GRANDE SPAZIO SU TUTTI I MEDIA, MA CON APPENA 75 SALE E UN PASSAPAROLA DI FILM INTELLETTUALMENTE NOIOSO, “NYMPHOMANIAC PARTE I” FA CILECCA: IERI HA INCASSATO LA MISERIA DI 65 MILA EURO

Marco Giusti per Dagospia

Vabbè, sarà stata tolta qualche battuta sul frassino, sulla pesca con la mosca, qualche pisellone in primo piano, qualche scopatona ravvicinata, un po' di Bach, un po' di Cesar Franck, ma non è che questa versione "internazionale" di "Nymphomaniac Parte I", 120 minuti contro i 145 della copia vista a Berlino, che ha esordito anche in Italia incassando 65 mila euro, al quinto posto ma con solo 75 sale dietro "Ti ricordi di me?",sia così tagliata e massacrata.

La stessa cosa capiterà anche per "Nymphomaniac parte II", 125 minuti contro i 145 di quella integrale, che vedremo nelle prossime settimane. Chi ha visto la copia integrale giura non solo che è stato lo stesso Lars Von Trier a tagliare il film, e non il fantomatico distributore, come qualcuno ha detto, ma che i tagli sono alleggerimenti non solo di scene hard, ma un po' di tutto, tagli in qua e in là, insomma, per rendere la versione tagliata vendibile internazionalmente.

Rimangono fuori, insomma, 45 minuti di film su un totale di oltre quattro ore, ma non è una versione di cinque ore e mezzo, come da qualche parte avevo letto, quella integrale e preferita dal regista. Quando si vedrà? Ecco. Su questo c'è un bel mistero. E lì c'entrano proprio problemi di marketing.

Perché i distributori internazionali non ce la faranno vedere prima che la versione tagliata abbia fatto il suo naturale percorso nelle sale o altrove. Oggi è vedibile perfino a 9,90 su Internet (certo, c'è anche chi non paga...). Quindi si parla di una maratona che verrà mostrata forse in qualche festival della seconda metà dell'anno. Venezia?, poco probabile dopo Berlino... Toronto?, poco adatta con tutte queste scene hard... Roma?, forse, ma non sarà troppo in là... Di fatto non si sa ancora bene come e quando verrà mostrata la maratona di "Nymphomaniac".

Intanto mi sono andato a rivedere grandi classici del passato del cinema svedese che al tempo furono supervietati da noi. Già l'incredibile "Io sono curiosa" di Vilgot Sjoman del 1967, pensato come film di tre ore, venne diviso in due parti già in patria, "Io sono curiosa giallo" e "Io sono curiosa blu", anche se da noi arrivò in una versione di due ore senza le scene di sesso incriminate. Via la protagonista, Lena Nyman, che bacia il pisello al suo ragazzo e via le tante scene di sesso più spinte.

Un capolavoro come "Persona" di Ingmar Bergman, 1966, fece scalpore per un pisello eretto nei titoli di testa, vicino, inoltre, alla scena di un chiodo conficcato nella mano di un Cristo in croce. Non solo. Pure il grande racconto che fa Bibi Andersson a Liv Ullman di un'orgia sulla spiaggia dove lei e una sua amica fanno l'amore con due ragazzi sconosciuti e il relativo aborto di lei fu una specie di bomba.

Nella nostra edizione, non solo venne fatto fuori il pisellone, ma si decise di cambiare parecchio il racconto di Bibi Andersson. Via l'aborto, ovviamente, ma via anche la descrizione che fa Bibi Andersson del desiderio e dell'orgasmo femminile. Bergman in questo colpì veramente nel segno, e è impossibile che Lars Von Trier non abbia digerito un film come "Persona", perché Bibi Andersson, come Charlotte Gainsbourg, racconta la sua storia per descrivere la sessualità femminile.
Tutto questo non poteva certo passare in un paese cattolico come il nostro.

A CLIP FROM I AM CURIOUS (YELLOW)
<iframe width="560" height="315" src="//www.youtube.com/embed/UcHUEUkxnRE?list=PL87gybBECNtTTSF3O25pawKqQ8dD6EXO5" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

PERSONA [1966] OPENING SCENE
<iframe width="420" height="315" src="//www.youtube.com/embed/s8TJ2d7-1e8" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

 

 

Stacy Martin Nymphomaniac nymphomaniac NYMPHOMANIAC CHARLOTTE GAINSBOURG hr Nymphomaniac CHARLOTTE GAINSBOURG E SHIA LABOEUF NYMPHOMANIAC CHARLOTTE GAINSBOURG RAINEWS MANDA IN ONDA DI POMERIGGIO IL POMPINO DI NYMPHOMANIAC

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…