2021quinzaine

LA CANNES DEI GIUSTI - PIÙ CHE DI RISCATTO ITALIANO MI SEMBRA CHE LA QUINZAINE DES RÉALISATUERS, DIRETTA DA PAOLO MORETTI, SI SEGNALI PER SCELTE CONTROCORRENTI E BENE AUGURANTI RISPETTO AL CONCORSO DI CANNES - ANCHE LA COMPAGINE ITALIANA, A PARTE “A CHIARA” DI JONAS CARPIGNANO, CI PORTA VERSO MONDI CHE DAVVERO POCO CONOSCIAMO, PENSO A “RE GRANCHIO” DI ZOPPIS E RIGO, STORIA D’AMORE DELL’800 CON FUGA DEL PROTAGONISTA VERSO LA TERRA DEL FUOCO O “EUROPA” DELL’ITALO-IRANIANO HAIDER RASHID

 

 

 

paolo moretti.

Quinzaine des Réalizateurs

Marco Giusti per Dagospia

 

Beh. Più che di riscatto italiano, quattro film italiani presenti qui, “A Chiara” di Jonas Carpignano, “Futuro” di Munzi-Rohrwacher-Marcello, “Europa” di Haidel Rashid, “Re Granchio” di Matteo Zoppis e Alessio Rigo, al posto del solo e solito Nanni Moretti di “Tre piani”, mi sembra che la Quinzaine des Réalisatuers  diretta da Paolo Moretti, scuola Marco Muller va detto, si segnali anche per altre scelte controcorrenti e bene auguranti rispetto al Concorso di Cannes.

 

a chiara jonas carpignano

Prima di tutto perché apre a una selezione non solo anagraficamente più giovane, c’è anche una regista appena ventenne, Luana Bajrami, ma anche decisamente più sperimentale e meno polverosa.

 

Forte anche del fatto che il rapporto registe femmine-registi maschi qui è di 12 su 24 e non di 4 su 24 come nel Concorso, e le opere prime sono 8 su 24 film, si legge un’apertura a cinematografie davvero più lontane, Costa Rica, Brasile, Colombia. Ma anche a modelli diversi di racconto, il corto animato “The Windschield Wiper” di Albert Mielgo, già apparso nella raccolta “Love, Death + Robots”.

 

Anche la compagine italiana, a parte “A Chiara” di Jonas Carpignano, premiato proprio alla Quinzaine per “A Ciambra” tre anni fa, e il film collettivo “Futura” di registi già noti come Pietro Marcello, Francesco Munzi, Alice Rohrwacher, ci porta verso mondi che davvero poco conosciamo, penso a “Re Granchio” di Zoppis e Rigo, storia d’amore dell’800 con fuga del protagonista verso la Terra del Fuoco o “Europa” dell’italo-iraniano Haider Rashid.

ouistreham

 

Mondi che poco conosciamo non solo per il tipo di cinema che i singoli autori propongono, ma anche per gli universi che esplorano, siano quello delle famiglie calabresi di Gioia Tauro in “A Chiara” che quelli dei sogni e dei desideri dei ragazzi italiani durante la pandemia di “Futura”.

 

the souvenir

Alla Quinzaine, dove sono star non i Moretti o le Catherine Corsini del Concorso, ma Miguel Gomes, Clio Barnard, che porta “Ali & Ava”, Joanna Hogg, che presenta la seconda parte di “The Souvenir” con Honor Swinton Bryne, figlia di Tilda Swinton, prodotto da Martin Scorsese, o lo stravagante “Ouistreham” di Emmanuel Carrere con Juliette Binoche scrittrice che si finge donna delle pulizie su un ferry in viaggio per la Manica, si riparte insomma se non da uno zero rosselliniano, almeno da uno sguardo più aperto e interessato alla realtà che stiamo vivendo.

europa haider rashid

 

LONGS MÉTRAGES

A Chiara de Jonas Carpignano

1h38

A Night of Knowing Nothing de Payal Kapadia

1h30 – Premier long-métrage

Ali & Ava de Clio Barnard

1h35

Clara Sola de Nathalie Álvarez Mesen

1h48 – Premier long-métrage

De bas étage (A Brighter Tomorrow) de Yassine Qnia

1h26 – Premier long-métrage

Diários de Otsoga  (Journal de Tûoa, The Tsugua Diaries) de Miguel Gomes et Maureen Fazendeiro

1h41

El empleado y el patron (L’Employeur et l’Employé, The Employer and the Employee) de Manuel Nieto Zas

1h46

Entre les vagues (The Braves) d’Anaïs Volpé

1h39

Europa de Haider Rashid

jonas carpignano

1h15

Futura de Pietro Marcello, Francesco Munzi et Alice Rohrwacher

1h45

Întregalde de Radu Muntean

1h44

Jadde khaki (Hit the Road) de Panah Panahi

1h33 – Premier long-métrage

Les Magnétiques (Magnetic Beats) de Vincent Maël Cardona

1h38 – Premier long-métrage

Luaneshat e kodrës (La Colline où rugissent les lionnes, The Hill where Lionesses Roar) de Luàna Bajrami

1h23 – Premier long-métrage

Medusa d’Anita Rocha da Silveira

2h07

europa haider rashid

Mon légionnaire (Our Men) de Rachel Lang

1h46 – Film de clôture

Murina d’Antoneta Alamat Kusijanovic

1h32 – Premier long-métrage

Neptune Frost de Saul Williams et Anisia Uzeyman

1h45

Ouistreham (Between Two Worlds) d’Emmanuel Carrère

1h47 – Film d’ouverture

Re Granchio (La Légende du Roi Crabe, The Tale of King Crab) d’Alessio Rigo de Righi et Matteo Zoppis

1h30

Retour à Reims (Fragments) – (Returning to Reims (Fragments)) de Jean-Gabriel Périot

1h23

The Souvenir Part II de Joanna Hogg

1h46

Yong an zhen gu shi ji (Ripples of Life) de Shujun Wei

2h

europa haider rashid 2

????? ?????? (Face à la mer, The Sea Ahead) d’Ely Dagher

1h56 – Premier long-métrage

SÉANCE SPÉCIALE

The Souvenir Part I  de Joanna Hogg

2h

COURTS MÉTRAGES

Anxious Body de Yoriko Mizushiri

6 min

El Espacio sideral (The Sidereal Space) de Sebastián Schjaer

17 min

Simone est partie (Simone Is Gone) de Mathilde Chavanne

21 min

Sycorax de Lois Patiño et Matías Piñeiro

the windshield wiper 1

20 min

The Parents’ Room (La Chambre des parents) de Diego Marcon

11 min

The Vandal d’Eddie Alcazar

15 min

The Windshield Wiper d’Alberto Mielgo

14 min

Train Again de Peter Tscherkassky

20 min

When Night Meets Dawn (Quand la Nuit rencontre l’Aube) d’Andreea Cristina Bortun

20 min

CARROSSE D’OR

Monrovia, Indiana de Frederick Wiseman

luana bajrami

2h15

re granchioquinzaine 2021 futurothe windshield wiperre granchio 2re granchio 1

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…