ALL’ULTIMO GUCCINI - IL MAESTRONE HA APPESO LA CHITARRA AL CHIODO: “BASTA CANZONI, INUTILE INSISTERE SE LA VENA SI È ESAURITA. MEGLIO SCRIVERE GIALLI - NON CANTO NEPPURE SOTTO LA DOCCIA. SE FIUTO CHE ALLA RADIO STANNO PASSANDO UNA MIA CANZONE, CAMBIO” - PAROLE DI ELOGIO PER VINICIO CAPOSSELA: “SCRIVE COSE BELLE”

Leonardo Iannacci per “Libero Quotidiano”

 

francescoguccini 1 1350746494francescoguccini 1 1350746494

Pavana e Porretta Terme sono divise da una manciata di chilometri. Per questo il Maestrone, come viene chiamato Francesco Guccini dai fan ma anche dal barista e dagli amici contadini che popolano la frazione sui colli modenesi diventato il suo bunker, ha accettato la trasferta.

 

Tirarlo fuori da Pavana è un’impresa: non ci riesce più la musica, che ha abbandonato da mesi. Né gli amici di Bologna che un tempo lo avevano eletto re delle notti nelle osterie, tra chiassose partite a carte, fiumi di vino e canzoni leggendarie.

 

Ci sono riusciti, però, al Rufus Thomas Park di Porretta Terme dove hanno organizzato una «tre giorni» in suo onore.

francesco guccinifrancesco guccini

 

Guccini, per una volta mette fuori il naso dalla sua Pavana: un evento?

«In parte sì. Me ne sto così bene tra i miei alberi. Ma non potevo dire no a questa 3 giorni dove hanno pensato di ricordare quello che ho fatto in carriera. A volte penso: mi omaggiano, bene: ma non sono mica ancora morto...».

 

Stona un po’ la seconda serata, dedicata alla musica, vero?

«In questa stagione della mia vita non ho intenzione di fare deroghe a una decisione presa qualche mese fa: addio con le canzoni».

 

Si legge in certe biografie: Guccini ex-cantautore. La infastidisce quell’ex?

«È un dato di fatto, mica sono più operativo. Guccini cantautore c’è nei ricordi. Ormai sono un personaggio “parallelo” a manifestazioni come questa di Porretta».

 

Colpa dell’età?

«Un tempo prendevo la chitarra e componevo. L’Avvelenata la finii in mezz’oretta. Le canzoni fioriscono o non fioriscono, non c’è verso».

 

Come l’ispirazione? Non sono pochi i suoi colleghi che danno tutto nel primo tempo della loro carriera e arrivano a 50 anni mosci mosci...

«La vena creativa può anche prosciugarsi, come un fiume. Meglio chiudere in bellezza. Se domani mi venisse in mente una melodia, non scriverei una canzone».

Francesco Guccini Francesco Guccini

 

Alcuni suoi colleghi, però, lo fanno ancora...

«Magari continuano ad andare avanti con esperimenti strani, laterali pur di restare in prima linea».

 

I suoi fan sognano il concerto d’addio?

«Non tocco più la chitarra, non canto neppure sotto la doccia. Né ascolto neppure più la radio. Se fiuto che stanno passando una mia canzone, cambio».

 

Quindi libri e solo libri?

«Sì. Forse qualcuno ricorda anche qualche mia comparsata al cinema, per esempio in Ti amo in tutte le lingue le mondo di Pieraccioni.Ma sono concentrato sui romanzi. Sto scrivendo il terzo giallo con protagonista Poiana, l’ispettore della forestale Marco Gherardini».

 

Lei ha «fatto» il ’68 con la chitarra in mano: un bilancio?

«È stato un incrocio della nostra vita nella quale sono state cambiate delle cose,magari non tutte quelle che ci eravamo messi in testa. Ma, come si dice dalle nostre parti: piuttosto che niente è meglio piuttosto».

 

Gli obiettivi raggiunti?

«I cambiamenti nel costume, nel rapporto con l’altro sesso, nel modo di pensare alle cose».

 

La sua generazione, quindi, non ha perso, come cantava Giorgio Gaber?

 «Ahimè, Giorgio se ne è andato troppo presto, non abbiamo fatto in tempo a discutere di questo. Gli avrei detto: guarda che la nostra generazione ha vinto. È uscita ferita ma indenne dalla Seconda guerra mondiale».

 

CAPOSSELACAPOSSELA

Papa Francesco lo ritiene un rivoluzionario dei nostri tempi?

«È un gesuita, quindi applica una dottrina che è quella del Vangelo. È rivoluzionario quando parla di aprire il diaconato alle donne oppure quando fa richiami per una Chiesa più sobria, più vicina ai sacerdoti di montagna, ai loro sacrifici ».

 

Una canzone per la quale va parecchio orgoglioso?

«Auschwitz. Ha ancora un bel giro armonico, e poi racconta cose importanti».

 

Rimpianti?

«Per la vista, che non è più quella di una volta. Per leggere sono costretto a usare apparecchi speciali».

 

Davvero se ascolta la radio e sente una canzone di un collega, cambia?

«Non sempre. Vinicio Capossela scrive cose belle».

Aldo Cazzullo e Francesco Guccini Aldo Cazzullo e Francesco Guccini

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?