merlo zerocalcare molinari elkann pucciarelli

LA GUERRA ISRAELE-HAMAS FA SCOPPIARE UNA FAIDA ANCHE DENTRO "REPUBBLICA" CHE SI SPACCA SULLA CRITICA A ZEROCALCAREDIETRO L’ARTICOLO IN CUI FRANCESCO MERLO MENA DURO CONTRO IL FUMETTISTA, RITIRATOSI DAL FESTIVAL LUCCA COMICS PER VIA DEL PATROCINIO DELL'AMBASCIATA ISRAELIANA, UNA PARTE DELLA REDAZIONE VEDE LA MANO DEL DIRETTORE FILO-ISRAELE MAURIZIO MOLINARI - DUE MEMBRI DEL CDR, MATTEO PUCCIARELLI E ZITA DAZZI, REPLICANO A MERLO. SULLE BARRICATE SALGONO ANCHE LA DE GREGORIO E MONTANARI – CHIARA VALERIO: “PRO E CONTRO ZEROCALCARE?” È FORSE UNA DOMANDA SUFFICIENTE? IO PENSO NON LO SIA..."

Paolo Bracalini per “il Giornale” - Estratti

 

merlo zerocalcare

La guerra Israele-Hamas fa scoppiare una mini-faida anche dentro Repubblica, divisa sul tema come il Pd. Colpa di un articolo firmato dall'editorialista Francesco Merlo, dietro al quale una parte della redazione vede la mano del direttore filo-Israele Maurizio Molinari.

 

Merlo scrive nelle pagine di cultura che il fumettista Zerocalcare, ritiratosi dal festival Lucca Comics per via del patrocinio dell'ambasciata israeliana, «fumante di collera somiglia ad Hamas» e «butta i suoi razzi di fumo-fumetto su Israele», lui come gli altri artisti «impegnati», tra virgolette, gli altri «sciacalletti del marketing a caccia di scandaletti».

 

dont lucca up meme su zerocalcare by emiliano carli

Parole taglienti, evidentemente condivise da una parte del giornale visto il titolo dato al pezzo («I disertori»), ma non condivise dall'altra parte della redazione. Che ha manifestato il dissenso sui social. «Lavoro a Repubblica dal 2012 e voglio bene al giornale. Proprio per questo sento l'esigenza, a titolo personale, di prendere pubblicamente le distanze da argomentazioni che offendono Zerocalcare e non solo, deformandone e irridendone idee e valori» scrive il cronista politico Matteo Pucciarelli.

 

Il suo tweet viene condiviso da altri colleghi di Repubblica, mentre una componente del Cdr, Zita Dazzi, si dissocia da Repubblica, «giornale su cui scrivo dal 1989 per l'articolo di Merlo «in cui non mi riconosco». Concita De Gregorio non attacca direttamente Merlo ma condivide un articolo in cui scriveva l'esatto contrario, cioè: «Non trovo, nel testo di Zerocalcare, nessun riferimento ad Hamas. Nessuna ambiguità né indulgenza verso i terroristi».

maurizio molinari john elkann

 

Una spaccatura che si è estesa anche ai collaboratori, in prima linea Tomaso Montanari («Di tutto abbiamo bisogno ora tranne che di questa gratuita violenza» scrive lo storico dell'arte») 

 

(...)

 

Restando dentro il giornale fondato da Scalfari, la questione divide la redazione e arriva alla direzione. Poltrona occupata da «Molinari l'atlantista» (definizione, secondo leggenda, dell'avvocato Agnelli ai tempi della Stampa), ex corrispondente da Gerusalemme, di famiglia ebraica come la moglie, Micol Braha. Molto filo-Israele. Forse troppo, per i colleghi di Repubblica.

 

ZEROCALCARE, LUCCA E IL RUBA BANDIERA

Chiara Valerio per “la Repubblica” - Estratti

 

matteo pucciarelli

(...)

 

Quando ieri ho letto la pagina di Francesco Merlo riguardo le vicende che hanno coinvolto Zerocalcare, Fumettibrutti, e altri artisti che hanno deciso di non partecipare a Lucca Comics, financo Michela Murgia che non può più rispondere, mi sono chiesta perché le fiere, i festival, i giornali stessi, questo giornale sul quale scrivo, e molti di noi, siano diventati il luogo e il modo non della discussione ma della posizione.

 

Non la posizione culturale che è giusto prendere laddove uno voglia e senta di avere gli strumenti, ma una posizione sondaggistica. “Pro e contro Zerocalcare?” è forse una domanda sufficiente? Io penso non lo sia. O lo sia in una cornice politica che tende a creare il nemico. Non l’avversario, il nemico.

 

zerocalcare copertina l'espresso

Noi non discutiamo più, rispondiamo a sondaggi e a incitamenti di una curva, il cui principio e fine è la riduzione a macchietta dell’altro e della sua posizione che si suppone parimenti basata su sondaggio e tifo. Il post di Zerocalcare su Lucca Comics era un post gentile, pieno di domande e incertezze, non arrogante. Come è piena di domande e incertezze l’opera di Zerocalcare.

 

Si può scrivere che «Zerocalcare neppure si rende conto di somigliare ad Hamas» quando i suoi libri sono una opposizione strenua e radicale a ogni terrorismo? Si può scriverlo avendo la memoria recente — ma anche senza, basta andare in libreria — di Zerocalcare in Siria, col suo corpo esposto? Si può parlare di marketing e vendite come se andassero a detrimento del valore e della qualità di un’opera, senza considerare che Lucca Comics, come il Salone del Libro a Torino, come Più Libri Più Liberi a Roma, come Testo a Firenze (per citarne tre tra le più importanti) sono fiere? Il che significa che gli editori comprano uno spazio, espongono, vendono, presentano i loro libri e i loro autori. Si possono mettere virgolette a dichiarazioni che non sono mai state pronunciate?

chiara valerio

 

(...)

 

 

Dunque, non stare contro, stare con. Sto con Zerocalcare e sto con Sio, sto con Fumettibrutti e sto con Licia Troisi. Con chi ha portato e chi ha sottratto il corpo, perché tutti insieme, e ciascuno, stanno smantellando il noioso e vergognoso ruba bandiera, stanno complicando e non semplificando. Sanno che nessuna delle loro parole dette o taciute ferma un solo proiettile. Eppure stanno lì, o non ci stanno, e creano l’alternativa al sondaggio, ricordano che esiste l’altro da sé.

ZEROCALCARE BOICOTTA ISRAELE

Articoli correlati

ZEROCALCARE TOCCA ISRAELE E SUBITO REPUBBLICA DI MOLINARI-ELKANN AFFIDA A MERLO IL COMPITO DI

zerocalcareZEROCALCARE ANNULLA LA PRESENZA A LUCCA COMICS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO