lilli gruber davide casaleggio

GRUBER ALLES – “LA7 POPULISTA? NO, E’ STATA L’ANTIPOLITICA DEI GIORNALI LA MADRE DI TUTTI I POPULISMI – IL GOVERNO DURA: IL POTERE E’ UN OTTIMO COLLANTE. MA SALVINI È AVVANTAGGIATO PERCHÉ PUÒ GIOCARE SU DUE TAVOLI – RENZI? IL POTERE PER ESSERE CONSERVATO RICHIEDE INTELLIGENZA POLITICA, CAPACITÀ DI SCELTA DEI COLLABORATORI MIGLIORI, MENTE LUCIDA AL RIPARO DALL'INGORDIGIA”

lilli gruber

Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera

 

Lilli Gruber, oggi ricomincia «Otto e Mezzo». Cosa prevede per questa stagione politica?

«Come tutti gli italiani, attendo chiarimenti. Vorremmo capire di che pasta è fatto il nuovo potere e quale sarà la direzione di marcia quando dalle parole si passerà ai fatti. Per quanto riguarda Otto e Mezzo non prometto novità ma piuttosto continuità, con una tradizione di ascolto attento e discussione composta. È il dna di Otto e Mezzo che credo spieghi il suo successo.

Nelle 245 puntate della scorsa stagione abbiamo avuto 300 ospiti diversi. Sarà cosi anche quest' anno, anche questa ricchezza di testimonianze e questa varietà di posizioni è parte della nostra specificità».

 

Il governo salta o regge?

GRUBER CASALEGGIO

«Nessuno sa dare una risposta certa. Le tensioni sono evidenti, come anche l' interesse a stare insieme per continuare a dividersi il potere. Salvini è avvantaggiato perché può giocare su due tavoli».

 

Ma secondo lei Salvini preferisce tornare con Berlusconi o governare con i 5 Stelle?

«Penso che per ora preferisca non scegliere. I 5 Stelle gli danno visibilità e potere, il centrodestra gli è amico, chi sta meglio di lui? Con questa legge elettorale non ha bisogno di allearsi con nessuno prima del voto».

salvini di maio

 

L' innamoramento collettivo per Salvini è destinato a svanire o a durare?

«Qual era il segreto di Renzi quando arrivò al 40%? Freschezza, novità, energia, promesse di rottamazione e cambiamento. Alcuni di questi ingredienti si ritrovano in Salvini. A Renzi non è andata bene, con Salvini vedremo. L' importante è che non si sfasci l' Europa».

 

Di Maio sembra un po' oscurato. È in difficoltà?

«La Lega è un partito pragmatico con una lunga storia alle spalle. I suoi sanno fare politica. I 5 Stelle dopo tante parole sono giunti alla prova dei fatti: le difficoltà sono evidenti. I prossimi tre mesi richiederanno scelte chiare e forse anche scomode sulla politica di bilancio e su questioni cruciali come la previdenza.

LILLI GRUBER E MARCO TRAVAGLIO

Vedremo allora se e quanto brillerà la stella di Di Maio».

 

Davide Casaleggio è stato suo ospite. È lui il vero capo dei 5 Stelle?

«È il capo di quello che in altre epoche si sarebbe chiamato il comitato centrale. Ma i 5 Stelle hanno una forte gerarchia di vertice e un' autonomia periferica altrettanto forte. Casaleggio decide sulle questioni di potere e forse anche di linea, ma non è lui che scalda i cuori e raccoglie i voti. A questo pensano leader come Di Battista, con il quale tra l' altro apriamo domani la nuova stagione di Otto e Mezzo. Sarà collegato con noi dal Guatemala».

lili gruber

 

Quanto conta la fronda di Di Battista? I 5 Stelle sono destinati a dividersi?

«Credo che nel gruppo dirigente del M5S ci sia una sorta di divisione dei compiti. Di Maio, Di Battista e Fico sono diversi ma in qualche modo complementari. Non penso che si divideranno. Anche perché il potere è un ottimo collante».

 

Conte è un premier dimezzato? O ha buone capacità di galleggiamento?

«Conte non va in tv. Gli faccio la corte da mesi. In una fase in cui la politica è stata trasformata in comunicazione, il premier è cauto e parco di parole. Forse nel rumore generale è quello che ci vuole».

 

La7 è accusata di avere tirato la volata ai populisti. Cosa risponde?

GRUBER 2

«Mi sembra un' accusa infondata, soprattutto se rivolta a una sola rete e non invece - come sarebbe più equo - all' intero sistema dei media dove la cosiddetta antipolitica, madre di tutti i populismi, ha trovato ampia rappresentanza.

Ma la resa al populismo è un fenomeno che chiama in causa la politica, la cultura, le cosiddette élite, i corpi intermedi.

Di fronte alla crisi si sono cercati dei capri espiatori. Si è pensato davvero che bastasse un "vaffa". Adesso comincia a essere chiaro che non bastava».

MATTEO RENZI GRUBER MIELI

 

Quanto rischia l' Italia? Si prepara un agguato dei mercati finanziari?

«Se la politica di bilancio rassicurerà chi investe sui nostri titoli, non ci sarà alcun agguato. Se ci facciamo beffe dei parametri e soprattutto ci costruiamo sopra della propaganda a fini interni, la reazione potrebbe essere molto severa. Non siamo così forti da poter decidere da soli quali interessi dobbiamo pagare per il nostro debito».

 

Tra otto mesi si vota per le Europee. I populisti sfonderanno anche in Francia e Germania?

BERLU E GRUBER

«È possibile che in Europa vinca il nazionalismo, che a me pare l' aspetto più inquietante del populismo. Torneremmo a uno schema e all' ideologia che hanno funestato il Novecento. Spero che nei prossimi mesi possano nascere alternative credibili. E spero soprattutto che i giovani non si facciano abbindolare».

 

Il suo nuovo libro, «Inganno», racconta il difficile dopoguerra nella sua terra, il Sud Tirolo. Tornerà a essere difficile la convivenza tra i popoli europei?

LILLI GRUBER E MARITO JACQUES CHARMELOT

«Inganno racconta due cose tra le molte: un equilibrio basato sulla polarizzazione, quello della guerra fredda, e in questo contesto la radicalizzazione di quei giovani che si illusero di trovare nella violenza una via di cambiamento politico. Oggi che la realtà della guerra ce la siamo dimenticata, è una memoria che dobbiamo invece trasmettere alle giovani generazioni. Rischiano di tornare le tensioni nazionalistiche che hanno causato le catastrofi del Novecento. Rischia di disgregarsi l' idea stessa di Europa, che ha troppi avversari fuori dai suoi confini per permettersi di averne anche all' interno. Il cambiamento nelle regole della convivenza tra i popoli è necessario, ma si costruisce con la mediazione e il compromesso. Le scorciatoie sono inganni».

 

I migranti sono un problema o un pretesto?

boschi gruber

«Sono un problema molto serio, ma non dovrebbero essere il primo problema dell' agenda politica. Noto anche che dal vocabolario pubblico è spartita la parola integrazione».

 

Lei intervista spesso Cacciari, che ha proposto un' alleanza tra europeisti, Macron compreso. Calenda è dello stesso avviso. È una buona idea?

«Sì, è una buona idea, con l' avvertenza che l' europeismo da solo non basta se non è arricchito da proposte per la difesa dei diritti sociali e civili.

Aggiungo che dalla Libia all' immigrazione abbiamo alcuni motivi di serio dissenso con Macron, che andrebbero chiariti e risolti prima di eventuali imprese politiche comuni».

 

La Merkel è finita?

«Angela Merkel è l' ultima grande erede di quell' Europa post-bellica che ha creduto nella cooperazione e nella pace. Mi auguro che il suo impegno politico possa continuare in altri ruoli».

GRUBER RENZI

 

E Berlusconi?

«Per molto tempo si è detto che uno dei limiti di Berlusconi fosse l' incapacità di allevare un erede per la leadership del centro-destra. Ora il successore ha finalmente un nome, Salvini, ma purtroppo per Berlusconi non lo ha scelto lui.

Questo certifica il tramonto politico del Cavaliere».

 

E Renzi?

«Renzi ha sperperato in pochissimo tempo un patrimonio di consenso enorme. Soprattutto per errori suoi e del suo entourage. Una volta conquistato, il potere per essere conservato richiede intelligenza politica, capacità di scelta dei collaboratori migliori, mente lucida al riparo dall' ingordigia».

 

E i talk-show hanno ancora un futuro?

«Ma certamente! Ha un futuro la voglia di capire, approfondire e confrontare«.

 

A sinistra cosa succederà? Chi sarà il segretario Pd?

«Per ora è in corsa Zingaretti. È uno dei pochi dirigenti Pd con una storia di successo.

Può farcela a due condizioni: che riesca a formare un gruppo dirigente coeso e capace; che ristabilisca il primato della politica sulla comunicazione, che non mi sembra il suo forte».

 

Di Maio Salvini

Lei conosce bene la Rai. Cosa sta succedendo? Comincia una nuova stagione di occupazione politica? O la tv pubblica sarà più libera?

«La riforma Renzi ha rafforzato la presa dei governi sulla Rai. Vedremo dunque cosa accadrà in autunno. Per ora posso dire che il nuovo direttore generale, Salini, che ho conosciuto a La7, è un professionista solido».

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...