IL GRANDE SUCCESSO DELLA SERIE “GOMORRA” STRAPAZZA I FIGHETTI RADICAL DA INSERTO DI “REPUBBLICA” CHE ANCORA SNOBBANO LA TV E PENSANO CHE LA PAROLA “FICTION” VOGLIA DIRE RAIUNO: SCENEGGIATI SUI SANTI, PRETI E OSPEDALI

Mariarosa Mancuso per "il Foglio"

 

STEFANO SOLLIMA SUL SET DI GOMORRA LA SERIESTEFANO SOLLIMA SUL SET DI GOMORRA LA SERIE

“Gomorra - La serie” annunciano i titoli di testa, e si capisce subito che – almeno tra cinema e tv – un passaggio generazionale (per non dire “rottamazione”, pare brutto) si è compiuto. Vale anche in questo caso la regola stabilita da Aldo Grasso a proposito di “Romanzo criminale”: il film di Michele Placido era molto meglio del libro di Giancarlo De Cataldo, e la serie diretta da Stefano Sollima e prodotta da Sky era molto meglio del film.

Gomorra SCOLc Gomorra SCOLc

 

Un miracolo, in un paese che ha distorto il nobile termine “fiction” fino a farlo diventare sinonimo di “sceneggiato televisivo su santi e altri eroi nostrani, scritto maluccio e recitato peggio”. Un sogno, in una cultura ancora convinta che i libri mediocri, in genere scritti da giornalisti, siano collocati un gradino più in alto dei film fatti bene, e che i film mediocri, perlopiù propinati da registi-artisti, siano un gradino sopra qualsiasi serie tv, non importa quanto geniale e innovativa nel linguaggio.

 

Fortunato Cerlino gomorra la serie tv Fortunato Cerlino gomorra la serie tv

Per serendipity – le felici coincidenze che ci fanno trovare cose che non cercavamo – l’ultima puntata di “Gomorra - La serie”, è andata in onda ieri sera. Quando sui quotidiani la regista Francesca Archibugi presentava il suo prossimo film, remake del successo francese “Le prénom”, firmato da Alexandre de La Patellière. Titolo sulla Stampa: “Metti una sera a cena i conflitti di classe”, insulsa macchina del tempo che riporta indietro di svariati decenni. Pigrizia da giornalista collettivo, non fosse che l’articolo presenta “Il nome del figlio” come “frutto di una produzione indipendente (cioè senza finanziamenti tv)”.

 

Fortunato Cerlino gomorra la serie massimiliano rossi e fortunato cerlino in una scena Fortunato Cerlino gomorra la serie massimiliano rossi e fortunato cerlino in una scena

La televisione rappresenta ancora il male, sicuro, e basta chiamarsi fuori per aver diritto a un occhio di riguardo da parte di chi accende la tv solo per guardare “Pane quotidiano”. Altra frase da restarci secchi: “Un ‘Carnage’ ma con molto amore e con molta amicizia”. Chi non avesse visto lo strepitoso film di Roman Polanski, né letto il magnifico testo teatrale di Yasmina Reza (uscito da Adelphi con in titolo “Il dio del massacro”), deve sapere che le due coppie protagoniste litigano furiosamente, e non c’è lieto fine.

 

gomorra la serie tv genny e o nano gomorra la serie tv genny e o nano

All’origine, una rissa tra ragazzini che potrebbe finire in niente come è cominciata, se non si mettessero di mezzo i genitori. La tipica situazione da campetto di calcio: i figli hanno già fatto pace, i genitori ancora si accapigliano sulle tribune. Da gioco al massacro anche la trama di “Le prénom”, uscito nelle sale italiane con il titolo “Cena tra amici”: una coppia decide di chiamare il figlio Adolf, con gran scandalo degli amici progressisti, “ma è il nome di Hitler”.

gomorra la serie tv Genny e Donna Imma gomorra la serie tv Genny e Donna Imma

 

Nella versione riscritta per la provincia italiana da Francesco Piccolo al posto di Adolf c’è Benito. Con un cinema così, che smussa e distrugge le idee che funzionano annegandole in una poltiglia sentimentale, promettiamo fedeltà alle serie Sky tutta la vita. Facciamo un monumento al regista Stefano Sollima – ma forse sarebbe meglio dire showrunner, credito condiviso dal caposceneggiatore Stefano Bises – che qui ha lavorato con Claudio Cupellini (buone credenziali: “Lezioni di cioccolato”).

 

E con Francesca Comencini, dalle credenziali pessime: “Carlo Giuliani, ragazzo”, “Mi piace lavorare”, “Un giorno speciale”. Piccolo segno di speranza: una committenza forte, un’ottima scrittura e una dinamica produttiva industriale – non è una brutta parola, vuol dire massimo rispetto per lo spettatore – fanno il loro effetto. “Gomorra - La serie” ha avuto successo di pubblico, è stata venduta all’estero (negli Stati Uniti alla Weinstein Company, mentre la Twc progetta di ricavare dal romanzo di Roberto Saviano un’altra serie).

gomorra la serie tv Conte e Ciro gomorra la serie tv Conte e Ciro

 

gomorra la serie tv Ciro E Genny gomorra la serie tv Ciro E Genny gomorra la serie tv Ciro e Attilio gomorra la serie tv Ciro e Attilio gomorra la serie tv gomorra la serie tv gomorra la serie tv gomorra la serie tv gomorra la serie tv ciro gomorra la serie tv ciro

Le critiche sono state eccellenti, e si sta preparando la seconda stagione. Tutte da guardare le facce degli attori, tutte da ascoltare le battute, curatissimi gli interni dorati e sovraccarichi, impeccabili le scene d’azione. Un miracolo italiano e un prodotto contemporaneo da esportare, senza fenicotteri né intellettuali vestiti di lino stropicciato.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO