baglioni raffaele bisio favino

GRASSO BOLLENTE SUL SANREMONE: "IL FESTIVAL NON CAMBIA. GAG TRADIZIONALI IN UN COPIONE STATICO - IL PISTOLOTTO DA LICEALE DI BAGLIONI CHE HA IMPARATO A ESSERE MENO INVADENTE DELLO SCORSO ANNO, A DOSARE LA SUA PRESENZA – BISIO MOLTO TESO, VIRGINIA RAFFAELE DEVE TROVARE LA NOTA GIUSTA. CI RIESCE SOLO CON IL BRAVO FAVINO: LEI MARY POPPINS, LUI FREDDIE MERCURY…” (CHE INTERPELLATO SUL COME CI SI SENTE TRA DUE CLAUDIO HA RISPOSTO "ANCHE NO! NON RIENTRA NEI MIEI GUSTI!") - VIDEO

 

Aldo Grasso per il Corriere della Sera

 

baglioni raffaele

È il primo Festival sovranista, il primo colorato di gialloverde: anche questo è cambiamento. In realtà, a Sanremo, colori a parte, non cambia mai nulla, quello che va in onda dal' Ariston è già memoria. Inizio dinamico con un affollato balletto e con Baglioni che canta «Via» con funzione scaramantica. Il «dirottatore» (un po' di attenzione alle parole, no?) presenta i due copiloti e piazza subito un pistolotto da liceale: «Pronti via, con energia, con euforia, con poesia, con armonia», tutto in rima.

baglioni raffaele bisio 8

 

Sanremo ha questo di bello e di rassicurante: l' incapacità di immaginare il futuro. Nonostante i fiori siano spariti (sulla scia degli ultimi anni), e l' orchestra arretri e ritorni in buca, dando aria maggiore a scene e giochi di luce; nonostante l' impressione sia quella di uno spettacolo che prova ad avvicinarsi alle regole e alle convenzioni narrative ed estetiche dei grandi format contemporanei: scenografia da talent (ricorda «X Factor» e «Got Talent»), espedienti visivi imponenti.

 

Non ci sono grandi trovate di scrittura ma Raffaele e Bisio sono due professionisti della tv, la loro interazione è fatta di micro-battibecchi e piccole sporcature a ravvivare solo in parte un copione altrimenti piuttosto statico delle introduzioni, presentazioni e ringraziamenti (e lì, quale che sia il conduttore, uno vale uno).

 

baglioni favino

Più convincenti quando sono da soli in scena e non devono coinvolgere Baglioni nelle gag (che, nel frattempo, ha imparato a essere meno invadente dello scorso anno, a dosare la sua presenza).

 

E dire che formalmente è un Festival eterodosso, o presunto tale. Il governo pentaleghista non avrebbe mai scelto Baglioni alla conduzione (ogni pecca è sempre colpa del «precedente»). Il cantore dell' eterna adolescenza pensa che il Paese si sia incattivito, e poi c' è la storia del conflitto d' interessi con la scuderia di Ferdinando Salzano (cui il cantante appartiene), scuderia di cui fanno parte anche moltissimi degli artisti. In gara e non. Molto teso, Bisio si prende il palco per un monologo simile a quelli che da anni porta a teatro, facendo un discorso politico in controluce, accatastando titoli e versi di canzoni di Baglioni, senza dire una parola più del necessario, mettendo alla berlina l' assurdità del sovraccarico di interpretazione politica. Raffaele invece senza la coperta di Linus dei suoi personaggi e imitazioni deve ancora trovare la nota giusta.

bisio

 

Ci riesce solo con il bravo Pierfrancesco Favino: lei Mary Poppins, lui Freddie Mercury, anche se il risultato finale è un po' moscio. «Sono solo canzonette» si era affrettata ad assicurare la neodirettrice di Raiuno, Teresa De Santis, dimenticando che Sanremo è qualcosa di più di un Festival. In tanti anni, non l' abbiamo mai capito ma sicuramente è qualcosa di più di una manifestazione di canzoni. Intanto, il risultato fondamentale l' ha raggiunto: almeno 28 milioni di euro dalla vendita degli spot pubblicitari, a sancire la missione del servizio pubblico: fare soldi.

 

bisio

La Rai ha tutto l' interesse a spegnere le polemiche perché, come evento collettivo, le è rimasto solo Sanremo; forse l' unico a saperlo è l' ad Fabrizio Salini, uno che viene da fuori. Che sa bene, per esempio, quanto «X-Factor» sia più innovativo e accattivante. Durante il Festival le altre reti si ritirano in buon ordine; durante il Festival tutti sono sociologi o antropologi (mai registrate tante analisi sul carattere degli italiani quante se ne fanno in questo periodo); durante il Festival lo spettatore (pur lamentandosene) partecipa a una cerimonia invernale, tranquillizzante proprio nella sua ripetitività, nella sua prevedibilità, nella sua assenza di emozioni forti. Festival sovranista, populista, intimista? Per il giudizio finale manca ancora l' analisi costi-benefici. Arriverà.

 

favino raffaele

 

 

2. IL BUIO SOPRA SANREMO

Concita Borrelli per il Messaggero

 

Buio in sala. Si parte. E buio anche sul palco nonostante il Festival di Sanremo, 69esima edizione, sia partito e quasi finito. Buio in sala ché fa sempre tanto elegante.

 

Perché, a dirla tutta, su questo palco lo smalto, profumo delle grandi serate, non risulta pervenuto.

Forse perché se si mettono due cabarettisti, Bisio e Raffaele, a presentare canzoni a ritmo battente e senti solo tante troppe note, pure scomposte... è come se sentissi una stecca.

 

favino raffaele

Può sembrare paradossale, ma l' anno scorso un attore sorprendentemente molto versatile, con la faccia della Magliana, Pierfrancesco Favino, e una showgirl molto Mediaset, Michelle Hunzicker, illuminarono in un attimo il palco di glamour.

Detto tra noi, ci stanno sinceramente mancando i seni alti e separati nell' abito nero Privè Armani di Michelle e quella sua bizzarria un po' contadina.

 

Arriveranno. Favino è già qui.

Un Freddie Mercury de' noantri. Che interpellato sul come ci si sente tra due Claudio ha risposto «Anche no! Non rientra nei miei gusti!», magnifica battuta passata inosservata come non lo sarà stato il «Salutiamo i Casamonica» scappato alla bella Virginia che tanto vorrebbe dire se solo potesse.

baglioni raffaele bisio 6baglioni giorgiabaglioni raffaele bisio 3raffaele favino

 

baglioni bisio raffaelebaglioni raffaele bisio 1

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)