manetti bros

I MANETTI BROS GODONO PER I CINQUE DAVID DI DONATELLO PER “AMMORE E MALAVITA”: “LA SODDISFAZIONE PIÙ GRANDE È PENSARE CHE I DAVID CI SONO STATI ASSEGNATI DA QUEL SISTEMA DA CUI CI SIAMO SEMPRE TENUTI FUORI E VERSO IL QUALE NON SIAMO STATI TENERISSIMI. AVEVA TUTTO IL DIRITTO DI NON AMARCI, INVECE CI HA PREMIATI''

Gloria Satta per “il Messaggero”

 

antonio e marco manetti con le mogli

«Come fare un goal al novantesimo minuto in finale ai Mondiali: ecco cosa abbiamo provato. Man mano che i premi venivano consegnati agli altri, perdevamo le speranze. Invece...».

 

Invece i Manetti Bros, cioè i fratelli Marco e Antonio Manetti, 49 e 47 anni, romani del quartiere Delle Vittorie («ma ora si dice Della Vittoria»), hanno trionfato ai David di Donatello: il loro coloratissimo crime-musical di sapore napoletano Ammore e malavita, candidato a 15 statuette, ha vinto come miglior film, per l'attrice non protagonista Claudia Gerini, per i costumi, per le musiche, per la canzone.

 

INDIPENDENTI

manetti bros

Si tratta di una consacrazione per i due cineasti indipendenti venuti da lontano, cioè dal mondo dei videoclip, autori di film cult come Zora la vampira, Song 'e Napule e orgogliosi della propria «estrazione cinematografica non borghese». Sempre insieme sul set «litigando ogni giorno ma vedendo le cose dalla stessa prospettiva», i Manetti hanno passato la notte magica dei David festeggiando e rispondendo ai mille messaggi che grandinavano sui social.

 

«Dopo la cerimonia siamo rimasti al freddo sul red carpet ad abbracciarci e scattare selfie», raccontano all'unisono. Ore di sonno totalizzate: tre. «Ma va bene così, siamo felicissimi, questi premi rappresentano un riconoscimento della nostra coerenza. Nel corso degli anni siamo rimasti noi stessi, liberi di fare il cinema che ci piace», dice Antonio.

manetti bros ammore e malavita

 

Aggiunge Marco: «La soddisfazione più grande è pensare che i David ci sono stati assegnati da quel sistema da cui ci siamo sempre tenuti fuori e verso il quale non siamo stati tenerissimi. Aveva tutto il diritto di non amarci, invece ci ha premiati».

 

L'incontro con Steven Spielberg, David alla carriera, rimarrà impresso nella loro memoria: «È stato proprio lui a darmi la voglia di diventare regista», rivela Marco, «senza i suoi film Incontri ravvicinati del terzo tipo, ET, I predatori dell'arca perduta e Lo squalo oggi non sarei qui».

 

Il trionfo di Ammore e malavita, andato bene anche nelle sale, significa che gli italiani sono pronti ad apprezzare un cinema fuori dagli schemi? «Il pubblico è sempre maturo e curioso», rispondono i Manetti, «ma anche l'industria comincia ad accogliere i film originali».

manetti bros

 

Paolo Del Brocco, amministratore di RaiCinema (18 David in totale) s'inchina ai due registi «che hanno avuto il coraggio di osare». E che oggi raccontano la loro adolescenza «a pane e cinema» con papà pittore-restauratore e mamma insegnante che li portavano a vedere i film di Hitchock.

 

Marco e Antonio hanno studiato sceneggiatura per un po', «ma tutto quello che sappiamo fare l'abbiamo imparato sul campo», soprattutto macinando un videoclip dietro l'altro. Riferimenti? Ai classici del cinema americano (Coppola, Spielberg, Cameron), aggiungono oggi i maestri orientali come Wong Kar-wai, John Woo, Tsui Hark e, tra gli italiani, Paolo Virzì, «che non potrebbe essere più lontano dal nostro cinema», e Sydney Sibilia.

 

I PROGETTI

marco manetti

E adesso, dopo la sbornia dei David? «Ad aprile cominceremo le riprese della serie di RaiDue L'ispettore Coliandro, settima stagione», rispondono. «Gireremo a Bologna e per quattro mesi non avremo tempo di pensare ad altro. Progetti cinematografici ne abbiamo, ma sono ancora in altro mare: Ammore e malavita, che venne presentato in anteprima a Venezia, ha assorbito tutte le nostre energie».

 

Una curiosità: volete togliervi qualche sassolino nella scarpa, mandare un messaggio a chi nel passato vi ha considerati dei corpi estranei al cinema ufficiale? Risposta stentorea, a una voce: «Ma no, siamo stati sempre accolti con simpatia. Non abbiamo recriminazioni né proviamo un senso di rivincita. Siamo registi diversi e ringraziamo di cuore chi ci ha portati fino a qui, fino ai premi. Ci dispiace per chi cerca la polemica a tutti i costi: oggi c'è posto solo per la felicità».

MARCO ANTONIO MANETTI

 

 

serena rossi e uno dei manetti bros antonio manettiammore e malavitaammore e malavitala gerini in ammore e malavitaammore e malavitamarco manetti

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…