filippa lagerback daniele bossari mara venier fabio fazio

GRASSO SI CUCINA 'CHE TEMPO CHE FA' - ''IPERTELEVISIONE: LUCIANA LITTIZZETTO MOSTRA LE FOTO DEL MATRIMONIO DI FILIPPA LAGERBACK E DANIELE BOSSARI, I NUOVI AL BANO E ROMINA. UNA CERIMONIA NATA DOPO UNA CATARSI INTERIORE DI BOSSARI (AL GRANDE FRATELLO) E ANNI DI VALLETTAGGIO DELLA LAGERBACK; GLI INVITATI PROVENIVANO DALLA TV; OFFICIATA DA MAX NOVARESI, PRESENTATORE TV; REALIZZATA DA ENZO MICCIO, STAR DI REAL TIME'' - 'LIBERO' INFILZA SIA LA LITTIZZETTO COPIONA CHE SAVIANO DA SBADIGLIO

1. L' IPERTELEVISIONE: BOSSARI-LAGERBACK COME AL BANO E ROMINA

Aldo Grasso per il Corriere della Sera

 

luciana littizzetto filippa lagerback

Un tempo la chiamavano ipertelevisione, era un modo per identificare alcuni frammenti di vita portati all' estremo della spettacolarizzazione, così assolutizzati, svuotati di senso e trasfigurati da essere più televisione della televisione. La fedeltà al reale era il massimo del tradimento. O anche il contrario: una televisione fatta solo di televisione, desemantizzata, autoreferenziale. Fate voi. Questi concetti mi sono tornati in mente domenica sera, durante «Che tempo che fa», quando Luciana Littizzetto ha mostrato alcune foto del matrimonio di Filippa Lagerback e Daniele Bossari.

 

filippa lagerback daniele bossari mara venier fabio fazio

Una cerimonia nata dopo una catarsi interiore di Bossari (la partecipazione al Grande Fratello) e anni di vallettaggio della Lagerback; una cerimonia dove gli invitati provenivano quasi tutti dal mondo televisivo (da Mara Venier a Camila Raznovich, da Federica Fontana a Cecilia Rodriguez, da Natasha Stefanenko a Nicola Savino, da Michelle Hunziker a Rudy Zerbi); una cerimonia laica officiata da Max Novaresi, presentatore e autore televisivo; una cerimonia realizzata da Enzo Miccio, star di Real Time e della «neo-pedagogia» televisiva (come ti vesti, come ti sposi, come stai al mondo).

aldo grasso

 

Un matrimonio così, suggellato dalle inevitabili frasi dedicate ai followers di Instagram (il primo messaggio diceva: «Gratitudine. Gioia. Amore»), non può che generare una televisione «celibe», affidata solo al proprio linguaggio di genere. Oppure, una vita trasformata in televisione, una vita che è tutto un programma (televisivo). Come Al Bano e Romina, i maestri dell' ipertelevisione.

 

P.S. Per tornare a cose concrete, ho aspettato fino all' ultimo che Luciana Littizzetto chiedesse scusa al prof. Domenico Squillace, preside del Liceo Scientifico Volta di Milano. Lo aveva scioccamente e ingiustamente umiliato. Non l' ha fatto (doveva andare al matrimonio di Filippa) e questo non le fa onore.

 

 

2. LA LITTIZZETTO COPIA E INSULTA

filippa lagerback daniele bossari con mara venier

Gianluca Veneziani per Libero Quotidiano

 

Che non facesse ridere era cosa risaputa ormai da tempo.

Ma che cercasse di far ridere riprendendo battute altrui senza citarle è prassi recente, che conferma semmai il declino costante della sua comicità. Due giorni fa Luciana Littizzetto, intervenendo come ogni domenica a Che tempo che fa di Fazio, si è cimentata in alcuni motti di spirito contro il governo Conte e i suoi protagonisti.

Per carità, dovere della satira farlo, sbeffeggiando il potere con l' ironia, all' insegna del castigat ridendo mores.

 

filippa lagerback daniele bossari 4

Per fare satira vera e seria, tuttavia, bisognerebbe trovare espressioni, giochi di parole, calembour non già detti o visti, perlomeno non di dominio pubblico su quel mare magnum chiamato «la rete». Quando Lucianina sfotte il portavoce del Movimento 5 Stelle, ad esempio, dovrebbe ricordarsi che la battuta «Rocco Casalino dal GF al G7» spopolava già da giorni su Twitter. Pensare che la Littizzetto abbia avuto la stessa intuizione senza aver letto nulla a riguardo pare piuttosto inverosimile.

 

filippa lagerback daniele bossari 2

Semplicemente Lucianina avrebbe fatto bene ad aggiungere cit. alla battuta, a richiamare la fonte in nota, come ci insegnano dai tempi dell' università. Non è l' unico inciampo - non diciamo plagio perché, ahinoi, nel mondo dei social il copyright resta questo sconosciuto - in cui è cascata la Lity. Nello stesso monologo la comica ha punzecchiato il ministro Fontana, nell' occhio del ciclone per la sua frase sulle famiglie arcobaleno che «non esistono». La frase della Littizzetto («Non ho niente contro Fontana. Ho tanti amici Fontana») è molto simile al tweet comparso il giorno prima di un tale @giulliare: «Non ho niente contro Fontana semplicemente perché non esiste». Mera coincidenza?

filippa lagerback daniele bossari

 

Mah! Beninteso, come diceva Borges, ogni arte «è un sistema di citazioni». Ma, senza ammettere la citazione, l' arte smette di essere tale.

Una ripresa di idee vecchissime, presentate come discorsi innovativi, anima d' altronde anche il discorso di Roberto Saviano, che si abbandona sempre da Fazio a una filippica di quasi venti minuti, estenuante anche per il popolo dei salotti buoni. Il punto forte del suo discorso è la nuova contrapposizione tra popolo ed élite. Sembra un fenomeno rivoluzionario, un segno dei nostri tempi indicato da Salvini, quando invece è una dicotomia affrontata - ci permettiamo di dire, in maniera molto più approfondita di Saviano - già da Vilfredo Pareto a inizio Novecento e analizzata dagli autori anti-giacobini all''indomani della Rivoluzione Francese. Nulla di nuovo sotto il cielo, insomma...

fabio fazio filippa lagerback daniele bossari mara venier

 

Anche quando Saviano si dedica a un attacco contro Trump, colpevole di essere artefatto, non autentico nel suo eloquio, non si rende conto che la stessa presunta spontaneità del suo discorso è costruita: non appena Saviano cita Malaparte, facendo il suo nome quasi a casaccio, guarda un po' dalla regia subito mandano sul maxi-schermo l' immagine dello scrittore. Ma no, figuratevi, il riferimento all' autore di Sodoma e Gomorra (da non confondere con Gomorra) non era mica preparato...

 

L' unico momento in cui Saviano è davvero genuino è quando ripete allo sfinimento il suo predicozzo sulle ong che salvano le vite in mare e si erge a campione del buonismo radical-chic o, meglio, radical-élite. Quello è marchio di fabbrica e non si può mica imitare. E noi ci guardiamo bene dal farlo.

enzo miccio

 

alessia marcuzzi daniele bossari filippa lagerbackdaniele bossari filippa lagerbackbossari lagerback Daniele Bossari e Filippa Lagerbackbossari lagerbackbossari lagerback

 

 

 

saviano da fazio

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)