taylor russell e timothee chalamet - bones and all luca guadagnino

“BONES AND ALL”? NON È UN HORROR DI PER SÉ. È SEMPRE STATO PENSATO PER ESSERE UNA STORIA D’AMORE” - LUCA GUADAGNINO RIVELA I SEGRETI DEL SUO ULTIMO FILM, PRODOTTO DA THE APARTMENT DI LORENZO MIELI CHE VERRÀ PRESENTATO A VENEZIA: “TIMOTHÉE CHALAMET? HA RESO IL FILM PIÙ MATURO. L’HORROR? È IL GENERE MENO INTERESSANTE PERCHÉ GIOCA CON SERIE LIMITATE DI REGOLE. È COME IL COMFORT FOOD”. LA STOCCATA AI COLLEGHI REGISTI CHE PERSEVERANO SEMPRE NELLO STESSO GENERE: “LA REITERAZIONE DI QUALCOSA È INQUINAMENTO DELLE IMMAGINI, DEL MONDO…” - VIDEO

 

 

Mattia Pasquini per www.ciakmagazine.it

 

LUCA GUADAGNINO

Alla vigilia di Venezia 79, dove presenterà il suo attesissimo Bones and All, il nostro Luca Guadagnino apre le porte della casa piemontese comprata quattro anni fa e nella quale riesce a isolarsi. Tra scatoloni di Blu-ray e DVD e una sala cinema ancora da completare, come molti degli altri ambienti, il regista di Chiamami col tuo nome e del prossimo Challengers (con Zendaya) si lascia andare sui 50 anni passati e su una serie di riflessioni sul cinema, da come il suo ‘motto’ l’ha portato alla storia del nuovo film fino all’incontro con il suo protagonista, l’amico Timothée Chalamet, di passaggio a Roma.

 

taylor russell e timothee chalamet bones and all

A pochi giorni dal suo compleanno numero 51, in una lunga intervista a Deadline Guadagnino racconta di quando – dopo l’esperienza del 2020 come Presidente di Giuria al Festival di San Sebastian – l’amico Dave Kajganich (A Bigger Splash, Suspiria) gli chiese di dare un’occhiata a una cosa che aveva scritto. “Ha insistito, e il mio motto è: se qualcuno ti chiede qualcosa più di una volta, devi dire di sì. E ci credo davvero”, confessa, prima di confessare l’impressione avuta nella scoperta di quello che poi sarebbe diventato Bones and All. E dell’incontro avuto a Roma con il giovane attore protagonista anche del suo film precedente.

 

guadagnino

“Era in piena pandemia – continua. – Timmy era a Roma, non per sfuggire alla pandemia, ma per sfuggire alla sensazione di trovarsi su un terreno familiare. Ci siamo incontrati e, come sempre, è stato così profondamente stimolante parlare con lui”. “Quella conversazione ha reso il personaggio più maturo e, a sua volta, ha reso il film più maturo” dice, dopo aver definito la storia come una “storia di lotta morale sull’identità e sull’essere un emarginato”, elementi che si legano a “una sorta di fil rouge che ora vedo retrospettivamente nel mio lavoro”. Che a quel punto è ripartito, da settembre – quando ha ricevuto la sceneggiatura – il film ha ricevuto il via libera all’inizio di novembre: “Ci è voluto circa un mese per mettere insieme il cast e il budget, e poi il resto è stato la realizzazione del film”.

 

bones and all luca guadagnino

Un film dal quale è lecito aspettarsi grandi emozioni, al solito, ma non come al solito… “Rispetto molto il lavoro dei registi che ripetono lo stesso film più e più volte. In realtà è rassicurante e bello a vedersi. Ma allo stesso tempo, non è quello che sono e come sono” spiega parlando del cinema, il suo e degli altri. Quello delle ‘taglie fisse’, alla Walmart, figlio di un’applicazione “noiosa” del capitalismo, lontana dal desiderio di trovare nuovi territori sui quali espandersi.

 

bones and all 8

“La reiterazione di qualcosa che è stato scolpito nella pietra e ripetuto più e più volte è inquinamento. Un inquinamento delle immagini, del mondo…”, che poco ha a che fare con quanto realizzato da Tom Cruise di recente: “Top Gun: Maverick è un film che commercia profondamente con la nostalgia e la ripetizione”, ma “l’idea che un sequel arrivi dopo un quarto di secolo è, a suo modo, un modo molto intelligente e premuroso di fare business”.

 

bones and all 6

Si continua con le riprese nel Midwest (“ho visto un paese così disperatamente appeso a un insieme di valori che visivamente si rifletteva nelle immagini degli anni ’80… Credo che gli Stati Uniti siano immersi in una nostalgia di sé che la rende il paese più lungimirante e anche il più congelato”) e con degli interessanti appunti sulla moralità del cinema (“Anche di recente, sono stato offeso da un paio di film che ho trovato molto immorali e che sono stati molto celebrati”), ma in pochi si sarebbero aspettati certe dichiarazioni sul cinema horror…

luca guadagnino

 

“L’horror come genere è meno interessante perché gioca con serie limitate di regole, e la ripetizione di quelle regole può essere divertente se vuoi passare una giornata al cinema senza pensare, con i popcorn, a guardare Final Destination. Oppure può essere un’esperienza potenziante, o quella di un grande intellettuale che riflette su quei codici, come Kubrick con Shining. Ma per lo più è solo ripetizione. È come il Comfort Food. Tranne che il Comfort Food è il cibo che ti fa star male dopo averlo mangiato perché, sebbene all’inizio abbia un buon sapore, è anche pesante e troppo elaborato.

Dico tutto questo da grande fan dei film horror e, grazie a Suspiria, da regista. Penso che continuerò a fare film horror nella mia vita, anche se Bones and All non è un film horror di per sé”.

 

bones and all 5

“In generale, sono una persona ottimista – conclude Guadagnino, – ma la vita a volte ha un prezzo pesante. E a seconda di quando stai facendo qualcosa e di cosa ti succede intorno, potresti dare una prospettiva leggermente pessimistica al film. Per me, Bones and All è sempre stato pensato per essere una storia d’amore. Credo ancora che l’amore debba essere realizzato. Forse questo è ottimismo”.

bones and all 4Guadagnino .Foto- Alessio Bolzoni luca guadagnino bones and all 1bones and all 2bones and all 3bones and all 7luca guadagnino foto di baccoluca guadagnino

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)