GUBITOSI DICE “CIAO” AL PENSIONATO MINOLI “MA LA STORIA SIAMO NOI CONTINUA”

1 - GUBITOSI:CONTRATTO MINOLI FINITO,LA STORIA SIAMO NOI PROSEGUE
(TMNews) - Il programma della Rai 'La storia siamo noi' non sarà mandato in soffitta ma proseguirà. Quello che invece è scaduto è il contratto con il giornalista Giovanni Minoli cui è stato legato finora il nome del programma. Lo ha spiegato il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, a margine della conferenza stampa per presentare il rinnovo della convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano.

"La Rai per fortuna continua la sua storia. Minoli aveva un contratto legato ai 150 anni e finisce a maggio. Il programma per noi prosegue". Gubitosi ha spiegato che il canale Rai Educational cui faceva riferimento 'La storia siamo noi' è guidato adesso da Silvia Calandrelli e l'offerta di storia continuerà.

C'è soddisfazione per quanto fatto finora da Minoli e lo ringraziamo e ci auguriamo che in futuro possa anche fare qualcosa in collaborazione con la Calandrelli. Il format de 'La storia siamo noi' è comunque di proprietà della Rai e noi ora tendiamo a impiegare le forze interne e non a rinnovare i contratti di chi va in pensione".

 


2 - RAI: ANZALDI E MARCUCCI (PD), AZIENDA SPIEGHI CHIUSURA 'LA STORIA SIAMO NOI'
(Adnkronos) - "La Rai spieghi con chiarezza e trasparenza i motivi che portano alla chiusura di un programma come 'La storia siamo noi', che rappresenta l'essenza del servizio pubblico". E' quanto chiedono, in una nota congiunta, i parlamentari del Pd Michele Anzaldi e Andrea Marcucci.

"Secondo quanto riportato sulla stampa -proseguono Anzaldi e Marcucci- la direzione generale della Rai ritiene un'esperienza finita la trasmissione condotta da piu' di dieci anni da Gianni Minoli. Non c'e' stata, pero', nessuna comunicazione ufficiale e nessuna trasparenza. E' difficile pensare che la tv pubblica, pagata con i soldi dei contribuenti, possa cancellare dalla sera alla mattina un appuntamento cosi' caratterizzante per il servizio pubblico, popolare tra i telespettatori ben oltre gli appassionati del racconto della storia in televisione, senza che ci sia la dovuta chiarezza".

"L'azienda renda pubbliche le motivazioni alla base di una scelta del genere -aggiungono i due parlamentari- in modo da poter verificare tutte le opzioni. Prima di arrivare alla chiusura possono essere valutate altre strade, come la riduzione dei costi o l'utilizzo di risorse interne, tenendo comunque conto che la quota maggioritaria di finanziamento della Rai e' il canone. 'La storia siamo noi' rappresenta un patrimonio del servizio pubblico, merita perlomeno una riflessione approfondita prima di arrivare all'esclusione dai palinsesti".

 

Gubitosi Arbore e Minoli Luigi Gubitosi Renzo Arbore e Giovanni Minoli Arbore Gubitosi e Minoli Giovanni Minoli e Luigi Gubitosi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...