ALDO GRASSO RIFILA DEL VIGLIACCO A BEPPE GRILLO - DOPO IL CASO FININVEST, PER CUI È STATO CONDANNATO A SBORSARE 50 MILA € DI RISARCIMENTO: “COPRIRE LE PROPRIE IDEE POLITICHE CON L'ALIBI DELLA SATIRA NON È SEGNO DI GRANDE CORAGGIO” - ANCORA: GRILLO METTE MONTI IN UNA BARA CON SCRITTO “ARTICOLO 18” DICENDO CHE È UNO SCHERZO, E POI SCRIVE: “MI SENTO PRESO PER IL CULO DA RIGOR MONTIS”…

Aldo Grasso per "Oggi"

Beppe Grillo, che da tempo chiama il premier «Rigor Montis», lo ha raffigurato in una bara. Il comico, leader del Movimento 5 stelle, ha pubblicato sul suo blog un fotomontaggio con Mario Monti all'interno di una bara a forma di auto con scritto «articolo 18». È satira, dice lui. Satira cimiteriale, come si usa oggi, ma sempre satira. «Oggi vedendo Rigor Montis spiegare che togliendo i diritti ai lavoratori ritorneranno gli investimenti stranieri in Italia mi sento preso per il c ... », ha scritto Grillo, sul suo blog.

Siamo di fronte alla satira o a un'analisi politica? Pier Ferdinando Casini ha detto che Grillo "rende l'idea della violenza morale e politica di alcuni". Antonio Di Pietro, invece, lo ha difeso. Per Maurizio Gasparri il comico genovese è "Un caso umano".

Dietro il paravento della satira, gli interventi di Beppe Grillo hanno sempre fatto ricorso a toni esasperati, spesso feroci. Ma è successo che la Corte d'Appello di Roma abbia condannato il comico e blogger genovese a pagare 50 mila euro di danni a Fininvest (che ne aveva chiesti 500 mila) per un articolo pubblicato nel gennaio 2004 sul settimanale "InternazionaIe", dal titolo «Il caso Parmalat e il crepuscolo dell'Italia».

Nel testo, i modi di operare della Fininvest venivano accostati a quelli del groppo alimentare, il cui gigantesco crack finanziario era in quelle settimane al centro delle cronache internazionali. La Corte d'Appello di Roma ha respinto in particolare la tesi difensiva di Grillo, che invocava la finalità satirica dell'articolo: non di satira si trattava, secondo i giudici, bensì di diffamazione. Insomma, quando si fanno interventi di carattere politico, il confine tra satira e diffamazione si fa sempre più labile. E poi, diciamocelo, coprire le proprie idee politiche con l'alibi della satira non è segno di grande coraggio.

 

BEPPE GRILLOALDO GRASSO CRITICO TV monti articolo 18

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…