GUERRE DI CARTA E DI BARBE FINTE - “REPUBBLICA” CONTRO “IL FOGLIO”: “BECCATI CON LE MANI NELLA MARMELLATA DEI SERVIZI SEGRETI INFEDELI, CHRISTIAN ROCCA ERA ADDESTRATO DA PIO POMPA. MA BONINI E D’AVANZO SMASCHERARONO IL NIGERGATE” - FERRARA: “NON SIAMO PISTAROLI, NOI. LE VELINE DI ‘REPUBBLICA’ (SETTORI PARIGINI DELLA CIA) SONO SEMPRE RIMASTE SEGRETE. E BEN DUE REDATTORI (FAZZO E FUSANI, NDR) SONO STATI BECCATI A TRAFFICARE CON POLLARI E POMPA”…

1- I SIGNORI DEL "FOGLIO" BECCATI CON LE MANI NELLA MARMELLATA DEI SERVIZI INFEDELI ALLA DEMOCRAZIA
Da "la Repubblica" di sabato 6 ottobre 2012

«Tutto ovviamente in chiaro», scrive Giuliano Ferrara sul Foglio, dovendo districarsi con grave imbarazzo e una faticosa arrampicata sugli specchi nella polemica che coinvolge due firme legate al suo giornale, una delle quali (Massimo Bordin) accusa l'altra (Christian Rocca) di farsi più o meno «addestrare da Pio Pompa nel famoso "covo" di via Nazionale».

Tutto chiaro? Tutto oscuro, invece. O meglio: opaco, com'è ciò che avviene sotto la linea d'ombra della trasparenza e della legalità, e si muove invece nel mondo doppio dei servizi deviati, o quantomeno paralleli alle strutture ufficiali e controllate dal parlamento. Ferrara deve ammettere che lui e Rocca furono contattati da Pio Pompa con il quale scambiavano informazioni «in posti improbabili » sui «nemici di Bush e del governo italiano» e «contro la campagna di Repubblica »: cioè l'inchiesta di D'Avanzo e Bonini sul Nigergate, che rivelò il ruolo del Sismi nel veicolare la patacca dell'uranio nigeriano ai servizi americani e inglesi, ruolo confermato a verbale da Alain Chouet, già capo del controspionaggio francese.

Sapevamo già dalle intercettazioni della procura di Milano sul Sismi che mentre Repubblica raccoglieva legittimamente notizie, Pio Pompa intratteneva regolari rapporti con giornalisti di diverse testate per isolare D'Avanzo e Bonini con una campagna di disinformazione. Adesso scopriamo che correvano regolarmente da Pompa («figura esile - dice il Foglio, buttandola sul romantico e l'intimistico per sminuire - piccola, vivace, poeta e alpinista e agricoltore») anche Rocca e Ferrara.

Non ci stupiamo. Vorremmo solo ricordare, in mezzo a tanta vivacità e bucolica poesia, che è stato acclarato documentalmente come Pompa con Pollari abbiano arruolato con regolare compenso giornalisti professionisti, in violazione della legge istitutiva dei Servizi. Non solo: le inchieste delle procure di Milano e Roma hanno già provato che l'ufficio di via Nazionale dove si accomodavano i giornalisti "amici" era un centro di intossicazione e manipolazione delle informazioni da veicolare attraverso la stampa, e di raccolta illegittima di informazioni a carico di magistrati, uomini politici e giornalisti ritenuti parte di un «sistema da disarticolare».

Tra questi il nostro amico Giuseppe D'Avanzo, pedinato, spiato, controllato nelle sue telefonate e nel suo lavoro. Si tengano pure Pollari, i signori del Foglio beccati con le mani nella marmellata dei servizi infedeli alla democrazia. Ma girino alla larga da D'Avanzo, per favore: perché purtroppo non può più difendersi, ma soprattutto non può più scrivere cosa pensava di queste vicende miserabili.


2- IL BUE DI REPUBBLICA DÀ DI CORNUTO ALL'ASINO DEL FOGLIO
Giuliano Ferrara per "Il Foglio"

C'è un impacciato e sfortunato corsivo di Repubblica, comparso sabato scorso e non firmato, a commento di quanto avevo scritto con divertimento patriarcale sulla lite in famiglia Bordin-Rocca per il Nigergate. Dicono che siamo stati presi con le mani nella marmellata. Lo dicono con un certo imbarazzo, perché tutti, anche loro, sanno bene come stanno le cose. Rocca contrastava l'inchiesta sul Nigergate (cosiddetto) di D'Avanzo e Bonini per motivi giornalistici e politici.

