conosciamo non solo per il tipo di cinema che i singoli autori propongono, ma anche per gli universi che esplorano, siano quello delle famiglie calabresi di Gioia Tauro in “A Chiara” che quelli dei sogni e dei desideri dei ragazzi italiani durante la pandemia di “Futura”.

 

the souvenir

Alla Quinzaine, dove sono star non i Moretti o le Catherine Corsini del Concorso, ma Miguel Gomes, Clio Barnard, che porta “Ali & Ava”, Joanna Hogg, che presenta la seconda parte di “The Souvenir” con Honor Swinton Bryne, figlia di Tilda Swinton, prodotto da Martin Scorsese, o lo stravagante “Ouistreham” di Emmanuel Carrere con Juliette Binoche scrittrice che si finge donna delle pulizie su un ferry in viaggio per la Manica, si riparte insomma se non da uno zero rosselliniano, almeno da uno sguardo più aperto e interessato alla realtà che stiamo vivendo.

europa haider rashid

 

LONGS MÉTRAGES

A Chiara de Jonas Carpignano

1h38

A Night of Knowing Nothing de Payal Kapadia

1h30 – Premier long-métrage

Ali & Ava de Clio Barnard

1h35

Clara Sola de Nathalie Álvarez Mesen

1h48 – Premier long-métrage

De bas étage (A Brighter Tomorrow) de Yassine Qnia

1h26 – Premier long-métrage

Diários de Otsoga  (Journal de Tûoa, The Tsugua Diaries) de Miguel Gomes et Maureen Fazendeiro

1h41

El empleado y el patron (L’Employeur et l’Employé, The Employer and the Employee) de Manuel Nieto Zas

1h46

Entre les vagues (The Braves) d’Anaïs Volpé

1h39

Europa de Haider Rashid

jonas carpignano

1h15

Futura de Pietro Marcello, Francesco Munzi et Alice Rohrwacher

1h45

Întregalde de Radu Muntean

1h44

Jadde khaki (Hit the Road) de Panah Panahi

1h33 – Premier long-métrage

Les Magnétiques (Magnetic Beats) de Vincent Maël Cardona

1h38 – Premier long-métrage

Luaneshat e kodrës (La Colline où rugissent les lionnes, The Hill where Lionesses Roar) de Luàna Bajrami

1h23 – Premier long-métrage

Medusa d’Anita Rocha da Silveira

2h07

europa haider rashid

Mon légionnaire (Our Men) de Rachel Lang

1h46 – Film de clôture

Murina d’Antoneta Alamat Kusijanovic

1h32 – Premier long-métrage

Neptune Frost de Saul Williams et Anisia Uzeyman

1h45

Ouistreham (Between Two Worlds) d’Emmanuel Carrère

1h47 – Film d’ouverture

Re Granchio (La Légende du Roi Crabe, The Tale of King Crab) d’Alessio Rigo de Righi et Matteo Zoppis

1h30

Retour à Reims (Fragments) – (Returning to Reims (Fragments)) de Jean-Gabriel Périot

1h23

The Souvenir Part II de Joanna Hogg

1h46

Yong an zhen gu shi ji (Ripples of Life) de Shujun Wei

2h

europa haider rashid 2

????? ?????? (Face à la mer, The Sea Ahead) d’Ely Dagher

1h56 – Premier long-métrage

SÉANCE SPÉCIALE

The Souvenir Part I  de Joanna Hogg

2h

COURTS MÉTRAGES

Anxious Body de Yoriko Mizushiri

6 min

El Espacio sideral (The Sidereal Space) de Sebastián Schjaer

17 min

Simone est partie (Simone Is Gone) de Mathilde Chavanne

21 min

Sycorax de Lois Patiño et Matías Piñeiro

the windshield wiper 1

20 min

The Parents’ Room (La Chambre des parents) de Diego Marcon

11 min

The Vandal d’Eddie Alcazar

15 min

The Windshield Wiper d’Alberto Mielgo

14 min

Train Again de Peter Tscherkassky

20 min

When Night Meets Dawn (Quand la Nuit rencontre l’Aube) d’Andreea Cristina Bortun

20 min

CARROSSE D’OR

Monrovia, Indiana de Frederick Wiseman

luana bajrami

2h15

re granchioquinzaine 2021 futurothe windshield wiperre granchio 2re granchio 1

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO