callas onassis

LA VITA DISGRAZIATA DI MARIA CALLAS, MORTA DI CREPACUORE – GLI STRUGGIMENTI DELLA DIVINA DEL BEL CANTO  PER ARISTOTELE ONASSIS, CHE PREFERÌ SPOSARE JACQUELINE KENNEDY E LA RELEGÒ AL RUOLO DELL’AMANTE – LO YACHT “CRISTINA”, UN FIGLIO CHE NASCE SETTIMINO E MUORE, IL TENTATO SUICIDIO, LA VOCE CHE SE NE VA: ''MI HA FATTA DIVENTARE UN SUO ANIMALE DOMESTICO. È UN PORCO. MI HA TRADITA''

Candida Morvillo per il “Corriere della Sera”

 

ONASSIS, CHURCHILL, MARIA CALLAS E GIOVANNI BATTISTA MENEGHINI

Quando il 22 luglio 1959, alle tre del pomeriggio, Maria Callas s' imbarca sul monumentale Christina ancorato a Montecarlo, ha 35 anni ed è già Maria Callas. È la Norma, la Traviata, è il soprano che fa venir giù dagli applausi i teatri.

 

Per molti ha già dato tutto, troppo, ed è finita, ma questo è un pezzo di storia che varrà la pena raccontare quando saremo sul Christina. Le foto di quel pomeriggio restituiscono solo l' immagine della diva che, da quando ha perso 30 chili, è anche icona della moda.

 

In quel momento, da 10 anni e ancora per poco, è la rispettabile moglie dell' italiano Giovanni Battista Meneghini, industriale di laterizi e suo agente, corpulento e più anziano di 28 anni. L' uomo che li accoglie a bordo è l' armatore Aristotele Onassis, detto Aristo o Ari, greco come Maria, un profilo da squalo, il fascino rustico di chi si è fatto da sé.

 

onassis, callas e meneghini

Esiste una foto presagica dello sconquasso che sta per scuotere quel panfilo di 99 metri dove Sir Winston Churchill è arrivato già da un' ora con la famiglia e 12 persone di staff, ed è una di quelle rare foto che inchioda l' attimo a monito eterno.

 

È stata scattata il 17 giugno al Dorchester Hotel di Londra: Maria è stretta nella morsa di due uomini, Onassis la sta salutando, ha la testa nell' incavo del suo collo e le mani la ghermiscono come a trattenerla per sempre, Meneghini la abbraccia da dietro e ha afferrato una mano del greco come a staccarlo dalla moglie.

 

C' è stata Medea al Covent Garden, l' armatore ha dato una festa e lì ha invitato in crociera il soprano e il marito. Gli sventurati hanno accettato. Meneghini ne pagherà il prezzo di lì a poco, in mezzo al mare, la notte in cui la moglie di Onassis, Tina, entra nella sua cabina.

callas onassis

 

Tutti sanno, solo lui non si è accorto. Gli dice: «Siamo due disgraziati. La tua Maria è in salone, tra le braccia di mio marito. Te l' ha portata via. Mi spiace, ma per te. Io avevo già deciso di lasciarlo. Povero Battista, ma anche povera Maria: si accorgerà di che uomo è».

 

maria callas

Ed è così che andrà. Per la prima volta, per Ari, Maria antepone l' amore alla musica. Comincia a cantare meno e peggio. «Per lui ho abbandonato una carriera incredibile», scriverà a un' amica nel '68. «Mi ha fatta diventare un suo animale domestico. È un porco. Mi ha tradita».

 

Dal primo giorno, Maria vuole sposare Onassis. Lotta per il divorzio nella sua Grecia, in America dov' è nata e ha la cittadinanza, in Italia, dove s' era sposata e il divorzio neanche esisteva, dove Meneghini vuole farla arrestare perché l' adulterio, solo quello della moglie, è ancora un reato punibile col carcere.

onassis callas

 

Per anni, Maria affronta la gogna pubblica sui giornali. Ma quando torna libera, e Onassis anche è libero, la proposta non arriva. Il 20 ottobre 1968, Onassis sposa a tradimento Jacqueline Kennedy, la vedova del presidente ucciso nel '63 a Dallas. Callas non si riprenderà mai. È allora che scrive la lettera in cui lo chiama porco.

 

Poche settimane dopo il matrimonio, Ari è già a Parigi, alla porta di Maria, che la implora di aprirgli. Le lettere venute alla luce dopo la morte del soprano raccontano la pena e la follia dei loro incontri clandestini negli anni a venire.

 

callas nello yacht christina

Maria, che voleva essere la moglie, si consuma nel ruolo dell' amante. Chiama Jackie «la falsa moglie», mentre lei si sente «la vera» e spera. Come se il mondo potesse perdonarle l' impudenza di rubare il marito alla vedova d' America che tutti ricordano rientrare, sola, alla Casa Bianca, col vestito rosa sporco di sangue del marito.

 

aristotle and jacqueline onassis a la cote basque

Una notte, davanti all' ennesima promessa mancata di Onassis, Maria ingurgita troppi tranquillanti, finisce all' ospedale, i giornali parlano di tentato suicidio. La governante ricorderà: «Arrivarono centinaia di fiori. La signora era felice, le piaceva l' affetto delle persone. Diceva: non mi era mai capitato di ricevere tanti fiori senza cantare».

 

C' è tutta Callas in quella frase, in quel frangente, tutto il suo disperato bisogno di essere amata, non importa come, non importa perché. Non finirà lì, con Ari. Maria non aveva messo in dubbio il suo amore neanche quando era rimasta incinta e lui le aveva chiesto di abortire.

 

ELSA MAXELL, ONASSIS E CALLAS

 

 

 

Lo racconta il biografo Nicholas Gage, non da tutti creduto. Scrive che Maria, il 30 marzo 1960, aveva partorito, di nascosto, un figlio da lei desideratissimo e da Onassis non voluto. Il bimbo, nato settimino e subito morto, era stato concepito nell' agosto 1959, sul Christina, dove la diva bersagliata dai flash era già una donna che si sentiva affondare.

 

maria callas , aristotle

Nel gennaio '58 era stata fischiata a Roma, aveva mal di gola, ma doveva cantare, c' era il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi. Altre volte sarebbe stata fischiata, e si era fatta la fama di despota e capricciosa. In quel 1959 è in rotta con La Scala e il Metropolitan.

 

Quando sale sul Christina, è stremata dalla mole di esibizioni che le stanno sfibrando la voce. Ce l' ha col marito, lo accusa di imporle un calendario insostenibile, di amministrarla male. È di questo che parla con Ari nelle prime notti in cui restano a chiacchierare.

maria callas dopo la dieta

 

Onassis si propone di creare per lei, a Montecarlo, una compagnia tutta sua, dove avrebbe potuto esibirsi solo in ciò che voleva. Saranno promesse non mantenute. Maria continuerà a cantare anche quando non ha voce, a Dallas, a Kansas City, ovunque.

 

Nel '65, a Parigi, finisce malamente il secondo atto della Norma e annulla il terzo; a Londra, delle quattro Tosca previste, riesce a tenere solo la prima. Ari non va a vederla quasi mai. In verità, l' opera lo annoia. Però, quando nel 1975 muore, porta in ospedale la coperta rossa di Hermés che gli aveva donato Maria. Lei morirà di crepacuore il 16 settembre 1977.

 

Alla governante Bruna aveva scritto: «Fai spargere le mie ceneri nell' Egeo, abbraccerò il mio Aristo attraverso il mare». Oggi quel mare è ancora solcato dal Christina. Lo si noleggia per 455 mila euro a settimana. Il sito che lo propone cita tra le celebrità che ha ospitato Jackie Kennedy, ma non Maria Callas.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....