corrado guzzanti mario bambea

RADICAL CHIC E COATTO: IL DOPPIO GUZZANTI - “BAMBEA? È UN INTELLETTUALE CHE SI È ILLUSO DI ESSERE SOPRAVVISSUTO ALL'ERA DI BERLUSCONI - PER IL CIUFFO, DICONO CHE ASSOMIGLI A SGARBI, MA PER FORTUNA HA LA ERRE MOSCIA, DA BERTINOTTI” - ROMA? E’ INSALVABILE - IL REFERENDUM? PROPENDO PER Il NO"

Luca Mastrantonio per il “Corriere della Sera”

 

GUZZANTI BAMBEAGUZZANTI BAMBEA

Un' autobiografia satirica, non autorizzata ma inconfutabile, delle ipocrisie degli intellettuali di sinistra. Dov' è Mario? è una miniserie Wildside-Sky (la seconda puntata oggi, Sky Atlantic HD ore 21.10), scritta (con Mattia Torre) e interpretata da Corrado Guzzanti (Roma, 1965) nei panni di Mario Bambea, un radical chic alle prese con il coatto Bizio, alter ego in cui si è sdoppiato dopo un misterioso incidente d' auto.

 

vittorio sgarbivittorio sgarbi

Se Bambea va ai convegni di Bobbio, Bizio va a escort (la statuaria Virginia Raffaele) e, poiché di corpo ce ne è uno solo, anche l' intellettuale si ritrova a letto con la escort. Bizio leggerà Bobbio? Intanto usa una poetessa romena come badante e spalla comica. Schizofrenia al potere.

Com' è nato Bambea?
«Bambea è un mix tra Rocky Balboa, bambino e Bambi: c' è coraggio, rimbambimento e innocenza. Il nome adatto a un personaggio contraddittorio, serio ma comico, un intellettuale in difficoltà con se stesso perché si è illuso di essere sopravvissuto all' epoca berlusconiana.

guzzanti bertinottiguzzanti bertinotti

 

Il trauma cranico seguito a un incidente ha liberato una sua latente personalità che è tutto ciò che ha sempre odiato ma voleva essere. Dottor Jekyll e Mister Hyde, ma non è chiaro chi sia il mostro, sono mostruosi entrambi. Per il ciuffo, che è una vanità ostentata, dicono che Bambea assomigli a Sgarbi, ma è casuale e per fortuna ha la erre moscia, da Bertinotti».
 

corrado guzzanti dov e mario   corrado guzzanti dov e mario ANIENE DI CORRADO GUZZANTIANIENE DI CORRADO GUZZANTI

Bizio è oltre il trash di Lorenzo, Funari, Aniene...
«Siamo nell' orrido. Anch' io fatico a rivedere le parti di Bizio, è troppo sgradevole, fa venire un leggero senso di nausea. È come sentire le parolacce nei tg: è la slatentizzazione , per cui chi esce da un coma resetta la personalità e inizia a far emergere un sé nascosto».

Più che la nausea di Sartre, è una nausea post-sbornia?
«Avevo scritto un monologo per Bambea in cui ricordavo di quando a 17 anni mi risvegliai in ospedale con la flebo: avevo mescolato grappa, whiskey e vino. Poi, il buio. E la sorpresa fu scoprire che avevo vagato sull' autobus parlando con uno sconosciuto. Questi 20 anni son stati così: buio e sbornia».

Un bilancio del ventennio?
«Per forza ambiguo: con Berlusconi il popolo si è liberato dalla sudditanza verso l' aristocrazia politica di figure paterne che si credevano autorevoli e forse non lo erano; poi però questo disincanto ha reso il potere adattabile a tutto».

Ha avuto un padre berlusconiano: era ingombrante come quello della sua precedente serie Sky «Aniene»?
«No, è stato liberale, ci ha lasciato fare quello che volevamo. Attorno ai trent' anni mi sono liberato dal peso del suo giudizio, crescendo inizi a cercare conferme anche fuori».

Lei non ha mai creduto alla superiorità antropologica degli anti-Cav. Perché in tanti hanno finto di crederci?
«Una generazione ha visto all' improvviso crollare le sue certezze e le ha sostituite con altro. Sta succedendo lo stesso con Trump: lo attaccano perché sono spiazzati dal fiume di cose che arrivano da lui, c' è un grosso sbilanciamento; che per reazione sta facendo crescere Sanders. Ying e Yang».
 

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILANcorrado guzzanti con michele santorocorrado guzzanti con michele santoro

La tesi degli intellettuali snob però è berlusconiana.
«Lui attaccava gli intellettuali azzeccagarbugli che complicavano le cose per far sentire stupidi gli altri. Mi sembra che anche Renzi non li abbia in grande considerazione. Chissà se Renzi cambierà o resterà così, diciamo, in scia».

Al referendum, cosa vota?
«Propendo per il no, si limitano gli spazi di democrazia».
 

Seguiranno dimissioni.
«Chi chiede le dimissioni, poi non le vuole; chi le promette, non le dà: vedremo».

Dieci anni fa «Fascisti su Marte». Per Roma peggio i post-fascisti o i marziani?
«Ognuno ha fatto il peggio al meglio delle sue possibilità. Da Alemanno a Marino. Non dovrei dirlo, ma credo che Roma sia insalvabile, serve una figura emergenziale per liberarla, e per ora non la vedo».

Satira: che spazi oggi?
«In tv pochi, ma tanti sul web. Penso a YouTube. Un tempo, in fondo, noi avevamo lo specchio nell' armadio per studiarci, provare i numeri».
 

corrado guzzanti dov e mario     corrado guzzanti dov e mario

I nativi digitali...
«Inquietanti! Sanno usare le tecnologie non ancora messe in commercio. E ci studiano: il figlio di mia sorella Caterina, il primo nipotino, ogni tanto mi osserva, sospira e allarga le braccia, come se mi giudicasse. Ha un' aria familiare».

La battuta cui è più legato?
« La seconda che hai detto, di Quelo. Me la scriveranno sulla tomba, credo».

corrado guzzanti edoardo gabbriellini dov e mario  corrado guzzanti edoardo gabbriellini dov e mario GUZZANTI QUELOGUZZANTI QUELOcorrado guzzanticorrado guzzanti

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....