IL GRASSO GROSSO LITIGIO DI TELESE CONTRO ALDO GRASSO - IL CRITICO DEL “CORRIERE” SCRIVE CHE “IN ONDA”, IL PROGRAMMA CONDOTTO DA FACCI E LUSENTI HA AVUTO UNO SHARE MAGGIORE DELLA TETRA VERSIONE DI PORRO & TELESE - APRITI CIELO! IL PERMALOSISSIMO TELESE, PER RISPONDERE, INTASA TWITTER CON BEL 16 PIGNOLISSIMI “CINGUETTII”…

Francesco Specchia per "Libero"

Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna e chi non sa né fare né insegnare fa il critico (è un apocrifo longanesiano che vale per la critica letteraria, e pure per la critica tv, compresa quella di chi scrive...). Nella torrida televisione di luglio è scoppiata una piccola grande polemica.

Aldo Grasso, critico supremo del Corriere della sera esalta la nuova versione di In onda - La7 da lunedì a venerdì, ore 20.30, con Filippo Facci e Natascha Lusenti: «L'esperimento In Onda viene decisamente promosso, anche se presenta senz'altro importanti margini di miglioramento (conduttori più sciolti e consapevoli del proprio ruolo!): superata la soglia dei 900.000 spettatori, 4,7% di share. Non siamo molto lontani dai risultati estivi di «Otto emezzo» (5% di share), mentre viene distaccata con decisione la tetra coppia, tutta al maschile, Telese-Porro (3%)».

Punto. Ergo: Facci/Lusenti meglio di Telese/ Porro? Telese, che è un po' permalosetto, corregge l'Aldo Grasso che lo attacca: lo fa su Twitter. Con ben sedici tweet, tutti, ad onor del vero, dettagliatissimi. Sul social network si scatena l'inferno; nella querelle si sentono in dovere d'intervenire tutti, perfino Chicco Mentana dal Tg La7, che commenta: «Ok Luca, con te Grasso è ingiusto. Ma non saranno troppi 16 tweets per criticare un inciso di una riga dentro un pezzo Pro InOnda?».

Si tenga conto, sempre ad onor del vero che Grasso su Mentana si è prodotto in un misurato tripudio d'elogi. Telese, comunque, mantiene la linea. Premette che «non ce l'ho con Facci e Lusenti, anzi auguro loro di fare il 10% di share...»; ma sostiene che i dati non sono comparabili. Ed è vero. Perché d'estate il programma va in onda dal lunedì al venerdì, ereditando il pubblico di Otto e mezzo; mentre d'inverno deve vedersela, col seguitissimo access di RaiUno e Canale 5, anche con Fazio su Raitre.

Dopodiché lo stesso Telese sostiene che Grasso non è nuovo alle offese (l'aveva chiamato «ducetto», poi scusandosi); e che, soprattutto, sussisterebbe un'altra distrazione tecnica, più grave. Non solo a giugno scorso il giornalista era In Onda con Luisella Costamagna e non con Porro; ma pure la progressione delle prime puntate di quel programma era stata: 6,51%, 7,69%, 8,69%.

Quindi errore di Grasso: sia di persona che di decimali di share. Tra i due Grasso/Telese potrebbe esserci anche acrimonia personale, ma tant'è. Facci, intanto osserva e tace; e afferma di aver sentito appena spegnersi la polemica, probabilmente dietro un sottofondo wagneriano. Lusenti non pervenuta. Ma non importa. Qui non entriamo nel merito dei contenuti dell'In Onda versione Telese o versione Facci. E, se non fossimo d'estate, codesta querelle tra televisionari sarebbe relegata alle brevi di un quotidiano, cenere di palisensesto. Invece, di questi tempi, è un vuoto che si riempie di interrogativi.

Qualcuno si pone le domande: è legittimo che un criticato insista così platealmente sul critico? Ma è ancorché legittimo che il critico, nella massima libertà d'espressione si produca in attacchi personali - e fin qua ci può stare - ma supportato da dati chiaramente mal scorporati e ancorché falsi?

Ugo Buzzolan, inventore della critica tv alla Stampa riteneva la propria opinione autorevole come quella dello spettatore medio (il cui gusto egli doveva interpretare); Sergio Saviane all'Espresso pensava che spesso i lettori ci capissero più dei critici. Sapevano che i loro esprit stavano al video come d'autunno sugli alberi le foglie. È il caso di fare tutto questo casino per una critica televisiva...?

 

ALDO GRASSO CRITICO TV telese NATASCHA LUSENTI FILIPPO FACCIcort chicco mentana ridens

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…