Gli sembrava una balla messa in piedi con scarso senso della realtà e della verisimiglianza, e riteneva che le commissioni del Senato americano (ed altre britanniche) avessero dimostrato con abbondanza di dettagli, da lui conosciuti in quanto lettore attento delle carte, che non c'era trippa per gatti. Niccolò Pollari e Pio Pompa non li conosceva proprio, come non li conoscevo io all'epoca. Succede che Pollari mi chiama al giornale e si complimenta per quegli articoli così bene informati, che demolivano o comunque corrodevano le verità presunte su uno scandalo italiano-americano, il Nigergate, messe in pagina da due grandi nemici giornalistici e politici del Sismi e del governo Berlusconi e dell'amministrazione guerrafondaia di George W. Bush (inimicizia legittima).

Lusingato per l'interesse del controspionaggio italiano verso un giornale che non riporta notizie e leaks e veline dei servizi, e che non ha mai avuto rapporti con quegli ambienti, e che militava apertamente per la guerra in Iraq e la willing coalition comprendente il governo italiano, attratto dall'idea di verificare qualche particolare in più e nell'intento di sistemare per benino la fabbrica (per me, per noi) della falsa storia detta Nigergate, insomma la campagna politico-giornalistica di Repubblica, mi sono incontrato con Pollari e Rocca due o tre volte.

In quell'occasione ho conosciuto Pio Pompa, suo braccio destro nei rapporti con la stampa, che rispetto e apprezzo per la sua fantastica umanità, e a cui ho chiesto di collaborare con questo giornale in piena trasparenza di firma. Pompa è stato oggetto di un maltrattamento grottesco di diffamazione e oltraggio per aver fatto e molto bene il suo lavoro, con il risultato di volare anche giudiziariamente come uno straccio.

(Nel processo per la sacrosanta deportazione dell'imam milanese Abu Omar, da parte di Fbi, Cia e spero bene anche il Sismi e altre forze militari e di polizia italiane, quasi tutti i malcapitati alti papaveri hanno goduto del proscioglimento da segreto di stato, Pompa è tra i pochi condannato e messo in condizioni di avvilente isolamento e ostracismo da uno stato lealmente servito, e per me è una persona interessante, molto dignitosa, con le sue bizzarrie ma serissima, che si è rimessa a lavorare la terra nel suo Abruzzo natio e fa un pane da esiliato in patria delizioso, croccante e durevole, che ci porta in redazione di tanto in tanto, peperoncini e pomodori e olio meravigliosi, e sa essere eroico e leale anche se infarinato e senza una lira e gravemente e ingiustamente sputtanato).

Può dire altrettanto Repubblica delle sue fonti? Può rivendicare analoga trasparenza, tenuto anche conto che tutto questo andirivieni di barbefinte era oggetto di ironie e corali digressioni ed esaustive informazioni in riunione di redazione, insomma anche un po' un gioco di società in un club di gente per bene? Direi di no. Le veline internazionali e interne della sua inchiesta sono rimaste sempre coperte, e tutti sanno che alle origini del loro "gate" ci sono settori parigini della Cia liberal, cosiddetta. Per di più ben due redattori di Repubblica sono stati presi, loro sì, con le mani nella marmellata, a trafficare con Pollari e altri dei servizi, compreso Pompa che faceva ovviamente il suo mestiere di arruolatore (con loro, non con noi, che casomai abbiamo arruolato lui).

E non voglio dire di più perché queste storie mi scocciano, non sono, come non lo è Rocca, un pistarolo, siamo degli inguaribili snob, ce ne facciamo un baffo delle notizie underground dei contropoteri, ci bastano le relazioni ufficiali e il nostro giudizio politico, la marmellata delle buggerature paraspionistiche la lasciamo volentieri alle capaci dita della redazione di Repubblica, che immagino non si senta poi così rappresentata da quel goffo corsivo che dovrebbe essere intimidatorio e invece è solo esilarante. Almeno per noi, che di queste cose parliamo in chiaro, a voce alta, da sempre, e l'ultimo è stato Rocca che ha incrociato la sciabola con Bordin, senza avere alcunché da nascondere.

 

GIULIANO FERRARA Pio PompaSegreto di Stato berlusconi e pollari Giuseppe D'avanzoCHRISTIAN ROCCA CON LA REPUBBLICACLAUDIA fusani ABU OMAR farina renato jpegMASSIMO BORDIN

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…