gruppo memphis

IL DESIGN PRIMA DI TUTTO - ALLA TRIENNALE DI MILANO, UNA MOSTRA CHE RACCOGLIE OLTRE 200 MOBILI E OGGETTI REALIZZATI, FRA IL 1981 E IL 1986, DAL "GRUPPO MEMPHIS" - ERA UN PROGETTO CHE NASCEVA DALLA VOLONTA' DI ETTORE SOTTSASS DI METTERE IN DISCUSSIONE IL MINIMALISMO FUNZIONALISTA DEL DESIGN DEGLI ANNI '70 E I SUOI CANONI PREVEDIBILI - IL GRUPPO EBBE VITA BREVE, MA IL SUO IMPATTO SUL DESIGN E' STATO MOLTO FORTE - IL NOME VIENE DA UN VERSO DELLA CANZONE DI BOB DYLAN...

i fondatori del gruppo memphis sul tawaraya boxing ring disegnato da masanori umeda

Silvana Annicchiarico per “la Repubblica - Design”

 

Non fu una scuola. Ma neppure un movimento o una corrente. Le scuole e i movimenti nascono dall’adesione a un progetto, dalla condivisione di un'estetica. Memphis nasce invece da una secessione: nel 1979 Ettore Sottsass lascia il gruppo Alchimia che aveva contribuito a fondare con Alessandro Mendini e Alessandro Guerriero, e che aveva costituito una tappa importante nell'intensa stagione del design radicale italiano.

 

Ma Mendini e Guerriero vedevano in Alchimia un atelier votato soprattutto alla produzione di prototipi o di pezzi sperimentali. Sottsass invece vuole confrontarsi con l'industria. Ambisce a realizzare progetti capaci - come ha scritto bene Barbara Radice - di "prendere in contropiede" la produzione corrente, con l'intento di mettere in discussione il minimalismo funzionalista e inaridito dell'industria) design degli anni Settanta.

il mobile ginza di masanori umeda 1

 

Memphis nasce così: con il proposito di intercettare i sogni e i bisogni di una società sempre più inquieta e insofferente di regole troppo rigide o di canoni prevedibili e ripetitivi. E ha una data di nascita ufficiale, 1'11 dicembre 1980, quando nella casa milanese di Sottsass si ritrovano alcuni dei designer e dei progettisti destinati a diventare esponenti di punta del gruppo, da Michele De Lucchi ad Aldo Cibic, da Matteo Thun a Marco Zanini.

 

Barbara Radice si occuperà della direzione artistica, Ernesto Gismondi sarà il presidente del gruppo. Il nome viene da un verso della canzone di Bob Dylan Stuck Inside of Mobile with the Memphis Blues Again, che quella sera - narra la leggenda - avrebbe risuonato più volte sul giradischi di casa Sottsass. Memphis, del resto evocava sia la città di Elvis Presley sia una delle capitali dell'antico Egitto (Menfi), a significare fin dal nome la volontà del gruppo di fondere cultura alta e cultura bassa, e di attingere ai riferimenti culturali e formali più disparati.

divano dublin di marco zanini

 

Nei pochi anni della sua esistenza, in effetti, Memphis opererà un melting pot di Futurismo e art deco, di pop arte di kitsch, sempre con un'attenzione molto curiosa ai nuovi materiali come il laminato plastico e con un uso connotativo del colore, fatto esplodere in tutte le sue cromie più sgargianti, in tutti i pezzi più rappresentativi del gruppo, dagli arancioni e rossi assoluta-mente solari del divano Dublin di Zanini all'arcobaleno cromatico che risplende nel mitico Carlton di Sottsass.

 

dettaglio del mobile divisorio carlton di ettore sottsass

A Memphis e alla sua breve esperienza è dedicata ora la mostra Memphis Again, a cura di Christoph Radl, dal 18 maggio al 12 giugno alla Triennale di Milano: un'esposizione che raccoglie oltre 200 fra mobili e oggetti realizzati fra il 1981 e il 1986 dai progettisti del gruppo, e che consente di gettare uno sguardo al tempo stesso sinottico e frontale su una delle stagioni più feconde (e più apprezzate sul piano inter- nazionale) del design italiano. A rivederli oggi, molti di quegli oggetti colpiscono per la loro natura totemica e robotica: artefatti come il già citato Carlton di Sottsass o il Ginza di Masamori Umeda spiccano come presenze fantasmatiche, si sottraggono a ogni diktat funzionale, disegnano storie e mondi possibili.

 

la sedia first di michele de lucchi

Giocando sulla composizione di forme geometriche primarie (cerchi, quadrati, triangoli e rettan-goli ma anche cilindri, cubi e sfere), Memphis trasforma la geometria in drammaturgia e fa irrompere l'immaginazione nell'arredo domestico. L'esposizione in Triennale non vuol essere né un omaggio né una storicizzazione, ma intende offrire al pubblico la possibilità di confrontarsi con l'aspetto emozionale di quella straordinaria produzione: una tappa che ha cambiato per sempre e in modo irreversibile l'idea stessa di design, e la cultura del pro-getto delle generazioni successive.

poltrona romabel air shirelampada ashokade lucchi 1de lucchi 35de lucchitavolo kristalllampada supermichele de lucchi 1memphis 5memphis sottsassil mobile ginza di masanori umeda 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....