LA VENEZIA DEI GIUSTI - I GIURATI VENEZIANI NON SI SONO COMPORTATI PEGGIO DI QUELLI DI CANNES. HANNO PREMIATI I FILM PIÙ ACCADEMICI E TROMBONI, LÌ “TREE OF LIFE” DI MALIK QUI IL “FAUST” DI SOKUROV - IL PREMIO SPECIALE A “TERRAFERMA” DI CRIALESE SEMBRA UN PO’ ECCESSIVO MA, AL DI LÀ DELLE DIETROLOGIE, FORSE È GIUSTO COSÌ. CIOÈ A POLANSKI O A FRIEDKIN NON PUOI DARE UN PREMIO MINORE. O IL LEONE D’ORO O NIENTE…

Marco Giusti per Dagospia

E' andata così. Questo Venezia 68 era un gran festival, pieno di buoni film e di nomi importanti, Polanski, Cronenberg, Sokurov, Friedkin, Ferrara... Magari Muller aveva esagerato coi titoli per non scontentare nessuno, soprattutto nelle infarcitissime sezione collaterali. Magari i film italiani, tra Concorso e Controcampo, non erano all'altezza, ma quando mai lo sono? Magari è risultato più evidente, vista la presenza di grandi autori, il divario tra il nostro cinema e quello internazionale da festival, ma non è colpa di Muller.

Magari nessuno si è preso davvero l'incarico di capire se ci fossero film sudamericani interessanti (e sono otto anni che se ne vedono pochini...). Magari ha fatto un caldo bestiale e vedere Galan in un bagno di sudore non è stato un bello spettacolo. Magari era un po' inutile il rimontaggio di "Nel nome del padre" di Marco Bellocchio (venti minuti in meno...), che non è né migliorato né potrà così godere di una nuova vita e non vincerà mai il confronto con "Ultimo tango a Parigi" di Bertolucci uscito lo stesso anno.

Detto questo ci siamo parecchio divertiti e dobbiamo ammettere che erano anni che a Venezia non si vedeva un numero di film americani e anglofoni così potente. Per non parlare della presenza di star e registi. Inoltre i giurati veneziani non si sono comportati peggio di quelli di Cannes. Hanno premiati i film più accademici e tromboni, lì "Tree of Life" di Malik qui il "Faust" di Sokurov, dimostrando quanto sia più interessata al cinema magari una Biennale d'Arte, dove il cinema era davvero visto e premiato in maniera meno accademica.

Ma né Venezia né Cannes sono posti dove la sperimentazione e le innovazioni possano navigare così tranquillamente. Accontentiamoci allora di aver trovato in concorso a Venezia i film di McQueen, Sono, Gipi, Satrapi. Alcuni di questi sono stati anche premiati.

Certo, il premio speciale a "Terraferma" di Crialese sembra un po' eccessivo, visti i nomi dei registi che non sono stati neppure menzionati, ma, al di là delle dietrologie, forse è giusto così. Cioè a Polanski o a Friedkin non puoi dare un premio minore. O il Leone d'Oro o niente.

Certo, fra gli italiani avremmo preferito trovare "Scialla" in concorso, ma già "L'ultimo terrestre" era una buona trovata. Era giusta anche l'idea dell'anteprima trashiona con "Box Office 3D" di Greggio, se il film non si fosse rivelato così inerte. Giusti i tanti film cinesi e giapponesi pieni di idee e vitalità, giusti anche i loro premi.

E, comunque, tra qualche giorno avremo scordato quasi tutto, a parte la camicia sudata di Galan, il grande applauso a Bernardo in carrozzella rossa che ha un po' bruciato quello a Bellocchio in Sala Grande (i ragazzi sono fatti così...), Gary Oldman e John Hurt in "Tinker, Tailor, Soldier, Spy", Christoph Waltz in "Carnage", Michael Fassbender in "Shame", Kate Winslet in "Mildred Pierce",

la gran vitalità di Friedkin a 76 anni, la macchina di cinema di Abel Ferrara, l'intelligenza di Todd Solondz e l'arrivo all'Excelsior del suo grosso protagonista, così fuori luogo, Al Pacino che ascolta allibito Isabelle Adriani che fischia alla festa in suo onore dopo il disastro del suo "Wilde Salome", i Manetti a Venezia, Gipi e il suo attore a Venezia,

Nanni che ballava con la fidanzata davanti agli occhi dei giornalisti, Muller e Baratta con gli occhiali per il 3d accanto a Greggio, la Bellucci ingiustamente massacrata che non si scomponeva più di tanto (tanto a Parigi sarà un trionfo), Filippo Timi che c'è davvero rimasto male dell'attacco dei critici (ma presentarsi con quattro film era un po' troppo...),

Madonna con quel film così brutto, ma tanto cafone da diventare imperdibile, la Sgarbi fischiata in Sala Grande, Baratta che regala a Galan "Tanti auguri a te" suonata al flauto nella spiaggia dell'Excelsior, la festa di Bellocchio sfigurata da un dj che ha lanciato pezzi assurdi come "La lontananza" di Modugno.

Quanto alla fine dell'impero Muller, dopo otto di Venezia, beh, non ci giurerei... Sarà difficile vederlo andare via dalla Mostra. "La lontananza sai, è come il vento spegne i fuochi piccoli, ma accende quelli grandi . . . quelli grandi."

 

7m23 marco muller marco giustiPAOLO BARATTA MARCO MULLER sokurov POLANSKI ALLA REGIA David CronenbergMARCO BELLOCCHIO isabelle AdrianiGiancarlo Galan

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO IL MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI, NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL” DEL “MAGA”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, RISPETTIVAMENTE ALLA SINISTRA E ALLA DESTRA DI “DONALD CORLEONE''. MERZ, STARMER. E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO, IN BARBA A OGNI PRASSI DIPLOMATICA, TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO – E QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI E SMORFIE DA NAUSEA: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE IL ''GREAT DONALD''? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA DEMOCRAZIA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?