DOGOCRAZIA - MENTRE IL RAP DECLINA IN AMERICA, IN ITALIA TRIONFA CON I CLUB DOGO - IN CORSA PER GLI MTV EUROPE MUSIC AWARDS, HANNO PUBBLICATO IL TORMENTONE “PES” - STASERA AL FORUM DI ASSAGO A MILANO PER IL COMPLEANNO DI HIP HOP TV CON TRE GENERAZIONI DIVERSE DI RAPPER: TWO FINGERZ, PIOTTA, TORMENTO…

Paolo Emilio Russo per "Libero"

Guè Pequeno, nome d'arte di Cosimo Fini, è un rapper italiano. Nato nel 1980 a Milano, è voce dei Club Dogo, gruppo culto dell'hip hop in Italia, in corsa per l'Mtv European Music Awards, autore del tormentone dell'estate 2012: Pes. Guè, insieme al collega Jake La Furia e al beatmaker (novello sposo) Don Joe, rappresenta come pochi altri la stagione d'oro del rap. Cantante, conduttore televisivo, produttore, dopo dieci anni di gavetta è arrivato dove voleva.

Guè, l'altroieri ho beccato mio papà che canticchiava Pes. Qualche anno fa sosteneva che ascoltassi musica schifosa. Cosa è successo alla musica dei Club Dogo?
«Quando scopri tuo padre o il bambino piccolo o la signora che canticchiano un pezzo vuol dire che quella è «la» hit. Esistono diversi tipi di hit: c'è la hit internet, la hit per la strada... e poi c'è la hit hit. Ecco, Pes fa parte di quest'ultima categoria».

Il 2012 è l'anno d'oro del rap in Italia. Mai il genere aveva riscosso questo successo. Tanti artisti in classifica, tutti altissimi. Il tuo socio Jake La Furia rima: «Se non era per i Dogo in Italia finiva il rap». È merito vostro?
«Abbiamo pubblicato i primi album che ancora l'età dell'oro non si vedeva all'orizzonte. Era un periodo buio, anzi. Il nostro primo album ha portato un nuovo suono, liriche nuove; tutte cose che hanno consentito di allargare il pubblico del rap. Noi abbiamo certamente messo uno dei primi mattoni. Ma anche Fabri Fibra».

Hai una tua etichetta, TantaRoba, che ha prodotto due emergenti di successo come Fedez ed Ensi... Meglio cantare o investire su nuovi talenti?
«Continuo a divertirmi a fare il mio mestiere. Anzi, sono molto prolifico con le rime e, infatti, sto lavorando anche ad un nuovo disco solista (che segue Il ragazzo d'oro, ndr). Sono consulente artistico dell'etichetta che è di Dj Harsh e sono fiero di quel lavoro. Ora produrremo un altro artista, Salmo. Ma io sono un rapper».

Allevi i Dogo del futuro... Chi può essere l'erede?
«Lo dico senza falsa modestia: la nostra formula è inimitabile. Tra i giovani probabilmente quello che si avvicina di più al nostro stile è Emis Killa, anche se il suo disco prende direzioni musicali diverse. Non parlerei di Dogo del futuro. Sicuro ci sono molti talenti nuovi e finalmente c'è un ricambio, grazie al cielo».

Stasera siete sul palco del Forum di Assago a Milano per il compleanno di Hip hop tv con moltissimi altri rapper: Two Fingerz, Piotta, Tormento e decine di altri artisti rap. Almeno tre generazioni diverse. In Italia andate d'accordo, mica come negli Usa...
«C'è ancora qualche rapper old school che non accetta il successo degli altri, che pensa che i soldi che girano siano molti di più di quelli che realmente sono: magari, dico. Ma non sono cose importanti».

Non ci sono «dissing» (sfide in rima colme di insulti), però.
«Qualcuno c'è stato, per la verità. Ma non rispondo a rapper che non sono al mio - o al nostro - livello».

Il rap dei Dogo all'inizio è stato un rap politico. Col passare degli anni, come è successo a molti altri artisti, questa componente ha lasciato spazio a temi diversi, più leggeri: cosa è accaduto?
«È molto semplice: noi, contrariamente a quello che dicono, siamo molto sinceri. Quando ho scritto quei pezzi politici, di denuncia, avevo 20 anni ed ero un altro tipo di persona. Avevo più a che fare con quelle situazioni. Ora sarei un ipocrita se scrivessi quelle cose».

Hai letto delle ruberie di questi giorni: i consiglieri regionali che fanno la spesa con le carte di credito della Regione, le feste vestiti da maiali... C'è materiale per un pezzo, no?
«Non abbiamo mai abbandonato anche negli ultimi album l'analisi della società, le critiche a un sistema malato: di politici corrotti abbiamo scritto ripetutamente, nel 2006 avevamo pure previsto lo scandalo Vallettopoli. Non cambia mai nulla».

Insomma, oggi i veri gangster non sono i «gangsta rapper», ma i politici...
«Assolutamente sì. L'abbiamo scritto pure quello, in una canzone che si chiama proprio così: Qualcuno pagherà».

In Dogocrazia, il vecchio album, uno dei bersagli era Silvio Berlusconi. In Noi siamo il club il suo nome non compare. E nemmeno quello del successore, Mario Monti. Ti riconosci in questa politica?
«Pago le tasse, capisco i problemi. Ma quando qualcuno mi dice, il taxista o chiunque altro, che la colpa è tutta e solo di Monti, gli rispondo che la colpa è di tutti quelli che sono venuti prima di lui, da Bettino Craxi in poi».

 

LOGO DEI CLUB DOGO I CLUB DOGO CLUB DOGO jpegI CLUB DOGO jpeg

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?